All posts tagged: Alto Adige

Vipiteno Natale

Un magico weekend ai mercatini del Trentino Alto Adige con Lidl Viaggi

Itinerario per un weekend di magia tra i mercatini natalizi del Trentino Alto Adige con i bambini È proprio ora il momento giusto per programmare un weekend tra i mercatini più belli. Il profumo di cannella e di vin brulé, le luci accese e le candele tra le bancarelle, gli oggettini in legno e le decorazioni fatte a mano, magari un velo di neve che rende tutto più magico. Se socchiudiamo un attimo gli occhi possiamo assaporarne già la magia… ma è decisamente meglio riaprirli e iniziare a scegliere dove andare. In questo post vi suggeriamo un itinerario in Trentino Alto Adige dove trascorrere un weekend all’insegna della magia del Natale, tra attrazioni per bambini, golosità e luoghi che riscaldano l’anima, magari sfruttando una delle offerte per i mercatini di Lidl Viaggi. Per organizzare al meglio il vostro weekend ai mercatini abbiamo aggiunto uno strumento che speriamo vi sia utile. Nella mappa sottostante avete l’opportunità di verificare la posizione delle singole località e di seguire l’itinerario, è possibile accedere anche da smartphone seguendo il questo …

Val Pusteria Alto Adige

Vacanza in Val Pusteria con la famiglia

Se c’è una destinazione che assomiglia più delle altre al paese delle favole questa è la Val Pusteria, questa grande valle che attraversa longitudinalmente l’Alto Adige e regala paesaggi fiabeschi nel susseguirsi delle sue località, tra paesini e laghi dove si specchiano le vette delle Alpi, altopiani, casette di legno e mille cose buone da assaggiare. È un mondo fatato, dove praticamente tutto è perfetto e curato, nonché adatto a chi sceglie di visitarlo con i bambini. In questo post vi diamo alcuni spunti su come vivere al meglio la Val Pusteria con un accento speciale al settore dello Gitschberg Jochtal, magica destinazione per le famiglie sia in estate che in inverno. Tutte le mete e le attività proposte in questo post le ritrovate facilmente sulla mappa sottostante di Google Maps, alla quale potete avere accesso liberamente anche dal vostro smartphone seguendo questo link https://drive.google.com/open?id=1EXqLMElj9KdJM1NldW7PaX0_BIDTWoIj&usp=sharing, la stessa è consultabile in ogni momento durante il vostro viaggio o la pianificazione dello stesso. Sullo smartphone dovete aprire la mappa con Chrome e “zoomare” con due dita sull’area. …

racines

Racines: vacanza in montagna con Lidl Viaggi

La montagna, specie nella bella stagione, è sempre qualcosa di speciale. Complice il bel tempo e grazie all’opportunità di provare una vacanza tra quelle proposte da Lidl Viaggi, siamo partiti per un fine settimana tra le montagne del Trentino Alto Adige, destinazione Racines un paesino della Valle dell’Isarco. Tra l’altro con il codice sconto VALIGIAXLIDL18 puoi usufruire anche tu dello sconto del 10% sino al 15 settembre 2018 sulle proposte Lidl, leggi i dettagli. Racines, una valle incantata È la prima cosa che salta subito all’occhio, il verde intenso da ambo i lati della strada. Il profumo dell’erba tagliata di fresco e i campi di fiori, le vette dei monti ancora imbiancate da un po’ di neve che, sciogliendosi lentamente, ingrossa i torrenti che rumoreggiano segnando i pendii. E’ l’Alto Adige, con tutta la sua perfezione, le case di tronchi di legno con i fiori alle finestre, i ponticelli e gli alti campanili delle chiese in ogni piccolo borgo. Tutto questo scenario così incantevole ha fatto da cornice alla nostra vacanza in montagna, quattro giorni …

trentino alto adige

I migliori mercatini di Natale del Trentino Alto Adige

E mentre le case iniziano ad essere addobbate con lucine colorate e alberi di Natale, il pensiero vola subito a cosa regalare ai nostri cari. Si cerca sempre qualcosa di utile e sfizioso, oppure qualcosa di originale per lasciare chi amiamo a bocca aperta. Mi sono sempre piaciuti un sacco i prodotti artigianali, ma soprattutto in questo periodo, quando mi sbizzarrisco tra le bancarelle dei mercatini di Natale in cerca di qualche decorazione per casa nostra o qualche idea regalo. Il Trentino Alto Adige è sicuramente la regione italiana in cui ci sono più mercatini di Natale (e forse anche i più belli). Vi porto a scoprire i mercatini di Natale che mi sono piaciuti di più e quelli che vi consiglio di visitare, magari organizzando e prenotando un weekend in famiglia su Voyage Privé, portale leader per i viaggi organizzati. I migliori mercatini di Natale con Voyage Privé Voyage Privé è leader nel settore dei viaggi organizzati all inclusive. Qui puoi trovare delle offerte uniche per visitare i mercatini di Natale del Trentino Alto …

mercatini di natale trentino alto adige

Mercatini di Natale con bambini: Trentino, Alto Adige ed Europa

Non ci si stanca mai dei Mercatini di Natale, ogni volta che ci torniamo è sempre magia. Le luci, i colori, gli addobbi, ma anche i profumi delle caldarroste o del vin brulè, i suoni dei campanellini, è la magia del Natale che ritorna ogni anno puntuale, adoriamo visitare i Mercatini di Natale con i bambini! Scopriamo le destinazioni, le date e alcuni suggerimenti su dove dormire in Trentino,  in Alto Adige e le mete in Europa. Quali sono i migliori mercatini di Natale in Trentino E’ il Trentino la prima destinazione che ci viene in mente pensando ai mercatini, sono diverse le località dove ogni anno si allestiscono le casette di legno e i banchetti con una cura che si tramanda di anno in anno, coinvolgendo anche la gente di questi luoghi, che ci mette un gran impegno perché il mercatino di quest’anno sia migliore di quello precedente. A Levico Terme il Mercatino si tiene nel Parco secolare degli Asburgo dal 24 novembre al 6 gennaio. E’ una location veramente scenografica quella nel meraviglioso parco …

ORCHIDEE

Il Paradiso delle Orchidee

Il Paradiso delle Orchidee, il primo parco tematico di questo genere in Europa Le orchidee sono uno dei fiori che piacciono maggiormente alle donne, forse perchè sono così delicati ed eleganti, così difficili da coltivare oppure semplicemente sono di una bellezza straordinaria, fatto sta che è difficile trovare una casa che non abbia un’orchidea. Il parco delle Orchidee è il primo parco tematico in Europa dedicato a questi fiori, unico nel suo genere. Vi voglio portare a Gargazzone, un piccolo paesino situato nei dintorni di Bolzano, dove Valt Raffeiner ha costruito un piccolo paradiso delle orchidee. Non solo nella sua floricoltura coltiva le orchidee ma ha costruito un vero giardino dove poterle ammirare il Raffeiner Orchideenweit. In questo giardino le orchidee sono immerse in un habitat naturale con altre piante tropicali, uccelli e tartarughe, una vera esperienza sensoriale non solo per i grandi ma anche per i piccini.   Il Raffeiner Orchideenweit, il mondo delle Orchidee Nelle serre del Raffeiner Orchideenweit , potrete conoscere le carpe Koi da vicino, passare sotto una cascata, vedere dei …

bolzano con bambini

10 cose da non perdere a Bolzano

Bolzano, un centro storico da scoprire in 10 tappe Bolzano, il capoluogo dell’Alto Adige è una città veramente piacevole da scoprire anche con i bambini, ci siamo stati a fine della stagione estiva tra un fine settimana ad Anterselva e un paio di giorni in campeggio sul Lago di Garda, facendo pure tappa da Decathlon per procurarci la nostra tenda. Come arrivare a Bolzano Facile! In auto è tutto autostrada, ma c’è la possibilità di arrivare comodamente anche in treno, due passi e si è in centro storico. In automobile fai attenzione che nel centro storico ci sono i varchi per la zona a traffico limitato controllati da telecamere, perciò meglio lasciare l’auto in un parcheggio pubblico come il Fiera Bolzano, collegato con bus o treno, Palasport e Bolzano centro. Eviterai di prendere una multa salata come è capitato a noi a Milano. Cosa vedere a Bolzano in 10 tappe Il centro storico di Bolzano riserva diverse sorprese piacevoli, sia per gli adulti che per i bambini. Un passeggiata tra i vecchi edifici del centro e i …

kronplatz

Klausberg a Kronplatz – Plan De Corones

Klausberg nel comprensorio per le famiglie di Plan de Corones – Kronplatz La ski arena Klausberg, facente parte dell’area vacanze di Kronplaz in Valle Aurina, è quella che più si adatta alle esigenze delle famiglie con bambini. L’attrattiva principale è costituita da Klausiland, un parco sulla neve pensato e realizzato interamente per i bambini. Cosa c’é a Klausiland di così particolare? Un grande igloo di ghiaccio, gli scivoli per giocare con gli amici, un castello dove sognare di essere cavalieri e principesse, il tappeto elastico per saltare e non è finito qui. A Klausiland c’è un percorso sugli sci che ha qualcosa di fantastico… dinosauri grandi e quasi veri come milioni di anni fa, divertenti curve e passaggi per esplorare l’evoluzione della terra, stando sugli sci però questa volta. In mezzo alla neve non manca neppure una grande pista per i bob di ben 1800 metri che corrono su rotaie di metalli, velocità e tante risate in tutta sicurezza, l’emozione della discesa va vissuta chiaramente anche con i bambini. Klausberg è una destinazione che si …

santes hotel

Coccolarsi al Santes Hotel

Ad Anterselva per coccolarsi al Santes hotel Ci sono dei paesini in Alto adige che sembrano usciti da un libro delle favole, uno di questi é Anterselva. Il campanile a punta, le case perfettamente addobbate con tantissimi fiori colorati, la valle da un lato, dall’altro le meravigliose Dolomiti. Siamo precisamente ad Anterselva di Mezzo, tra il lago di Anterselva e la congiunzione stradale che collega Brunico a San Candido. Una zona che non conoscevamo e di cui ci siamo innamorati. Aprire la finestra della camera, respirare l’aria frizzante, sentire gli uccellini che cantano e vedere un panorama mozzafiato, siamo al Santes Hotel. Ad accoglierci e coccolarci troviamo Elisabeth e Christof, che con la loro gentilezza ci accompagnano nelle nostre vacanze estive in Alto Adige. 6 buoni motivi per scegliere di fare una vacanza al Santes Hotel Accoglienza. Christof ed Elisabeth ci accolgono fin dal nostro arrivo nel loro hotel, sono sempre pronti a dispensare sorrisi e parole gentili. Ci guidano nella nostra vacanza suggerendoci cosa fare e cosa vedere in zona, consigli che sono difficili da reperire …

mondo bimbi

Mondo Bimbi – KinderWelt a Valdaora

Un parco giochi tutto naturale a Valdaora: Mondo Bimbi Chiamatela Olang o Valdaora ma questa è una destinazione che vuole proprio bene ai bambini. Perché? Perché proprio qui è stato realizzato un parco giochi per bambini tutto naturale, aperto a tutti e gratuito. Scopriamo qualcosa di più! Durante la nostra vacanza ad Anterselva, ospiti del Santes Hotel, abbiamo impegnato una mezza giornata con una gita in bicicletta a Valdaora. La località si raggiunge facilmente in qualche minuto di bus o auto, qui abbiamo preso delle bici a noleggio in centro al paese per farci un giro sulla ciclabile della Val Pusteria. In direzione San Candido saranno una quindicina di minuti (ma noi non siamo molto veloci) e si arriva a Mondo Bimbi – Kinder Welt. Vicino alla Scuola Elementare di Valdaora, al limite del bosco, sorge questo fantastico parco giochi. Bello per i bambini ma da esplorare anche per gli adulti. Il parco giochi è veramente grande. Si sviluppa in tre aree, il bosco magico, il percorso arrampicata e i giochi d’acqua. Proprio vicino a …