Val Pusteria per bambini. Anterselva un paradiso naturale
Val Pusteria. Scesi dalla macchina hanno cominciato a correre in mezzo ai prati, saltare come cavallette qua e là, guardare, annusare i profumi. La libertà che la montagna da è una sensazione immediata talmente forte che i bambini non sanno resistere alla tentazione di viverla senza regole.
E’ appena finita la scuola, abbiamo appena concluso un anno duro abbiamo bisogno di un po’ di relax, ritrovare quel contatto con la natura che ci fa stare bene, in mezzo al verde brillante dei prati, in una delle valli più belle dell’Alto Adige, la Val Pusteria, esattamente siamo ad Anterselva di Mezzo, una piccola località in questa affascinante valle laterale della Val Pusteria.
Anterselva è una piccola localita’ montana situata tra San Candido e Brunico, dove ancora i ritmi sono lenti e scanditi dai bisogni primari. E’ proprio quello di cui abbiamo bisogno. Svegliarci lentamente sotto il calore del piumone senza avere una sveglia che suona, fare colazione mangiando prodotti genuini, camminare in mezzo ai boschi, chiacchierare, confidarci, ridere assieme. Abbiamo bisogno di regalarci del tempo, il dono più prezioso che esista.
Decidiamo di organizzare questo week end in questo paradiso naturale, cercando di scoprire luoghi che mai avevamo visto prima.
Le nostre scoperte ad Anterselva, Val Pusteria
Brunico. E’ il centro principale della valle, il centro storico sovrastato dal castello è uno spettacolo in stile altoatesino, e il giorno che ci arriviamo c’è pure una bella festa per i bambini con animazione e giochi per le strade e le piazze principali. C’è qualche goccia di pioggia ma non ci facciamo fermare 🙂 ci divertiamo partecipando alle attività, prendiamo un caffé e un gelato in un locale tipico.
Le Piramidi di Terra. (leggi anche questo post) Era da tempo che volevamo vederle, così nonostante il tempo non era dei migliori (ma come diciamo noi non esiste il brutto tempo esistono solo i brutti vestiti 🙂 ) decidiamo di intraprendere un sentiero per visitarle. Il sentiero abbastanza ripido nella parte iniziale, merita? Si assolutamente! Questa meraviglia che ha centinaia di anni si è formata a causa dell’erosione.
Lago di Anterselva. Nascosto da una ricca vegetazione, è talmente bello da lasciarci senza fiato. Parcheggiamo vicino allo stadio di biathlon, e dopo una pausa nella caffetteria del centro sportivo, ci dirigiamo alla scoperta di questo bellissimo specchio d’acqua. Ne ammiriamo i particolari percorrendo il sentiero che costeggia la riva del lago, fotografiamo ogni angolo perfino le simpatiche ochette che si avvicinano sperando in qualche briciola di pane. Ci sono molti cartelli che spiegano la vita del lago, dalla vegetazione ai sui animali. Il sentiero è adatto ad essere percorso anche con i bambini, il tempo di percorrenza è di circa una quarantina di minuti.
Dove dormire ad Anterselva, Val Pusteria
Quando veniamo in Alto Adige sappiamo che ci sentiamo sempre molto coccolati, ma questa volta è stato speciale. Abbiamo scelto di alloggiare al Santes Hotel, un hotel a conduzione famigliare dove la differenza è l’attenzione per l’ospite. Fare colazione con delle porcellane pregiate e prodotti di altissima qualità (per me la colazione quando sono fuori casa è il pasto più importante della giornata), come del resto anche il pranzo e la cena, ricavarsi un’ora per andare nella spa e farsi fare un massaggio da Clara oppure tuffarsi nella piscina riscaldata, scoprire la fattoria che è adiacente l’hotel, coniglietti, galline, quaglie per i bambini, è stata una vera esperienza. Per i bambini nella hall c’è un piccolo corner con giocattoli e libri e esternamente un piccolo parco giochi. La camera famigliare è molto spaziosa e comoda. Noi ci siamo trovati molto molto bene.