All posts tagged: Alto Adige

montagna con bambini

10 ottime destinazioni per l’estate in montagna con i bambini

La montagna con bambini d’estate in famiglia Qualcuno dice che non è estate se non c’è il mare, qualcun altro dice che la montagna non è per tutti. È ora di sfatare questi falsi miti. Non eravamo amanti della montagna, ma ci siamo andati ugualmente, volevamo provare, ed ecco che ce ne siamo innamorati, tanto da non mancare di programmare una vacanza d’estate in montagna con bambini, e queste destinazioni sono le nostre 10 destinazioni top in montagna con bambini in Italia e anche all’estero. Basta attrezzarsi un minimo, se hai un bimbo piccolo lo zaino porta bimbo ad esempio, così puoi partire per tutte le escursioni, oppure un passeggino adatto ai sentieri come il nostro Hauck runner, un coltello tascabile torna sempre utile, mettilo nello zaino per ogni evenienza. Val di Sole (Italia – Trentino) – La magia del Trentino in una valle dove andare in bicicletta su piste sicure, scoprire il Parco dello Stelvio, fare tante passeggiate e scoprire la montagna in estate con i bambini, magari alloggiando in family hotel con baby …

vacanze per famiglie in Alto Adige

Bici a Natura in Val Pusteria per le famiglie: vacanza di una settimana

Estate 2023 in Val Pusteria, Alto Adige, con i bambini, due settimane, dal 17/6 al 24/6 (gruppo confermato – ultimi posti) oppure dal 24/6 all’1/7 2023 (gruppo confermato – sold out). Per le famiglie con bambini e ragazzi, abbiamo disegnato una vacanza completa di una settimana in montagna in uno dei posti più belli delle Alpi davanti alle Dolomiti, la Val Pusteria! Potremo pedalare sulla splendida ciclabile San Candido Lienz e sulla Valdaora – San Candido, visiteremo i parchi tematici come il Regno del Gigante Baranci, il Mondo Magico della Foresta, l’imperdibile Mondo Bimbi a Valdaora (con lo scivolo più lungo delle Alpi) e il Parco degli gnomi – Wichtelpark. Ci faremo affascinare dal Lago di Braies e da quello di Anterselva, passeggeremo nella meravigliosa Val Caseis e a Passo Stalle, scopriremo rifugi e una divertente fattoria con parco faunistico, infine avremo l’opportunità di mangiare in un tipico agriturismo altoatesino. Tutto questo alloggiando in un hotel immerso nell’incantevole valle di Anterselva, in posizione ottimale per raggiungere tutte la attrazioni principali della Val Pusteria. Ci aspettano …

Fine settimana a Lana

Lana: un weekend di settembre per le famiglie

Siamo stati diversi volte in Alto Adige ma a Lana non eravamo mai stati, ed è stata una straordinaria scoperta per la nostra famiglia. Si tratta di una verdissima vallata poco a sud di Merano, facilmente raggiungibile in auto, grazie all’autostrada A22 che passa dalla vicina Bolzano. È zona di mele, e ce ne siamo accorti velocemente con il gran via vai di trattori con carrelli a rimorchio carichi di ceste di questi gustosi frutti. Scopriamo assieme la nostra esperienza a Lana con alcune tappe imperdibili in questa destinazione per le famiglie con bambini e ragazzi in Alto Adige. Al museo delle mele Appena arrivati a Lana in Alto Adige ed ecco che abbiamo visitato subito uno straodinario museo, perfetto per le famiglie con bambini e ragazzi: il Museo della Mela. Oggettivamente si chiama Museo della frutticoltura, ma la principale protagonista è proprio la mela. E’ un divertente percorso alla scoperta di come si coltiva tra queste valli questo frutto prezioso, con stazioni interattive e pannelli illustrativi. La mostra è adatta ai bambini più grandi …

family hotel in alto adige

Vacanza in Alto Adige con i bambini: perché scegliere un family hotel

Se avete in programma una vacanza in Alto Adige con i bambini, senza ombra di dubbio vi conviene scegliere un family hotel perché queste sono strutture in grado di offrirvi tutto quello di cui avete bisogno. A differenza dei classici alberghi, infatti, i family hotel sono specializzati proprio nelle vacanze per famiglie e per questo motivo prevedono attività e servizi che in altre strutture non si possono trovare. Vediamo però nel dettaglio perché conviene scegliere un family hotel in Alto Adige e quali sono le differenze rispetto ad un classico albergo.  # Camere ampie per tutta la famiglia Nei family hotel si trovano sempre camere familiari, di ampie dimensioni, in grado di accogliere adulti e bambini se questi preferiscono dormire insieme ai genitori. Si tratta di un dettaglio da non sottovalutare, perché in molti alberghi non è possibile trovare stanze adatte a tutta la famiglia e questo è spesso un problema per i bambini, specialmente i più piccoli.  # Tutto il necessario per genitori e bambini All’interno di un family hotel è possibile trovare tutto …

mondo magico della foresta dobbiaco

Mondo Magico della Foresta a Dobbiaco

L’Alto Adige si distingue per essere una destinazione dove qualità e servizi per le famiglie sono sempre presenti. In questo post andremo a scoprire il Mondo magico della foresta, un parco attrezzato con un percorso attraverso diverse stazioni, per giocare e informarsi sul mondo del bosco, a Dobbiaco, vicino al Centro visite del Parco delle Tre Cime e alla stazione ferroviaria. Passa proprio da qui la ciclabile della Val Pusteria e perciò questa potrebbe essere una tappa perfetta lungo il percorso in bicicletta, ma ci si può venire anche solo per visitare il parco, un po’ come abbiamo fatto noi. Facile parcheggiare, c’è davvero tanto spazio nel piazzale tra la stazione dei treni e il centro visite.  L’accesso al parco è segnalato con cartelli di legno e quindi facilmente individuabile.  Inizialmente sarete un po’ spiazzati perché i cartelli sono diversi ma vi spiego come orientarsi facilmente. Mondo magico della Foresta è il parco tematico,  il sentiero natura Il Bosco è un facile percorso circolare che collega le tre stazioni principali del parco: il villaggio degli …

CORONA PASS vacanze alto adige

Come funziona il Corona Pass in Alto Adige

Le vacanze dell’estate 2021 si avvicinano e la voglia di tornare in Alto Adige è sempre grande. Quest’anno la novità del Corona Pass ha un po’ spiazzato le famiglie che volevano scegliere questa destinazione per le loro vacanze con bambini e ragazzi, qualcuno preoccupato da tamponi e certificati magari ha avuto qualche remora. Avendo programmato anche noi una vacanza in Alto Adige con i nostri figli, abbiamo voluto informarci e condividere con voi le ultime notizie su cosa bisogna o cosa non bisogna fare per trascorrere le vacanze con i bambini in Alto Adige. Tutto grazie alle informazioni forniteci dall’ente del turismo locale al quale ci siamo rivolti per avere chiarimenti. Quando serve il Corona Pass? ll CoronaPass Alto Adige è il requisito necessario per l’accesso alle “CoronaPass-Area”: per esempio aree benessere, piscine e sale fitness nelle strutture ricettive (hotel per capirci), sale da pranzo all’interno dei ristoranti (fino al 1 giugno), spettacoli teatrali, concerti e cinema, prove ed esibizioni di cori e bande musicali, sport di squadra e di contatto, negli spogliatoi e docce …

San Candido Lienz

San Candido Lienz con tappa al Mondo Bontà Loacker

La San Candido Lienz è la ciclabile tra le più amate dalle famiglie, e infatti ci andremo di nuovo nel viaggio di gruppo estivo bici e parchi in Val Pusteria. Un po’ perché permette di fare un bellissimo percorso in bici nella natura e tra meravigliose montagne, senza dover fare troppa fatica. Il percorso, prevalentemente in leggera discesa, rende accessibili i 44 km quasi a tutti. In secondo luogo perché a circa un terzo del percorso c’è una tappa irrinunciabile per tutti golosi come noi e per le famiglie con bambini: Mondo Bontà di Loacker! La San Candido Lienz è molto piacevole dal punto di vista paesaggistico, forse di più dal lato italiano (lato Dolomiti) rispetto a quello austriaco. In questo post vi darò un po’ informazioni utili per affrontare il percorso e goderlo al meglio con i propri bambini sulla base della nostra esperienza personale. Dove noleggiare le biciclette e i relativi costi, il treno, le tappe lungo il percorso e infine qualche suggerimento per altre attività con la famiglia a San Candido e …

in Trentino Alto Adige

Il posto giusto in Trentino Alto Adige

Il Trentino Alto Adige è da sempre una regione dove trascorrere delle vacanze a misura famiglia. Montagne e laghi, dalla straordinaria immensità di quello del Garda (Benaco) alla bellezza inusuale di quello di Braies. Molte le attrazioni e le cose da fare con i bambini, dal trekking alle escursioni in bicicletta o mountain bike, ma anche le gite nel bosco con le soste nei rifugi dove assaggiare le tipicità come lo speck, il formaggio o la polenta. E che dire della magia della neve in inverno? Ci è venuta gola e voglia di montagna, partiamo per il Trentino Alto Adige? Alpin Dolomites in Val di Sole La residenza Alpin Dolomites si trova a Commezzadura, più o meno a metà della Val di Sole in Trentino Alto Adige, vicino alle Dolomiti di Brenta. È un residence che offre degli appartamenti curati nei dettagli e nel design senza dimenticare però il calore del legno che richiama l’ambiente alpino. Gli appartamenti sono di diverse dimensioni e possono ospitare al loro interno sino a sei persone, adatti quindi anche …

ciclabile Trentino Alto Adige

Ciclabile da Valdaora a San Candido: escursione di un giorno a tappe

In bici in Alto Adige sulla ciclabile della Val Pusteria Una destinazione fantastica per le vacanze tra le montagne più belle dell’Italia, con un’opportunità in più, quella di trascorrere una giornata speciale lungo la ciclabile che da Valdaora arriva lungo un piacevolissimo percorso sino a San Candido (un po’ come avevamo fatto sulla ciclabile Levanto – Framura e sulle piste del Garda Trentino). La ciclabile non è da confondere con la ben più nota San Candido Lienz ma è altrettanto bella. Un tragitto in bicicletta di circa 25 km, più o meno pianeggiante o con lievi pendenze, accessibile alle famiglie, ricco di interessanti tappe lungo il percorso e con l’opportunità di rientrare con il trenino della Val Pusteria. Nella mappa qui sopra l’intero percorso della ciclabile della Val Pusteria. In questo post considereremo unicamente il tratto Valdaora – San Candido. Partenza da Valdaora: noleggio e prima tappa Se non disponete delle vostre biciclette personali potete noleggiarle in questa località dell’Alto Adige, o magari prendere le vostre o quelle dei bambini per non dove sovraccaricare l’auto. …

Alto Adige pioggia

Cosa fare in Alto Adige quando piove

Qualche volta capita che le condizioni atmosferiche giochino a nostro sfavore. Non per questo, però, l’unica soluzione è di rimanere tappati nella propria camera d’albergo. Soprattutto se si viaggia con i bimbi che, dopo qualche momento di tranquillità apparente, scatenano tutte le loro energie represse. A maggior ragione se si annoiano.  L’Alto Adige è sì terra di natura incontaminata, passeggiate panoramiche, attività da vivere all’aria aperta, ma nasconde anche tante chicche imperdibili, da scoprire (anche) quando il brutto tempo scoraggerebbe il più stacanovista degli esploratori. Vi segnaliamo qui le migliori, che piaceranno agli adulti ed entusiasmeranno i bimbi. Museo delle Donne, Merano Ricavato all’interno di un ex-convento di suore, questo museo è estremamente interessante e insolito. Due piani interamente dedicati al genere femminile, tra esposizioni di abiti d’epoca e accessori moda degli ultimi due secoli, oltre a oggetti legati alla vita quotidiana che sanno raccontare meglio di mille parole la condizione della donna nelle diverse epoche. Particolarmente apprezzati dai bimbi saranno i ritratti e le foto delle dame di fine ‘800 vestite con abiti castigati …