E’ la città europea in assoluto più amata e visitata dalle famiglie. Perché? Per i musei come il Natural History Museum, per i parchi come Hyde Park con il vicino e bellissimo playground dedicato alla Principessa Diana, per lo shopping, dico Hamleys o Harrods Knightsbridge, per le attrazioni come la Torre di Londra o il cambio della guardia a Buckingham Palace. Ecco perché abbiamo pensato ad un Tour a Londra per famiglie con bambini, per vivere insieme questa esperienza unica.
In questa magnifica città ci torneremo per la sesta volta e lo facciamo insieme ad altri famiglie che hanno voglia di conoscere il mondo e di esplorarlo, condividendo questa esperienza nella capitale londinese. Dal 7 al 10 dicembre 2017, per il Ponte dell’Immacolata, abbiamo disegnato un tour per famiglie e partiremo alla volta dell’Inghilterra in aereo, con i nostri e i tuoi bambini che potranno così vivere il viaggio, non solo come un momento di accrescimento culturale, ma anche come un viaggio con nuovi amici, lasciando la noia da un’altra parte. Il nostro viaggio di gruppo in Olanda è stato bellissimo proprio per questo!
Il programma di viaggio del Tour a Londra con bambini
Giovedì 7 dicembre
Si parte! Con volo dall’Italia si arriva a Londra e si raggiunge in autonomia l’hotel predestinato, compatibilmente con i voli disponibili e le città di partenza cercheremo di formare dei mini-gruppi a Milano e Roma che saranno gli aeroporti di riferimento, ma non è escluso che ognuno possa partire da un’altra località per comodità.
L’arrivo in hotel a Londra è previsto in mattinata, check in al Premier Inn London Tower Bridge, lasciamo le valigie e cominciano la scoperta della città già nel primo pomeriggio, tutti assieme.

La Torre di Londra
La Torre di Londra è la prima attrazione che visiteremo, un po’ per la vicinanza all’hotel, un po’ perché è da qui che è passata buona parte della storia della città. E’ un castello o meglio una fortezza sul Tamigi, un Palazzo Reale, una prigione e la casa dei gioielli della corona, ingresso incluso nel prezzo. Vicinissimo c’è l’imperdibile Tower Bridge, l’immagine simbolo della città, il London Wall, Borough, il mercato alimentare più caratteristico della città, lo Shard, il grattacielo più alto e forse il più bello di Londra dove si può salire e vedere il panorama e il giardino più alto della metropoli (biglietto family £ 79,95 con opportunità di sconti), e infine il mitico incrociatore della seconda guerra mondiale HMS Belfast. Solo l’attività alla Torre di Londra è programmata, le altre visite sono facoltative e le valuteremo assieme sul posto. Cena e notte in hotel.
Venerdì 8 dicembre
Questa giornata è dedicata interamente alla visita della città di Londra. Inizieremo la visita dal Natural History Museum (ingresso gratuito con offerta suggerita) dove scopriremo il mondo delle scienze naturali a partire dalla stupefacente galleria dei dinosauri. Da qui ci muoveremo verso Harrods per una tappa dedicata allo shopping in uno dei negozi più incredibili del mondo. Da qui ci sposteremo ad Hyde Park per visitare il parco e Winter Wonderland, l’evento londinese dedicato al Natale dove ci fermeremo anche a pranzo in uno dei tanti stands presenti.

Natural History Museum a Londra
Dopo mangiato tappa al Playground dedicato alla principessa Diana ai vicini Kensington Gardens e quindi visita dell’immancabile Mercatino a Portobello Road. Da qui ci sposteremo verso Westminster con il parlamento e l’abbazia, il Big Ben e il London Eye.
L’ultima parte della giornata la dedicheremo ad uno dei settori più belli della città, il rione di Soho. Sarà l’occasione per entrare da Hamleys o all’M&M’s World, Piccadilly Circus, China Town e Covent Garden, tutto prima di andare a cena in uno delle mecche dei ristoranti family a Londra. La nostra proposta è il mitico Rainforest Café https://therainforestcafe.co.uk/ . Un’esperienza coinvolgente per la famiglia, tutta in stile tropicale. Dopo la cena notte in hotel.
Sabato 9 dicembre
Dopo la giornata intensa di emozioni in città ci rilasseremmo montando sul nostro pullman con destinazione Windsor, il castello, residenza ufficiale della regina fuori città. Visita al castello inclusa con percorso per le famiglie con bambini.

La residenza reale a Windsor Castle
Ci sposteremo quindi verso gli studi della Warner Bros per vivere lo Studio Tour London – The Making of Harry Potter, un viaggio all’interno degli studios per scoprire la magia e i segreti del maghetto più famoso del mondo (ingresso incluso nel prezzo).

The making of Harry Potter Experience a Londra
Cena in steakhouse o similare da definire insieme sul posto e notte in hotel.
Domenica 10 dicembre
Ultimo giorno a Londra. Mattinata libera a disposizione per visitare le ultime cose o per fare un po’ di shopping. Chi ha piacere può continuare l’esperienza in gruppo con una visita in mattinata al British Museum o al Museum of London e magari approfittare per vedere il cambio della guardia a Buckingham Palace.
Saluti e abbracci. Transfer in aeroporto nel pomeriggio e partenza per l’Italia in serata.
Il programma deve intendersi non definitivo e soggetto a modifiche sulla base della disponibilità delle attrazioni. Il programma definitivo sarà comunicato alla conferma della partenza del gruppo.
Quanto costa il tour a Londra con bambini
Questo è un Tour organizzato, quando arriverai a Londra non dovrai pensare ad altro che a goderti la vacanza, no itinerari, no dove andare, dovrai solamente vivere la vacanza. Ecco perché, e lo diciamo in anticipo, il prezzo non è paragonabile con un viaggio in autonomia! La quota di partecipazione in camera tripla/quadrupla per adulto è di € 660,00, € 370,00 per bambino (2-12 anni non compiuti), € 160 solo quota di iscrizione infant (0-2 anni non compiuti).
Il tour è soggetto ad un numero di partecipanti minimo di 15 tra adulti e bambini.
LE QUOTE COMPRENDONO
– Sistemazioni come da programma in camera tripla / quadrupla con servizi privati e prima colazione inclusa – Biglietti di ingresso ai parchi inseriti a programma (Harry Potter Experience & Studios, Castello di Windsor, Torre di Londra)
– Trasporti in pullman privato come da programma
– Assistenza telefonica StrayMood 24/24h
– Assicurazione medico-bagaglio Axa
LE QUOTE NON COMPRENDONO
- Supplemento camera doppia (1 adulto + 1 bambino) € 290,00/camera
- I voli da e per l’Italia (costo ad oggi circa € 145 A/R persona)
- L’assicurazione contro l’annullamento € 40,00/adulto
- L’assicurazione contro l’annullamento € 25,00/bambino
- Trasferimenti non in programma, pranzi e cene
- – I pasti non in programma
– Le mance, bevande, extra e spese personali
– Tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “Le quote comprendono”
Lo sconto per chi prenota per primo
Le prime 15 persone che prenoteranno il Tour a Londra con bambini avranno diritto ad uno sconto sulle tariffe, che diventano perciò € 610,00 per gli adulti, € 320,00 per i bambini e € 100,00 quale quota di iscrizione per i neonati – infant.
Come prenotare il tour a Londra con bambini
Per informazioni e prenotazioni puoi telefonare al tour operator STRAY MOOD 0522 171 0031 oppure scrivere a info@straymood.com, questa è pagina per prenotare on-line direttamente.
Se hai qualche dubbio sull’itinerario o altre domande scrivici! info@bambiniconlavaligia.it indicando nell’oggetto Tour a Londra con bambini
Il presente evento è disegnato da Fabio Sonce e Giulia Marchesan e deve intendersi quale opera dell’ingegno di carattere creativo e quindi tutelata da ogni forma di riproduzione o copia a norma di Legge.
Ciao Fabio,
ci piacerebbe partecipare ma siamo due adulti e tre bambini (10,8,5). Non ci accetta la prenotazione sul sito, probabilmente perché non ci sono stanze quadruple con possibilità di lettino per la più piccola. Mi dispiace.
Proveremo in un’altra occasione.
Ciao Ilaria, contatta il tour operator, troviamo certamente una soluzione, non preoccuparti, 0522 171 0031 oppure puoi scrivere a info@straymood.com , facci sapere poi 🙂
Molto carina l’idea ma effettivamente fuori budget…. Se ci fosse anche l’aereo incluso in questa tariffa sarebbe stato interessante
Ciao Ombretta, noi abbiamo già i biglietti dei voli e abbiamo speso meno di 60 Euro a testa andata e ritorno 🙂 con EasyJet su Londra
Molto ben organizzato, ma un po’ caro. Marco
Ciao Marco, il tour a Londra è un viaggio organizzato e chiaramente risente della maggiore qualità dei servizi offerti 🙂
Interessante ma per noi fuori budget ☹️,peccato!