Itinerario per un weekend di magia tra i mercatini natalizi del Trentino Alto Adige con i bambini
È proprio ora il momento giusto per programmare un weekend tra i mercatini più belli. Il profumo di cannella e di vin brulé, le luci accese e le candele tra le bancarelle, gli oggettini in legno e le decorazioni fatte a mano, magari un velo di neve che rende tutto più magico. Se socchiudiamo un attimo gli occhi possiamo assaporarne già la magia… ma è decisamente meglio riaprirli e iniziare a scegliere dove andare. In questo post vi suggeriamo un itinerario in Trentino Alto Adige dove trascorrere un weekend all’insegna della magia del Natale, tra attrazioni per bambini, golosità e luoghi che riscaldano l’anima, magari sfruttando una delle offerte per i mercatini di Lidl Viaggi.
Per organizzare al meglio il vostro weekend ai mercatini abbiamo aggiunto uno strumento che speriamo vi sia utile. Nella mappa sottostante avete l’opportunità di verificare la posizione delle singole località e di seguire l’itinerario, è possibile accedere anche da smartphone seguendo il questo indirizzo https://drive.google.com/open?id=1EDVuxbNkiFFwLJ3gZMEKWVa99n7Bu1V-&usp=sharing
Due piazze natalizie a Trento
Lungo la strada che ci porta verso nord vale la pena di fermarsi nel capoluogo trentino per visitare due mercatini che animano la città dal 23 novembre al 6 gennaio 2020. Sono quelli di Piazza Fiera e Piazza Cesare Battisti, aperti dalla domenica al giovedì dalle 10 alle 19.30, venerdì e il sabato dalle 10 alle 20.30, sabato 14 e sabato 4 gennaio apertura speciale sino alle 23. Il 26 dicembre 2019, il 1° e il 6 gennaio 2020 il mercatino rimane aperto dalle ore 10 sino 19.30, il giorno di Natale il Mercatino è chiuso. Sono dei classici mercatini più cittadini ma non per questo meno affascinanti, specialmente per l’offerta gastronomica, una bella atmosfera in generale e tanta gente! Ingresso gratuito. In caso di brutto tempo c’è sempre il MUSE da visitare.
Offerta Lidl Viaggi consigliata per questa destinazione: Hotel Bio Elite 3*S (20 min. di auto da Trento)

Tappa immancabile a Merano
In questo nostro on the road la seconda tappa del viaggio è Merano. È uno dei mercatini di Natale tra i più amati in assoluto e si tiene quest’anno (2019) a partire dal 29 novembre al 6 gennaio 2020. La cittadina altoatesina si riempie di luci nel centro storico a cavallo del fiume Passirio. Tante casette di legno e addobbi natalizi, ma anche pattinaggio sul ghiaccio e passeggiate al lume delle lanterne, che magia! Molte le attività per i bambini con l’arrivo di San Nicolò, i Krampus (per quelli più grandi), la casetta di Goldy con i laboratori per i piccoli e la stube dell’artigianato. Scopri il programma della manifestazione.

Offerta Lidl Viaggi consigliata per questa destinazione: Hotel Kreuzwirt Kleinkunst 3*S a Naturno (20 min. da Merano)
Weekend ai mercatini: sosta a Vipiteno
Si potrebbe giungere sino a qui solamente per assaggiare il buonissimo yogurt locale, dove farne incetta nella latteria locale, ma in questa piccola località dell’Alto Adige si tiene anche un carinissimo mercatino natalizio tutto da scoprire dal 20.11 al 6.1.2020. Il centro storico di Vipiteno è già bellissimo di suo, ma sotto Natale diventa un vero gioiello da esplorare in famiglia.

Tra le cantine del piccolo mercatino di Canale di Tenno
Il nostro viaggio continua in una piccola località del Trentino Alto Adige. Canale di Tenno è un piccolo borgo ma conserva una magia ed un’autenticità uniche. È proprio tra le case medievali in pietra di questo paesino poco sopra Riva del Garda che ogni anno si allestisce uno splendido mercatino nelle cantine dei vecchi edifici in pietra. È un percorso nel tempo, oltre che tra i prodotti artigianali locali, particolarmente adatto anche in caso di maltempo. Non dimenticate di assaggiare un panino con la carne salada nella Locanda del Borgo. Aperto nei fine settimana dal 23 novembre 2019. Ingresso gratuito, navetta dal parcheggio del Lago di Tenno, dove merita certamente un’occhiatina.
Offerta Lidl Viaggi consigliata per questa destinazione: Hotel Klammer 3* (a 5 minuti a piedi dal centro di Vipiteno)
Tappa alla Casa di Babbo Natale a Riva del Garda
Se viaggiate con i bambini, specialmente quelli più piccolini, non potete mancare una sosta in questo posto. Dal 1° dicembre, nella località sulla punta nord del Lago di Garda, il castello del centro si trasforma nella Casa di Babbo Natale realizzata dalla comunità di Riva. È un luogo dei sogni, dove incontrare il magico signore barbuto e scoprire la sua abitazione, tra un lettone rosso formato gigante e l’immancabile ufficio postale, dove imbucare le letterine. Se i bambini restano a bocca aperta i grandi non possono che lasciarsi ammaliare dalla bellezza e dalla cura con la quale l’allestimento natalizio accoglie i visitatori. Imperdibile!

Giornate di apertura: 30.11 e 1. – 6-7-8, 13-14-15, 20-21-22, 27-28-29-30-31 dicembre 2019 (più info qui) Biglietto di entrata: € 7,00
Ridotto per bambini dai 3 ai 14 anni: € 4,00
Bambini fino a due anni: ingresso gratuito
Speciale ingresso famiglia (due adulti e due bambini): € 18,00
Consigli di viaggio per vivere al meglio i mercatini di Natale in Trentino Alto Adige
La nostra è solamente una proposta di viaggio, pertanto ognuno deve valutare in base alla propria esperienza, e alla stanchezza dei bambini se sono con voi, se limitare le tappe del viaggio o ridurre le percorrenze. L’importante è trascorrere un piacevole weekend tra i mercatini di Natale del Trentino Alto Adige, non raccogliere più bandierine possibili :).
Ricordatevi che in questa stagione nella regione potrebbe anche nevicare, pertanto gomme da neve o catene a bordo e guidate con prudenza. Per raggiungere Vipiteno la SS 44, attenzione che è piena di curve e tornanti, al caso è meglio raggiungerla passando di nuovo da Bolzano.
Vi suggeriamo di dare un’occhiata alle offerte Lidl Viaggi perché ci sono diverse proposte BIMBI GRATIS a Vipiteno, Naturno, Sarentino, Silandro, Racines (in questa località ci siamo stati lo scorso anno), Ortisei e diverse altre. In più, per prenotazioni sino al 31.12.19, potete utilizzare il nostro CODICE SCONTO. Sarà un weekend ai mercatini all’insegna della montagna e della magia del Natale, così come è stata la nostra vacanza in Val Pusteria, anche se l’abbiamo fatta un po’ prima 😉