Amsterdam Low Cost per una vacanza con i bambini
Avete presente quelle città in cui si viene completamente rapiti dall’atmosfera leggera dell’essere in vacanza, dove non si sente lo stress e la stanchezza del viaggio? Amsterdam per me è una città dai mille colori e dai mille profumi, vivibile per un local quanto per un turista che può visitarla completamente anche noleggiando una bicicletta. Essendo però una capitale europea il costo di un viaggio non è così basso, a meno che non si riesca a contenere le spese principali, quali voli aerei, trasporti e alloggi. Per aprile 2017 abbiamo disegnato un tour in Olanda tenendo conto anche del budget.
Ecco come fare per organizzare una vacanza ad Amsterdam Low Cost
Voli aerei. Si può facilmente raggiungere Amsterdam in aereo contenendo molto i costi. Infatti le maggiori compagnie aeree low cost collegano Amsterdam con le principali città europee. Easyjet atterra direttamente all’aeroporto di Schiphol, principale aeroporto olandese (adesso ci sono i voli per la capitale olandese a 25,00 euro), Ryanair vola su Eindhoven (voli a 19,90 ). considerate che il treno andata e ritorno da Eindhoven ad Amsterdam costa circa 15 euro a tratta a persona.
Dormire low cost Amsterdam. Per risparmiare un pochino sull’alloggio si può prenotare un appartamento su Home Away o Airbnb, questo vi permetterà di cucinarvi qualcosa in autonomia senza dover per forza andare al ristorante (ad Amsterdam i ristoranti non sono proprio economici). Come prenotare un appartamento lo trovi spiegato qui. Oppure se preferite una vacanza in hotel vi suggeriamo tre hotel che hanno prezzi contenuti. ClickNOORD Hostel, è un ostello con camere famigliari situato nella zona nord di Amsterdam. Semplice e curato, è molto frequentato da ragazzi e da famiglie provenienti dal nord europa. Qui puoi trovare qualche info in più. Un’altra soluzione economica dove dormire è il Dutchies Hostel, si tratta di un altro ostello con camere famigliari, cucina in comune e salotto. la cosa bella di questo ostello che è interamente coperto da wifi gratuito, fondamentale per chi viaggia come noi in autonomia. Qui trovi qualche informazione in più. Ultimo, ma non per qualità dell’offerta, è l’ostello ad Amsterdam della catena Stayokay, si trova al Vondelpark e ne prende pure il nome.
- StayOkay Utrecht la hall
- StayOkay Utrecht
Un’opportunità per dormire low cost è anche quella di optare per lo StayOkay Centrum di Utrecht. La città è a solo 30 minuti di treno (centro-centro) ed è pure una meta interessante da visitare. Noi ci abbiamo alloggiato recentemente e ci siamo trovati bene in un ambiente moderno e piacevole.
Attrazioni gratuite ad Amsterdam
Una delle maniere per risparmiare ad Amsterdam è scegliere di scoprire delle attrazioni gratuite. L’attrazione principale della città è la vita lungo i suoi canali, il mercato dei fiori e le houseboat. Fare una camminata o ancor meglio un gita in bicicletta per scoprire la vita lungo i canali, visitare il Museo Storico di Amsterdam e il Museo Maltatuli. Per le altre attrazioni ti consiglio di leggere la nostra mini guida di Amsterdam con bambini
In certi musei come il Van Gogh o quello di arte moderna i bambini e ragazzi sino a 18 anni non pagano.
Low cost allo Schiphol di Amsterdam
L’aeroporto di Amsterdam è fantastico, un sacco di spazio, scivoli per i bambini, poltrone per gli adulti, free wifi e le fontanelle dopo il controllo di sicurezza per riempire la borraccia d’acqua, anche una come questa o un’altra che giù hai prima di imbarcarsi!