All posts tagged: Alto Adige con bambini

Alto Adige pioggia

Cosa fare in Alto Adige quando piove

Qualche volta capita che le condizioni atmosferiche giochino a nostro sfavore. Non per questo, però, l’unica soluzione è di rimanere tappati nella propria camera d’albergo. Soprattutto se si viaggia con i bimbi che, dopo qualche momento di tranquillità apparente, scatenano tutte le loro energie represse. A maggior ragione se si annoiano.  L’Alto Adige è sì terra di natura incontaminata, passeggiate panoramiche, attività da vivere all’aria aperta, ma nasconde anche tante chicche imperdibili, da scoprire (anche) quando il brutto tempo scoraggerebbe il più stacanovista degli esploratori. Vi segnaliamo qui le migliori, che piaceranno agli adulti ed entusiasmeranno i bimbi. Museo delle Donne, Merano Ricavato all’interno di un ex-convento di suore, questo museo è estremamente interessante e insolito. Due piani interamente dedicati al genere femminile, tra esposizioni di abiti d’epoca e accessori moda degli ultimi due secoli, oltre a oggetti legati alla vita quotidiana che sanno raccontare meglio di mille parole la condizione della donna nelle diverse epoche. Particolarmente apprezzati dai bimbi saranno i ritratti e le foto delle dame di fine ‘800 vestite con abiti castigati …

racines

Racines: vacanza in montagna con Lidl Viaggi

La montagna, specie nella bella stagione, è sempre qualcosa di speciale. Complice il bel tempo e grazie all’opportunità di provare una vacanza tra quelle proposte da Lidl Viaggi, siamo partiti per un fine settimana tra le montagne del Trentino Alto Adige, destinazione Racines un paesino della Valle dell’Isarco. Tra l’altro con il codice sconto VALIGIAXLIDL18 puoi usufruire anche tu dello sconto del 10% sino al 15 settembre 2018 sulle proposte Lidl, leggi i dettagli. Racines, una valle incantata È la prima cosa che salta subito all’occhio, il verde intenso da ambo i lati della strada. Il profumo dell’erba tagliata di fresco e i campi di fiori, le vette dei monti ancora imbiancate da un po’ di neve che, sciogliendosi lentamente, ingrossa i torrenti che rumoreggiano segnando i pendii. E’ l’Alto Adige, con tutta la sua perfezione, le case di tronchi di legno con i fiori alle finestre, i ponticelli e gli alti campanili delle chiese in ogni piccolo borgo. Tutto questo scenario così incantevole ha fatto da cornice alla nostra vacanza in montagna, quattro giorni …

valle di anterselva

La Valle di Anterselva, Val Pusteria

La Valle di Anterselva per una vacanza a misura di bambini La prima cosa che colpisce arrivando nella Valle di Anterselva è il verde brillante dei prati, il profumo dell’aria pulita di montagna e la tranquillità data da questi enormi spazi all’aperto. Siamo in Alto Adige, tra Brunico e San Candido, al confine con l’Austria. Uno di quei paradisi terrestri che sono difficili da dimenticare. Come ti avevo già raccontato qui, abbiamo alloggiato al Santes Hotel, un hotel quattro stelle a conduzione famigliare curato in ogni dettaglio. La Valle di Anterselva, cosa fare con i bambini Lago Anterselva. una delle tappe obbligatorie è una gita al Lago di Anterselva, uno specchio d’acqua trasparente nascosto dietro un fitto bosco. Il colore dell’acqua del lago è incredibile, varia dal turchese al blu brillante, sul quale si specchiano le montagne circostanti. Il giro del lago lo si può fare a piedi, circa un’oretta di camminata leggera tra varie fermate per foto, giochi ed esplorazioni. Bella da vedere è l’oasi dei cerbiatti situata al termine del percorso e i giochi …