All posts tagged: viaggio

viaggio bimbi

Viaggio, ad ognuno il suo

Viaggiare in famiglia, un’esperienza diversa Quando penso a delle mete da sogno non sempre viaggio lontano verso paesi sperduti, molte volte il sogno sta nel scoprire luoghi nuovi, città di cui ho sempre sentito parlare, ma mai visitato di persona. Quest’anno mi sono ripromessa di dedicare un week end a testa ai miei bimbi, passiamo la maggior parte del tempo tutti e quattro in simbiosi, i bambini hanno bisogno di costruire la loro identità singolarmente facendo anche esperienze che esulino dalla vita famigliare. Per me sarà una grande gioia poter godere della loro presenza a 360 gradi, ma anche una grande rinuncia nei confronti di chi lascio a casa. E’ un nuovo modo di viaggiare, un nostro #traveldream, ovviamente non pensate che Fabio non fara’ lo stesso anzi! Simone è convinto che incontrerà i samurai con il suo papa’ in Cina (ma sono in Giappone !) e la piccolina vuole un po’ di campeggio con il suo idolo, il suo papa’. Ma tornando a noi vorrei raccontarvi cosa ho in mente anche se la mia …

gps per bambini

GPS per bambini

Il GPS per i bambini, una bella scoperta! Quando mi sento dire che sono una classica mamma italiana ciò non mi crea più nessun turbamento, ormai me ne sono fatta una ragione. Si, perché le mamme italiane, me compresa, sono persone che si identificano facilmente, sono super premurose, super affettuose in poche parole, un po’ mamme chiocce. A me però, francamente, piace esser così e non me ne vergogno per nulla, quando si parla dei miei figli sono sempre in prima linea, orgogliosa di esserlo. Anche se si vive in un luogo dove la vita è ancora tranquilla, i pericoli sono calcolati, poca delinquenza per non dire nulla, e conseguenti pochi rischi per i bambini, sono sempre dell’idea che alzare le antenne e non fidarsi troppo sia sempre la scelta migliore. Anche perché i bimbi iniziano ad essere grandi e vogliono la loro indipendenza, e non dargliela a priori vorrebbe dire toglierli quella parte di libertà, causa le nostre paure, che in fin dei conti si meritano. Così ho scoperto che posso mediare le mie …

Con i bambini a Nassfeld Pramollo

Una vacanza di mezza stagione in Carinzia – Austria Sono le Alpi austriache della Carinzia ad essere protagoniste di questa pagina, precisamente la località di Nassfeld, più conosciuta dalle nostre parti come Passo Pramollo, proprio sul confine tra Italia ed Austria. Arrivare a Nassfeld è semplice, tutto autostrada o quasi, dal versante italiano si esce a Pontebba ed in meno di mezzora si arriva in cima sulla strada del passo, dal versante austriaco é più semplice anche se si impiega qualcosina di più e dovrete dotarvi di vignetta, ci si dirige verso Villacco, quindi Hermagor e Tropolach, qui si può scegliere se lasciare la macchina a valle e salire con la cabinovia Millenium Express, che in circa venti minuti vi porta a quota 1.500mt, oppure proseguire la strada in salita verso il comprensorio turistico. Arrivati a destinazione preparatevi ad immergervi nella natura più profonda con una duplice offerta, estate / inverno. Il centro sciistico invernale é uno dei più ampi e più amati dai patiti delle attività sportive sulle neve, tanto da entrare nella top 10 …

danimarca per bambini

La nostra Danimarca per bambini

Danimarca per bambini: paradiso per le famiglie Secondo Forbes ci vive il popolo più felice al mondo, é un regno, con tanto di Re e Regina (cosa sempre affascinante per i bambini con la valigia), ci sono almeno 400 isole, chilometri e chilometri di spiagge, parchi naturali, città e musei da visitare, un sacco di attrazioni per i bambini e tutta la famiglia, Legoland al primo posto. Dove andiamo ? In Danimarca naturalmente ! Questo paese scandinavo sarà la nostra destinazione di agosto, una settimana in giro per il paese alla scoperta della cultura, paesaggio e mete locali. In auto da Billund, sede della fabbrica dei mattonicini colorati con annesso parco a tema, verso est, attraverso Odense, Roskilde, per giungere a infine nella capitale Copenhagen, ritorno via Aarhus. Per i movimenti nelle città cercheremo di optare per la bicicletta a nolo (tempo permettendo), con i bambini magari in un carrellino o con una half bike. Vogliamo scoprire se è veramente una Danimarca per bambini. Legoland Billund sarà la prima tappa, non possiamo mancare questo appuntamento …

primo soccorso

Primo soccorso in viaggio

Il beauty delle medicine, cosa mettere in valigia Nel fare le valigie, molte mamme come me portano con sé un beauty di medicinali di prima necessità. Da mamma ansiosa, ho voluto confrontarmi con alcune mamme nella nostra community di facebook “Bambini con la valigia” https://www.facebook.com/groups/605687242836831/ per vedere cosa mettessero loro nel trolley. Abbiamo costruito assieme una mini-lista dei top 10 medicinali da viaggio, ossia il nostri primo soccorso in viaggio. Abbiamo lasciato volontariamente fuori dalla lista i medicinali per gli adulti e ci siamo concentrate su quelle per i piccoli viaggiatori. Scopriamo cosa ne è venuto fuori ! TERMOMETRO TERMOMETRO il vero Must che tutte le mamme portano con se CEROTTI CEROTTI colorati, simpatici servono non solo per le ferite reali ma anche per sollevare il morale a qualche bambino pauroso del sangue DISINFETTANTE DISINFETTANTE o in alternativa SALVIETTINE DISINFETTANTI ANTIPIRETICO ANTIPIRETICO, tachipirina o similare per bambini e per adulti, la febbre mica vorrà coglierci impreparate in viaggio? FERMENTI LATTICI FERMENTI LATTICI utilissimi con la diarrea non solo per i piu’ piccoli ma anche per …

la betulla camera famigliare

Hotel La Betulla il Trentino

Un paradiso per la famiglia nel Trentino Alto Adige Se esiste una struttura alberghiera in grado di mettere al centro della propria attenzione i bambini questa è il Family Hotel La Betulla. La filosofia del magico hotel La Betulla è che i bambini devono divertirsi, ridere e vivere serenamente la vacanza. Di certo non si annoieranno perchè dalle 10 alle 16 le animatrici proporanno loro attività, sport, giochi di squadra, teatro e canzoni e nelle altre fasce orarie è disponibile per loro il Baby Park dai 2 ai 5 anni, il Children Park con i gonfiabili, il biliardo, ping pong e playstation per i bambini dai 4 ai 16 anni e per i piu’ grandicelli c’è addirittura una sala polifunzionale dove il teatro si alterna alla discoteca. La ciliegina sulla torta è rappresentata dalla merenda pomeridiana, che abitudinalmente i bambini consumano assieme al termine delle attività con prodotti locali e prevalentemente di origine biologica, nonchè buonissime torte home made. Camminate, trekking, e mountain bike saranno alcuni degli sport che potrete fare in estate, mentre sci, snoboard, …

In viaggio con i bambini a prova di risparmio

Come viaggiare con i bambini e risparmiare con i suggerimenti ganzi 8 consigli ganzi per andare in vacanza con budget a prova di famiglia La domanda é sempre quella: come mettere d’accordo budget e vacanze ? Nessuno é in possesso, salvo qualche fortunata fatina, della bacchetta magica per trasformare una vacanza in campeggio di qualche giorno in un mese in un resort a cinque stelle, però ci sono alcune semplici cose da ricordare che ti permetteranno di assicurarti un viaggio o una vacanza con i bambini, senza pesare troppo sul bilancio familiare che su quello del conto corrente in banca. Il nostro obiettivo è darti dei suggerimenti per risparmiare qualcosa, magari accumulando qualcosina per il prossimo viaggio. 1. LA PRENOTAZIONE – Organizza dove andare e cosa fare-vedere in viaggio o vacanza, poi la scelta sta a te, o prenotare con un certo anticipo e godere delle offerte degli alberghi per le richieste anticipate (in genere al meno 30/40 giorni talvolta con pagamento anticipato non rimborsabile in caso di annullamento), oppure attendere l’ultimo giorno e spuntare un …

covent garden londra

Dove ho lasciato un pezzetto di cuore a Londra

Durante un viaggio, ci sono quelli che chiamo i luoghi del cuore Avete mai pensato a dove vorreste essere in questo preciso momento? Sfogliando il web mi é capitato sotto il naso un’immagine recente di Covent Garden e sono partiti i ricordi a raffica, mi pareva quasi di stare lì, nel cuore della metropoli londinese. Mi sembra ancora di sentire il brusio, forte, della gente, la voce sopra alle altre del comico che dalla sua scaletta intrattiene il pubblico, attento, con fragore di risate che rimbomba nel mercato coperto mentre un’orchestrina suona in lontananza note divertenti. Mi pare di vedere ancora i colori dei negozi, quelli con le vetrine di legno, la fragranza del caffè ed il profumo di qualcosa sfornato da poco. So bene che i miei bambini sarebbero felici di stare a Covent Garden ora, seduti a semicerchio davanti ad un saltimbanco che tra un’acrobazia e l’altra racconta la sua, di storia coinvolgendo il pubblico nella sua rappresentazione. Sull’angolo c’è l’Apple store, un salto per dare un’occhiata e provare le ultime novità, per far …

viaggio in auto

Viaggio in auto da Trieste alla Sicilia

Il nostro viaggio in auto da Trieste alla Sicilia “on the road”, 1700 km lungo la penisola italiana La partenza a Trieste é ben prima dell’alba, nel cuore della notte, ancora con il buio si caricano i bimbi di quasi 4 e 7 anni, i bagagli (pochi perché il macinino da viaggio é realmente piccolo) e pure il cane Athos, un working spaniel di circa 12 anni. L’autostrada é libera, da Trieste a Padova poco traffico, i bimbi dormono, il cane pure e papà pilota, eccitato da viaggio, guida tranquillo. La prima sosta per un caffé, benzina e via verso sud. Questo sarà il nostro viaggio in auto più lungo, la nostra piccola avventura, circa 1700 km lungo quasi tutta la penisola, da Trieste a Pachino, sulla punta estrema della Sicilia. In programma una sosta per dormire a Battipaglia, vicino Salerno. Viaggiando con bambini abbiamo cercato di programmare il viaggio in modo da rendere il percorso il meno pesante possibile. Un paio di cd con canzoni per bambini, matite e pennarelli, fogli, una semplice macchinetta fotografica …

bambini in Scozia

Il viaggio visto dai bambini

Con gli occhi dei bambini “Mamma, papa’ quando ritorniamo in aereo?” Questa è la domanda di rito che ci attende al rientro da ogni viaggio. Ma ai bambini piace veramente viaggiare? Oppure dicono che gli piace solo per far contenti noi genitori? Che a noi adulti piaccia viaggiare è indubbio, ci rilassa, ci ricarica, ci rigenera, ci diverte, ma ai nostri pargoletti, estremamente abitudinari, lo sconvolgimento di ritmi e abitudini piace? Loro, che nella routine cercano e creano le loro sicurezze, i punti di riferimento, e su questi sviluppano la loro personalità’, come vedono il viaggio? Partiamo dal presupposto che esistono diversi stili e tipologie di viaggio, diversi mezzi di trasporto (automobile, treno, aereo o bus), diverse modalità ( tour, città, campeggio, villaggio turistico), e loro, piccolini, forse nemmeno conoscono tutti questi modi di viaggiare. Quindi notes da investigatore alla mano chiediamo ai diretti interessati e vediamo cosa succede… mi sa che ci divertiremo un mondo ad ascoltarli! Beatrice 4 anni: Ti piace viaggiare? Si! (con tono deciso e sorriso sulle labbra) Ti piace andare …