All posts tagged: travel blogger

Budapest con bambini in inverno

Una vacanza a Budapest con bambini, consigli di viaggio A tratti simile alla romantica Parigi, per altri versi simile a una città sovietica, Budapest negli anni ha saputo ricreare una sua identità. Nata dall’unione delle due cittadine di Buda e Pest divise originariamente dal meraviglioso Danubio, Budapest è ideale per una vacanza formato famiglia. Si può valutare di seguire un itinerario culturale tra castelli e musei, oppure optare per il semplice divertimento. Ma andiamo per ordine e scopriamo questa magnifica capitale dell’Ungheria con i bambini. A gennaio 2022 abbiamo preso la nostra macchina e dopo il Capodanno alle Terme di Olimia ci siamo diretti verso l’Ungheria, destinazione la capitale Budapest. Sono circa 6 ore dal confine italiano, tutte di autostrada. Il percorso transita da alcune zone collinari ma è prevalentemente pianeggiante, nella campagna ungherese e lungo il grande lago Balaton. Qui vi suggeriamo di fare una tappa a Siofok, magari per il pranzo, è praticamente la Rimini ungherese. Altra tappa interessante (dove però non ci siamo fermati) è il Bory Castle, interessante residenza con interni un …

#parisweloveyou

#Parisweloveyou, Parigi rinasce

#Parisweloveyou è un simbolo d’amore Viaggiare è simbolo di leggerezza, gioia, vivacità e felicità, viaggiare pero’ è anche un modo per conoscere le culture per mondo, per imparare a rispettare il diverso, per essere tolleranti. Parigi, una delle destinazioni da noi preferite, è stata messa in ginocchio da alcuni attentati terroristici, che hanno colpito al cuore tutti i parigini e tutti noi viaggiatori. Dopo Parigi sembra che il modo di viaggiare sia cambiato, che questa ferita sia ancora aperta e non rimarginata. Credo fortemente che per combattere questo tipo di odio non bisogna mai arrendersi. In questi mesi non abbiamo mai smesso di viaggiare, di salire in un aereo con la voglia di scoprire il mondo. Abbiamo in programma di tornare a Parigi quest’estate, perché Parigi ha bisogno di tutti noi. #PARISWELOVEYOU è l’hashtag lanciato in Francia come simbolo di rinascita dopo gli attentati terroristici. Alcune delle piu’ importanti aziende come TGV e Voyages-sncf sono diventati degli ambasciatori di questo grande progetto, ma non solo, anche Accor Hotel (uno dei più grandi gruppi alberghieri del mondo) e …

Parco della Preistoria a Rivolta d’Adda

Parco della Preistoria, un tuffo nel passato A volte basta poco e non serve neanche andare in capo al mondo per provare sensazioni eccezionali. Domenica ci è bastato andare vicino a casa per fare un tuffo nel passato. In tutti i sensi davvero: con un tuffo di milioni di anni ci siamo ritrovati non solo nella Preistoria circondati da feroci dinosauri ma lo stesso tuffo ci ha portati indietro di 30 anni quando ancora studenti io e mio marito avevamo visitato questo parco con le nostre maestre delle elementari. Incredibile la sensazione di rivisitarlo con i nostri piccoli, proprio quel parco che alla loro età ci aveva fatto cosi tanto emozionare: sto parlando del Parco della Preistoria, situato a Rivolta d’Adda, un paese a pochi chilometri da Milano, da Bergamo, da Cremona e da Lecco. In oltre 100 ettari di Parco Naturalistico, immerso nel Parco Adda Sud, sono state allestite 27 ricostruzioni di animali preistorici e dinosauri e 3 ricostruzioni di uomini preistorici; inoltre nel parco è possibile osservare animali selvatici in semilibertà, fare un …

museo ferrari

Museo Ferrari emozione per grandi e piccini

Museo Ferrari e Maranello: un’Emozione incredibile A volte si capita in posti per caso e solo per una serie di coincidenze. Eravamo a San Prospero in provincia di Modena per coronare il sogno di nostra figlia di vedere i suoi amati dinosauri e quando abbiamo deciso di visitare i musei della Ferrari di Modena e Maranello non ci saremmo mai sognati di coronare il sogno anche dell’altro nostro figlio! I musei dedicati alla Ferrari sono due: il Museo Enzo Ferrari (MEF) a Modena e il Museo Ferrari di Maranello; i due musei distano tra di loro circa 20 km quindi sono facilmente visitabili insieme nella stessa giornata. C’è un servizio navetta che collega regolarmente, nell’arco dell’intera giornata, i due Musei. Noi avevamo la macchina e in 20 minuti circa ci siamo spostati da Modena a Maranello.   Il Museo Ferrari di Modena (MEF) Il MEF è il museo dedicato ad Enzo Ferrari e si trova a Modena in via Paolo Ferrari. La prima cosa che ci ha colpito e che ci ha catturato all’istante è il bellissimo e avveniristico padiglione dal tetto giallo che …

meta famiglie

Esiste una meta per famiglie e una no?

Esiste la meta perfetta per le famiglie viaggiatrici? Quando penso ad una destinazione da vivere in famiglia non penso solo alla classica destinazione con il parco dei divertimenti, piuttosto che il kids club o la spiaggia sabbiosa leggermente digradante. Certo queste cose aiutano se ci si rivolge alle famiglie, ma credo che ogni meta può essere vissuta con i bambini. Ai bambini non servono grandi cose per vivere un viaggio o una vacanza in famiglia, hanno bisogno solo di divertirsi con mamma e papà, di entusiasmarsi nell’ascoltare chi gli racconta la meta da scoprire, e di scoprire cose nuove e interessanti. Noi genitori viceversa abbiamo bisogno di conoscere la destinazione e avere qualche motivo che ci spinga ad andare ad esplorarla. Può essere un museo, una storia, un itinerario e perché no, anche un family hotel. Se penso che ancora oggi ci sono alcune destinazioni che non sono interessate al target famiglia, capisco che la crisi del turismo ha un suo perché. Penso che una destinazione debba pensare a promuoversi, a raccontarsi per far conoscere le sue potenzialità. Deve …

verona

Verona a misura di bimbi

Top cose da vedere a Verona Verona e’ una delle citta’ piu’ famose del nord Italia, sara’ che Romeo e Giulietta hanno contribuito alla sua celebrita’ sara’ per l’Arena, ma e’ da tempo che volevamo conoscerla. Abbiamo approffittato di un week end per andare alla scoperta di questa meravigliosa citta’. Ma quali sono secondo noi le attrazioni da non perdere a Verona? L’Anfiteatro Arena, l’unica arena romana ben conservato nel Nord Italia. Gia’ a vedere l’Arena esternamente e’ fantastico, e’ cosi maestosa che si rimane senza fiato. Molte attivita’ culturali e spettacoli teatrali vendono organizzati al suo interno senza parlare del programma lirico unico nel suo genere. Casa Romeo e Giulietta, un misto di storia e fantasia racchiusa in un balcone, il balcone piu’ famoso d’Italia. La storia d’amore tra i Montecchi e i Capuleti, due famiglie realmente esistite a Verona, narrata da Shakespeare, ha reso questa citta’ nota in tutto il mondo. La visita e’ a pagamento, attenzione che il cortile spesso e’ molto affollato di turisti. Museo Africano di Verona, questo museo ci porta …

salisburgo

Salisburgo, le cose top con i bambini

Salisburgo in famiglia, cosa fare e cosa vedere Salisburgo e’ una delle citta’ piu’ romantiche che io abbia mai visitato. Il suo fascino colpisce grandi e piccini, l’atmosfera dolce e garbata, elegante e raffinata ti cattura a tal punto da farti diventare una principessa. Io e la mia piccola princess, due giorni a disposizione e mille cose che vogliamo scoprire, una citta’ europea e una guida turistica tutta per noi. Cosa visitiamo? Il Castello fortezza Hohensalzburg. Il Castello fortezza Hohensalzburg  e’ raggiungibile con la funicolare in una decina di minuti, una salita veloce per raggiungere la vetta di Salisburgo (e possibile arrivarci anche con un percorso pedonale che scegliamo di non fare per non affaticare la bimba). La vista e’ eccezionale, da ogni parte mi giri, lo spettacolo del panorama del land salisburghese sembra un quadro dipinto a mano. Gli interni sono interessanti alcune sale piu’ adatte ai bambini come il museo della marionetta altre un po’ meno. Di certo non e’ possibile visitare Salisburgo senza visitare il suo simbolo. Fortezza Hohensalzburg Mönchsberg 34 5020 Salzburg Casa …

telefono foto in viaggio

Foto in viaggio top con Smartphone e GorillaPod

Smartphone e GorillaPod i miei aiutanti per le foto in viaggio Durante il mio ultimo viaggio in Asia, Cambogia per la precisione, l’obiettivo era quello di cercare di catturare più immagini possibili per condividerle sul nostro sito web di viaggi bambiniconlavaligia, per poterlo fare ho utilizzato alcuni accessori che mi sono stati veramente utili, in questo caso volevo condividere con voi un paio di questi. Il primo del quale voglio parlare e del quale vado particolarmente orgoglioso è il mio smartphone. Seppure sono stato anch’io un Apple addict per diversi anni e tutt’ora utilizzo il MacBook Air per scrivere pure questo post, da qualche mese mi sono dotato di un Sony Xperia Z2 con Android , non è il top di gamma della Sony in quanto è già uscito lo Z3, ma è un ottimo compromesso ad un prezzo imbattibile, circa 400 Euro su Amazon, questo è il link alla pagina del prodotto su Amazon.it, per un oggettino di questo tipo che permette di fare foto a 20,7 megapixel e registrare filmati in HD e 4K (la …

viaggi low cost

Low cost con i bambini

Come viaggiare low cost in famiglia Low cost è una parola che ha fatto il suo ingresso ed è divenuta di uso comune con le compagnie aeree, come Ryanair e EasyJet, che ne hanno fatto il loro cavallo di battaglia. I primi voli ad un Euro sono ormai un miraggio ma noi abbiamo avuto la fortuna di approfittare al tempo di queste offerte pazzesche per cominciare a viaggiare con i nostri bambini, se ci ripenso costava di più il neonato senza posto a sedere che i nostri posti da adulti. Viaggiare Low Cost non è solo voli ad un prezzo accettabile, parliamo anche di uno stile di viaggio accessibile a tutti che comprende mangiare e dormire. Quando ci si muove in famiglia tutto di si moltiplica per il numero di membri, talvolta le spese divengono insostenibili. Rinunciare? Mai! Con alcuni piccoli accorgimenti si può fare in modo di risparmiare un bel po’ e fare le valigie tutti assieme. Dalla nostra esperienza di viaggi con i nostri bimbi abbiamo tratto alcuni suggerimenti che ci sentiamo di …

bambini in carso

Carso triestino con i bambini

Il Carso triestino, natura e relax familiare vicino Trieste Oggi voglio parlarvi di una terra di mezzo, un luogo dove i miei bambini sono cresciuti, dove hanno corso, giocato, gridato, imparato a conoscere la natura, dove si sono arrampicati la prima volta sugli alberi, dove hanno raccolto le pigne da mettere sulla brace o nel cesto di Natale, dove hanno imparato il rispetto per gli animali, magari guardando direttamente negli occhi un cerbiatto nel bosco. Oggi vi parlo del Carso, triestino in questo caso, quella stretta fascia di territorio alle spalle della città di Trieste a circa 400 metri di altitudine rispetto il mare del Golfo di Trieste. Uno dei mezzi migliori per arrivare sul Carso e per apprezzare il cambiamento di panorama è con il tram di Opicina, prende il nome infatti dalla località principale dell’altopiano. Una mezzoretta di percorso, per buona parte su funicolare, dal centro di Trieste sino all’arrivo con una simpatica e sferragliante vettura di colore blu, dove le porte a soffietto ed i sedili sono in legno ed il conduttore prende …