All posts tagged: family

OUTDOOR a tarvisio

Family Outdoor a Tarvisio con i bambini

4 esperienze per fare family outdoor a Tarvisio in Friuli Venezia Giulia. La montagna per noi è stata una vera scoperta. Da quando abbiamo iniziata a sceglierla anche per le vacanze estive non vi abbiamo più rinunciato. Questa estate uno dei nostri obbiettivi era quello di fare dell’outdoor a Tarvisio in Friuli Venezia Giulia. Ospiti dell’Hotel Il Cervo, situato poco distante dal centro della cittadina nella Val Canale e adatto ad ospitare delle famiglie con bambini, abbiamo trascorso qualche giorno tra le Alpi Giulie, a poca distanza dal confine con l’Austria e la Slovenia. Scarpette da trekking per tutta la famiglia, aiutati da un bel sole splendente, siamo partiti alla scoperta del territorio e delle attività all’aria aperta. Le escursioni di family outdoor a Tarvisio La prima escursione l’abbiamo fatta ai Laghi di Fusine. Una coppia di laghetti alpini che tra colore dell’acqua turchese e il contorno delle vette aguzze regalano un’atmosfera unica. L’hotel ci ha dato un bellissimo cesto da pic-nic che abbiamo portato con noi. Sulla riva del lago abbiamo steso la tovaglia gustandoci …

torino

Torino con i bambini

A Torino con i bambini per scoprire 5 strabilianti musei adatti alle famiglie. Se penso a Torino penso alla Mole Antonelliana, al Palazzo Reale e a Superga (quest’ultima perché penso che da piccolo mi ha impressionato abbastanza la vicenda dell’aereo precipitato con l’intera squadra di calcio del Torino). Ma Torino invece non è solo queste tre cose, e l’ho scoperto scartabellando on-line tra i diversi siti che parlano del capoluogo piemontese in preparazione di una visita. Quindi dotatevi di guida della città e mappa illustrata per i bambini, partiamo alla scoperta di Torino! Cominciamo da un luogo unico e speciale, quelli che lo gestiscono non amano chiamarlo semplicemente “museo”, Il museo del Cinema in effetti è qualcosa di più. Ospitato all’interno della Mole Antonelliana (ecco che ritorna) è un percorso dentro la storia delle produzioni cinematografiche, un luogo però dove ognuno si può sentire un attore, un regista, uno sceneggiatore, non più semplice spettatore. C’è il giusto spazio per l’animazione e la fantascienza ( bimbi alle stelle), il cinema dell’assurdo, l’horror ed il fantastico, il western, il musical,il …

berlino con bambini

Berlino per i Bambini

Berlino per i bambini e le sue mille attrazioni E’ una delle città più visitate in Europa, al sesto posto nella nostra Top Ten delle destinazioni, scopriamo assieme cosa ha da offrire ai Berlino per i bambini Cominciamo con un paio delle attrazioni più classiche a Berlino per i bambini, il Legoland Discovery Center e Aquadom & Sea Life Berlin . Il primo è un grande centro ludico indoor a Potsdamer Strasse (vicino la mitica piazza nota per i tempi della guerra fredda) dove destreggiarsi tra il factory tour, alla scoperta di come si producono i mattoncini colorati, il cinema 4d, un piccolo roller coaster, Miniland e Miniland Star Wars, laboratori dove costruire e sperimentare, veloci automobiline da testare su rampe o edifici da sottoporre alla prova del terremoto su pedane vibranti, oltre al classico shop e café. L’ingresso ha prezzi variabili a seconda dell’ora di ingresso ed al tempo di permanenza a partire da circa 11 Euro (on-line), i bambini sotto i due anni entrano gratis, acquistando il biglietto on-line si risparmia fino al 35%. Ma …

valigetta gioco

Valigette da scoprire, Caro Pianeta

Le valigette da bambini per iniziare a viaggiare anche da casa, giocando, facendo attività ed imparando a conoscere il mondo Il viaggio è scoperta, ma ogni nuova avventura nasce da un’idea, un’ispirazione, come per i grandi ciò succede anche per i bambini. Navigando sulla rete siamo incappati in un sito web http://www.caropianeta.com/ dove vengono proposte delle valigette attività per i bambini e ragazzi. Quello che ci ha attratto di più però, dato anche l’argomento principale del nostro blog, è il fatto che queste valigette sono ispirate ai paesi del mondo, sono un modo per conoscere il mondo, la geografia, l’arte e la cultura dei luoghi, in maniera interattiva, un po’ gioco, un po’ lettura, un po’ scoperta. Ispirati da quello che abbiamo visto e ritenendo l’argomento interessante, confessiamo siamo dei travel addict, abbiamo deciso di volerle provare per i nostri bambini. E’ passato solo qualche giorno ed il corriere ha bussato alla porta lasciando i due pacchetti con le valigette nelle nostre mani. Come al solito non abbiamo fatto in tempo a firmare la ricevuta che …

resort in calabria

Resort in Calabria – Borgo di Fiuzzi

Dal Borgo di Fiuzzi Resort in Calabria alla scoperta di Praia a Mare e dintorni Una delle tappe del nostro tour italiano #isItaly e’ Praia a Mare, una piccola e caratteristica località della costa nord-orientale della Calabria. Arriviamo a Praia a Mare dall’autostrada, saranno circa 25 minuti dallo svincolo, la costa in questo punto è meravigliosa, si alternano spiagge di sassi grigi e neri di origine vulcanica a faraglioni che cadono a picco sul mare. La macchia verde mediterranea incontaminata e’ eccezionale, il suo verde brillante contrasta l’azzurro cristallino del mare. Arriviamo a Fiuzzi, piccola frazione di Praia a Mare dove alloggeremo in questo resort in Calabria, e da lì partiamo per le varie escursioni. La prima cosa che ci colpisce è l’isola di Dino, un isolotto a forma di cetaceo che sbuca dal mare proprio di fronte allo stabilimento balenare di Borgo Fiuzzi Resort e Spa, dove alloggiamo. Prenotiamo una gita in barca (il costo e’ di 5 euro a persona e la gita dura circa un paio d’ore) per scoprire l’isola piu’ grande …

salisburgo

Salisburgo, le cose top con i bambini

Salisburgo in famiglia, cosa fare e cosa vedere Salisburgo e’ una delle citta’ piu’ romantiche che io abbia mai visitato. Il suo fascino colpisce grandi e piccini, l’atmosfera dolce e garbata, elegante e raffinata ti cattura a tal punto da farti diventare una principessa. Io e la mia piccola princess, due giorni a disposizione e mille cose che vogliamo scoprire, una citta’ europea e una guida turistica tutta per noi. Cosa visitiamo? Il Castello fortezza Hohensalzburg. Il Castello fortezza Hohensalzburg  e’ raggiungibile con la funicolare in una decina di minuti, una salita veloce per raggiungere la vetta di Salisburgo (e possibile arrivarci anche con un percorso pedonale che scegliamo di non fare per non affaticare la bimba). La vista e’ eccezionale, da ogni parte mi giri, lo spettacolo del panorama del land salisburghese sembra un quadro dipinto a mano. Gli interni sono interessanti alcune sale piu’ adatte ai bambini come il museo della marionetta altre un po’ meno. Di certo non e’ possibile visitare Salisburgo senza visitare il suo simbolo. Fortezza Hohensalzburg Mönchsberg 34 5020 Salzburg Casa …

INFO Cambogia

Info Cambogia, consigli di viaggio utili

Info Cambogia sembra un telegiornale ma sono i primi importanti consigli per un viaggio in Cambogia anche in famiglia Sono arrivato solo da sei giorni in questo paese affascinante ma mi sento di darvi già alcuni suggerimenti a mo’ di info Cambogia per affrontare al meglio questa piccola avventura. Questo è il sud est asiatico, tante cose sono diverse ed è meglio che sia così perché se no che viaggio è ? D’altro conto meglio prevenire che combattere perciò ecco alcuni tips utili per iniziare la vostra vacanza alla grande, anche in famiglia! Il traffico, specialmente nelle città più affollate come Phnom Penh e Siam Reap è notevole, lo smog e la polvere nelle strade, alcune delle quali spesso in rifacimento e perciò sterrate, si fa sentire, molto, specialmente su quelle più affollate non è sbagliato dotarsi di una mascherina protettiva, di quelle di tessuto, specie se vi spostate con i tuk-tuk tradizionali, meglio farne una scorta e cambiarle dopo un lungo tragitto. I tuk-tuk, dal vostro arrivo all’aeroporto di Phnom Penh ci sarà costantemente …

pasqua ad innsbruck

Pasqua ad Innsbruck – Austria

Dal 26 marzo al 6 aprile 2015 vi portiamo ad Innsbruck in Austria per il mercatino di Pasqua. Come recita lo slogan dell’Ente turistico di Innsbruck “Non solo uova al Mercatino di Pasqua di Innsbruck” – Ostermarkt in Innsbruck, la località offre infatti un sacco di attrattive per i bambini e le famiglie con piccoli al seguito. Davanti al famosissimo Tettuccio d’Oro verrano allestite numerose bancarelle. Potrete così acquistare prodotti di artigianato locale, prelibatezze regionali e delle bellissime decorazioni in tema pasquale, quelle di Innsbruck sono sempre curatissime ed un’ottima idea per fare un regalino. I vostri bambini saranno entusiasti di vedere le bande musicali suonare dal vivo, gruppi musicali tradizionali e giovani nei costumi tipici. L’intrattenimento dato dalla Lotteria delle Uova di Pasqua che troverete in tutto il centro storico, dove si trovano le uova di Pasqua giganti, faranno felici i grandi e piccini. E come faceva Winnie Pooh nel cartone animato tanto amato dai piccoli, non manca la Caccia all’uovo, che qui a Innsbruck si chiama Caccia ai cestini d’Uova. Siete pronti a …

A Venezia, oltre Piazza San Marco

“Mettersi insieme è un inizio, rimanere insieme è un progresso, lavorare insieme un successo.” H.Ford Il successo sta nel risultato nell’entusiasmo creato nel viaggio alla scoperta di una Venezia Insolita con i membri della community degli hubby di Bluewago, dei professionisti in campo turistico che racconteranno la loro terra nel blog. Ad ognuno di loro meriterebbe dedicare un post, ma di questo magari ne parleremo piu’ avanti. A Venezia non servono presentazioni e’ vero, per me era la quinta volta, pensavo di aver visto tutto, invece non avevo visto nulla. La Venezia vera, non e’ quella turistica compresa tra Ponte del Rialto e San Marco, ma e’ la Venezia dei veneziani, di quelli che ci tengono alle loro radici e alle loro tradizioni. Con Slow Venice andiamo alla scoperta del sestiere del Castello, proprio dietro piazza San Marco. Castello e’ un quartiere poco turistico, dove la maggior parte delle persone che abitano sono residenti. Le calli sono semi vuote e nei canali non ci sono le gondole ma delle piccole barche di proprieta’. Qui il …

Milano, la prima volta

Arrivo all’imbrunire della sera, il mio primo assaggio di Milano è dal treno con le sue mille luci, con il suo eterno movimento e con, soprattutto, con la sua estrema eleganza. E’ la mia prima volta in quella che viene definita la capitale della moda e ne capisco subito il motivo, sono tutti bellissimi e vestiti elegantissimi. Con la metro (1,70 euro/tratta) arrivo in un batter d’occhio in Hotel, Novotel Ca’ Granda, zona Niguarda. L’accoglienza è davvero eccezionale, all’ingresso un play corner, con l’angolo playstation per i più grandicelli e dei giochini per i piccolini, mamma e papa’ qui possono fare tutti il check in e il check out in tranquillità. Novotel Ca’ Granda è un hotel che nasce per essere un centro congressuale con le sue numerose sale meeting, è però nel contempo un hotel che non dimentica di prestare attenzione alle famiglie. Un cocktail di benvenuto servito all’angolo bar mi rigenera un po’ anche se ormai dopo un giorno di viaggio sono una patata lessa. La camera è un gioiellino, nulla è lasciato al …