All posts tagged: i viaggi family

acquario genova

Acquario di Genova

L’immancabile Acquario per un viaggio family con i bimbi a Genova L’acquario di Genova è il più grande di Italia, secondo in Europa solo a quello di Valencia, tutti ne abbiamo sentito parlare o abbiamo visto foto dell’acquario e bisogna assolutamente andarci con i vostri piccoli se vi trovate dalle parti di Genova. Se invece amate intraprendere con i vostri bambini viaggi culturali, potreste pensare ad un bel weekend a Genova, la città è ricca di attrazioni culturali per i più piccoli. Eccovi alcuni suggerimenti per trarre il meglio dalla vostra passeggiata sul fondale marino con i vostri bambini. Consigli per visitare l’Acquario con i bambini Con i suoi 10000 metri quadri di spazio, più di 70 vasche e più di 600 specie di pesci e creature di acqua dolce, l’acquario di Genova è proprio affascinante, i vostri piccoli ne rimarranno estasiati. Il percorso è interamente realizzabile su passeggino e su sedia a rotelle, rendendolo accessibile a famiglie con bambini di qualsiasi età o con difficoltà motorie. L’acquario è una struttura ad elevata accessibilità infatti, …

viaggio in auto

Viaggio in auto da Trieste alla Sicilia

Il nostro viaggio in auto da Trieste alla Sicilia “on the road”, 1700 km lungo la penisola italiana La partenza a Trieste é ben prima dell’alba, nel cuore della notte, ancora con il buio si caricano i bimbi di quasi 4 e 7 anni, i bagagli (pochi perché il macinino da viaggio é realmente piccolo) e pure il cane Athos, un working spaniel di circa 12 anni. L’autostrada é libera, da Trieste a Padova poco traffico, i bimbi dormono, il cane pure e papà pilota, eccitato da viaggio, guida tranquillo. La prima sosta per un caffé, benzina e via verso sud. Questo sarà il nostro viaggio in auto più lungo, la nostra piccola avventura, circa 1700 km lungo quasi tutta la penisola, da Trieste a Pachino, sulla punta estrema della Sicilia. In programma una sosta per dormire a Battipaglia, vicino Salerno. Viaggiando con bambini abbiamo cercato di programmare il viaggio in modo da rendere il percorso il meno pesante possibile. Un paio di cd con canzoni per bambini, matite e pennarelli, fogli, una semplice macchinetta fotografica …