All posts tagged: con bambini

bambini in carso

Carso triestino con i bambini

Il Carso triestino, natura e relax familiare vicino Trieste Oggi voglio parlarvi di una terra di mezzo, un luogo dove i miei bambini sono cresciuti, dove hanno corso, giocato, gridato, imparato a conoscere la natura, dove si sono arrampicati la prima volta sugli alberi, dove hanno raccolto le pigne da mettere sulla brace o nel cesto di Natale, dove hanno imparato il rispetto per gli animali, magari guardando direttamente negli occhi un cerbiatto nel bosco. Oggi vi parlo del Carso, triestino in questo caso, quella stretta fascia di territorio alle spalle della città di Trieste a circa 400 metri di altitudine rispetto il mare del Golfo di Trieste. Uno dei mezzi migliori per arrivare sul Carso e per apprezzare il cambiamento di panorama è con il tram di Opicina, prende il nome infatti dalla località principale dell’altopiano. Una mezzoretta di percorso, per buona parte su funicolare, dal centro di Trieste sino all’arrivo con una simpatica e sferragliante vettura di colore blu, dove le porte a soffietto ed i sedili sono in legno ed il conduttore prende …

campeggio Istria

Un weekend in campeggio in Istria, destinazione Umago

In campeggio con i bambini in Istria Non vi e’ mai capitato di scegliere una destinazione solo per andare a trovare degli amici? Prepararsi per il campeggio non e’ mai così semplice e veloce, ma c’e’ da dire che conta molto anche l’esperienza che una persona acquisisce nel viaggiare in camper o roulotte, per determinare quanto tempo si sta a preparare i bagagli anche solo per un week-end. Con pazienza in un pomeriggio intero preparo quanto ci puo’ servire, nemmeno partissimo per un mese di ferie. Destinazione Camping Park Umag a Umago, la prima citta’ dell’Istria, Croazia, dopo il confine con la Slovenia. In un paio d’ore arriviamo in questo paradiso. Un camping enorme, con oltre mille piazzole, sembra quasi di essere in un villaggio turistico. Scegliamo una piazzola fronte mare, non si puo’ sostare in campeggio senza vedere il mare all’alba ed al tramonto. Il meteo ci assiste, anche se e’ maggio, il sole splende nel cielo, le previsioni del tempo erano giuste per una volta. Qui non ci sono vere e proprie spiagge …

pasqua ad innsbruck

Pasqua ad Innsbruck – Austria

Dal 26 marzo al 6 aprile 2015 vi portiamo ad Innsbruck in Austria per il mercatino di Pasqua. Come recita lo slogan dell’Ente turistico di Innsbruck “Non solo uova al Mercatino di Pasqua di Innsbruck” – Ostermarkt in Innsbruck, la località offre infatti un sacco di attrattive per i bambini e le famiglie con piccoli al seguito. Davanti al famosissimo Tettuccio d’Oro verrano allestite numerose bancarelle. Potrete così acquistare prodotti di artigianato locale, prelibatezze regionali e delle bellissime decorazioni in tema pasquale, quelle di Innsbruck sono sempre curatissime ed un’ottima idea per fare un regalino. I vostri bambini saranno entusiasti di vedere le bande musicali suonare dal vivo, gruppi musicali tradizionali e giovani nei costumi tipici. L’intrattenimento dato dalla Lotteria delle Uova di Pasqua che troverete in tutto il centro storico, dove si trovano le uova di Pasqua giganti, faranno felici i grandi e piccini. E come faceva Winnie Pooh nel cartone animato tanto amato dai piccoli, non manca la Caccia all’uovo, che qui a Innsbruck si chiama Caccia ai cestini d’Uova. Siete pronti a …

Sulla neve di Polsa di Brentonico

Volevo trascorrere un week end in montagna con i bimbi e mio marito, visto che di questi tempi compie gli anni e mi sembrava un bel regalo da far(mi)gli per fare qualcosa di diverso dal solito. Del resto si sa che a me basta poco per farmi contenta!! Ah, il compleanno era il suo? Vabbè….dettagli!!!! Ad ogni modo sabato 28 febbraio siamo partiti alla volta di Polsa di Brentonico in Trentino, ospiti del Family Hotel Le Betulle (1200 metri), dove abbiamo pernottato una notte e usufruito di un comodissimo trattamento di mezza pensione all inclusive, sapevamo già che c’era e non abbiamo guardato il bollettino neve. Siccome siamo partiti immediatamente dopo la scuola dei bimbi, avevo programmato di arrivare giusti in tempo per una bella nuotata in piscina, poiché sapevo che uno dei servizi che offre l’albergo è quello di poter usufruire della piscina e del servizio sauna. La distanza per chi abita nella Bassa come noi è veramente irrisoria, si arriva tranquillamente in meno di due ore ed è comodissimo poter pensare di sciare …

I ristoranti per bambini

10 regole d’oro per aprire o allestire un ristorante per famiglie con bambini Non può essere che la regola sia o Mcdonald’s o niente, ma a quanto pare la catena di ristoranti mordi e fuggi é l’unica o quasi in Italia a fornire uno spazio adeguato ai bambini e conseguentemente permettere ai genitori di trascorrere un po’ di tempo in pace. Ok c’è anche la concorrenza, tipo Burger King ma siamo sempre lì, la ristorazione nel belpaese non é family friendly. Meglio all’estero, decisamente in Germania, Austria, Olanda ed in genere nei paesi del nord Europa. Questo post vuol essere un incentivo per i gestori, una finestra aperta su poche, semplici ed economiche regole per accogliere una famiglia con dei bambini, una questione di civiltà innanzitutto ma anche una buona occasione per attrarre nuovi clienti in tempi di crisi. Dieci regole d’oro per trasformare il vostro bar, buffet, pizzeria o ristorante che sia, in una struttura family friendly. Non vi chiediamo di rivoluzionare totalmente il vostro locale in una succursale di Mirabilandia o Disneyland, non …

A Berlino, le piccole cose che stupiscono

Quei dettagli che rendono incredibile Berlino, anche per i bambini. Berlino è una città che mi affascina, quando arrivi qui pare che tutto funzioni a perfezione, un orologio che non perde un secondo, non svizzero, tedesco, e di fatto pare proprio che sia così. Atterri all’aeroporto di Schoenfeld, prendi la S-Bahn (metropolitana di superficie), che è connessa con la U.Bahn (quella interrata), ed in poco più di 30 minuti sei in centro. L’unica pecca è che le macchinetta per fare il biglietto non accetta la Visa, solo Maestro sigh e rischi di restare appiedato se non hai le monetine in tasca. Come si dice “sappiatelo”. In ogni caso il collegamento con il centro è eccellente. Le stazioni della ferrovia seguono i punti cardinali, sono proprio come quelle del monopoli, nord, sud, est, ovest, straordinario! Sulla metro la mappa della rete non è sulle pareti, dove uno pensa sia la collocazione più confacente, è sul soffitto della carrozza. Sul treno si sale con la bicicletta, pure i piccoli, chi vuole con i cani, c’è pure chi, …

Andorra, una terra da principi

Al sedicesimo posto nella classifica mondiale dei paesi più piccoli al mondo, il Principato di Andorra é situato al confine tra Francia e Spagna, talvolta più rinomato quale paradiso fiscale che quale destinazione turistica, abbiamo voluto approfondire e scoprire cosa c’è da fare con i bambini in questa mini nazione ! Trattandosi di un paese montano d’inverno la neve é certamente l’attrazione principale ma con la bella stagione ? Il 90% del territorio é ricoperto da foreste, un sacco di natura e di attrazioni all’aperto, vediamo quali sono le migliori: Naturlandia Adventure Park (http://www.naturlandia.ad/inici/) – innanzitutto Tobotron (alpine coaster), praticamente un percorso da montagne russe in mezzo alla foresta, reale non di plastica ! Poi c’è Airtrekk, un percorso avventuroso sospesi a mezzaria in sicurezza, c’è spazio poi per i percorsi con le automobiline elettriche o i miniquads, il tiro con l’arco, il paint ball, diversi parchi giochi e pure l’opportunità di cavalcare dei pony; Naturlandia Animal Park ( http://www.naturlandia.ad/parc-animals/parc-animals-presentacio ) – vicino al parco avventure si trova questo parco naturale dove é possibile incontrare …

Il labirinto di granoturco in Belgio

Una attrazione naturale senza eguali in Belgio Nella zona centrale del Belgio, a circa un’ora da Bruxelles, potrete visitare un’attrazione fantastica per i vostri bambini, il labirinto gigante di granoturco di Barvaux, situato nei pressi di Durbuy, un interessante paesino che non dovete perdere di visitare quando sarete nei pressi di questa attrazione. Perdersi per poi ritrovarsi, correre per poi riposarsi, questa sarà la magia di questo posto favoloso. Un grande spazio immerso nella natura più profonda dove i piccoli ospiti hanno tutto lo spazio del quale necessitano ed i genitori possono rilassarsi respirando a pieni polmoni. Corse a perdifiato, nascondino e quanto la fantasia dei bambini potrà ispirare. Qui i profumi e le essenze dei fiori vi inebrieranno. 10 chilometri di labirinto costruito fra i campi di granoturco, con attori e spettacoli ogni anno diversi. Si perchè il labirinto ogni anno cambia forma ispirandosi a qualche cartone animato. L’anno scorso il tema erano i Puffi, e quest’anno quale sarà? Un labirinto costruito per i ragazzi di circa 2000 mq, un piccolo labirinto per bambini …

Vacanza nella valle dell’Ötztal – Austria

Con un bambino di 18 mesi ed una di 4 anni in Austria – Ötztal La montagna per me e mio marito ha un fascino suo e ogni anno ci calamita, come una forza invisibile, ci attrae e noi non possiamo resisterle! Dopo anni in cui abbiamo girato per tutte le Dolomiti e Alto Adige, l’anno scorso ci siamo decisi a scavalcare le Alpi per andare in Austria, dove i prezzi per gli alloggi sono decisamente più economici… Di solito le nostre vacanze con oltre 500 Km di strada per raggiungere la meta, non durano mai meno di due settimane, perché altrimenti diventano una mattanza… per la lunghezza del percorso, per la miriade di cose necessarie da portare, per il tempo, dato che nella nostra solita fortuna almeno la metà dei giorni piove…Cercando su internet abbiamo fissato un recidence in Otztal, a Solden, un paese situato a circa 30 km dal confine con l’Italia, a 70 km da Merano.. se si passa per il Passo Rombo a 2500 mt di altitudine. Ovviamente dopo che avevamo …

In viaggio con i bambini a prova di risparmio

Come viaggiare con i bambini e risparmiare con i suggerimenti ganzi 8 consigli ganzi per andare in vacanza con budget a prova di famiglia La domanda é sempre quella: come mettere d’accordo budget e vacanze ? Nessuno é in possesso, salvo qualche fortunata fatina, della bacchetta magica per trasformare una vacanza in campeggio di qualche giorno in un mese in un resort a cinque stelle, però ci sono alcune semplici cose da ricordare che ti permetteranno di assicurarti un viaggio o una vacanza con i bambini, senza pesare troppo sul bilancio familiare che su quello del conto corrente in banca. Il nostro obiettivo è darti dei suggerimenti per risparmiare qualcosa, magari accumulando qualcosina per il prossimo viaggio. 1. LA PRENOTAZIONE – Organizza dove andare e cosa fare-vedere in viaggio o vacanza, poi la scelta sta a te, o prenotare con un certo anticipo e godere delle offerte degli alberghi per le richieste anticipate (in genere al meno 30/40 giorni talvolta con pagamento anticipato non rimborsabile in caso di annullamento), oppure attendere l’ultimo giorno e spuntare un …