All posts tagged: in famiglia

Come vivere a Berlino

Un giorno nella capitale tedesca, più da local, meno da turista. Dalla mattina alla sera Guten Tag Berlin. Mi sveglio nella mia stanza di Kreuzberg trovata su airbnb davanti ad un cielo azzurro che si lascia guardare, ed apprezzare, incorniciato nei piccoli telai di legno della grande finestra della mia stanza. La zona che ho scelto per alloggiare è tranquilla, sufficientemente ben collegata con il centro, l’alloggio è a soli 100 metri dalla stazione della U-Bahn Platz der Luftbruecke, toponimo che ricorda il ponte aereo che ha permesso, dopo la divisione della città in due fette, est ed ovest, la sopravvivenza della parte occidentale per più di un anno. Faccio colazione di fronte all’ingresso della metro, da Brot und Brȍtchen. E’ una specie di panetteria con alcuni tavolini, c’è la macchinetta per il caffè (cappuccino, macchiato, etc,), oltre ad una fornita vetrina di pane e dolci. Opto per il classico cappuccino e per un cornetto al burro, 2.30 Euro seduto sullo sgabello alto con il sole del mattino berlinese sul viso, c’è un inizio migliore? …

Sulla neve di Polsa di Brentonico

Volevo trascorrere un week end in montagna con i bimbi e mio marito, visto che di questi tempi compie gli anni e mi sembrava un bel regalo da far(mi)gli per fare qualcosa di diverso dal solito. Del resto si sa che a me basta poco per farmi contenta!! Ah, il compleanno era il suo? Vabbè….dettagli!!!! Ad ogni modo sabato 28 febbraio siamo partiti alla volta di Polsa di Brentonico in Trentino, ospiti del Family Hotel Le Betulle (1200 metri), dove abbiamo pernottato una notte e usufruito di un comodissimo trattamento di mezza pensione all inclusive, sapevamo già che c’era e non abbiamo guardato il bollettino neve. Siccome siamo partiti immediatamente dopo la scuola dei bimbi, avevo programmato di arrivare giusti in tempo per una bella nuotata in piscina, poiché sapevo che uno dei servizi che offre l’albergo è quello di poter usufruire della piscina e del servizio sauna. La distanza per chi abita nella Bassa come noi è veramente irrisoria, si arriva tranquillamente in meno di due ore ed è comodissimo poter pensare di sciare …

I ristoranti per bambini

10 regole d’oro per aprire o allestire un ristorante per famiglie con bambini Non può essere che la regola sia o Mcdonald’s o niente, ma a quanto pare la catena di ristoranti mordi e fuggi é l’unica o quasi in Italia a fornire uno spazio adeguato ai bambini e conseguentemente permettere ai genitori di trascorrere un po’ di tempo in pace. Ok c’è anche la concorrenza, tipo Burger King ma siamo sempre lì, la ristorazione nel belpaese non é family friendly. Meglio all’estero, decisamente in Germania, Austria, Olanda ed in genere nei paesi del nord Europa. Questo post vuol essere un incentivo per i gestori, una finestra aperta su poche, semplici ed economiche regole per accogliere una famiglia con dei bambini, una questione di civiltà innanzitutto ma anche una buona occasione per attrarre nuovi clienti in tempi di crisi. Dieci regole d’oro per trasformare il vostro bar, buffet, pizzeria o ristorante che sia, in una struttura family friendly. Non vi chiediamo di rivoluzionare totalmente il vostro locale in una succursale di Mirabilandia o Disneyland, non …

scimmia a randers

Randers e la foresta pluviale in Danimarca

E’ possibile visitare una foresta pluviale in Danimarca? Si a Randers! E’la cittadina danese di Randers, nord est della penisola che separa il Mare del Nord dal Mar Baltico, ad ospitare un’attrazione molto particolare: Randers Regnskoven, praticamente la foresta tropicale ospitata in tre grandi cupole ricche di piante ed animali caratteristici di questo ambiente. La prima, la più grande tra le tre, é dedicata alla foresta americana (sud). In questo spazio di quasi 2000 mq con una temperatura interna tra i 22 ed i 27° ed un’umidità di quasi il 100%, potrete incontrare tra la fitta vegetazione il West Indian Manatee, anche conosciuto come mucca del mare, i feroci piranha ed il tapiro, i macachi ed i pappagalli. L’esperienza più piacevole é quella di incontrare le scimmie che si muovono liberamente all’interno della cupola, oppure esplorare il percorso in alto su ponti sospesi tra gli alberi. C’è spazio anche per visitare la capanna del Professor… apparentemente abbandonata… o entrare nella caverna dove sono ospitate due enormi anaconda o visitare l’acquario. La cupola asiatica é l’occasione …

In viaggio con i bambini a prova di risparmio

Come viaggiare con i bambini e risparmiare con i suggerimenti ganzi 8 consigli ganzi per andare in vacanza con budget a prova di famiglia La domanda é sempre quella: come mettere d’accordo budget e vacanze ? Nessuno é in possesso, salvo qualche fortunata fatina, della bacchetta magica per trasformare una vacanza in campeggio di qualche giorno in un mese in un resort a cinque stelle, però ci sono alcune semplici cose da ricordare che ti permetteranno di assicurarti un viaggio o una vacanza con i bambini, senza pesare troppo sul bilancio familiare che su quello del conto corrente in banca. Il nostro obiettivo è darti dei suggerimenti per risparmiare qualcosa, magari accumulando qualcosina per il prossimo viaggio. 1. LA PRENOTAZIONE – Organizza dove andare e cosa fare-vedere in viaggio o vacanza, poi la scelta sta a te, o prenotare con un certo anticipo e godere delle offerte degli alberghi per le richieste anticipate (in genere al meno 30/40 giorni talvolta con pagamento anticipato non rimborsabile in caso di annullamento), oppure attendere l’ultimo giorno e spuntare un …

vespa inglese

L’inglese che serve per viaggiare

5 semplici regole per parlare l’inglese e viaggiare Questo post é dedicato a tutti quelli che l’inglese non lo masticano, quelli che mamma e papà gli hanno fatto studiare il tedesco o un’altra lingua a scuola, non me ne vogliate, utilissime nei rispettivi paesi ma non diffuse come la prima, a quelli che vogliono viaggiare ma sono letteralmente terrorizzati dalla paura di non capire e di non farsi capire. Bene, io ero come voi, nella stessa situazione iniziale, ora ? Ho fatto da me, mi sono dato da fare e mi arrangio, quasi sempre mi faccio capire, quasi sempre capisco, posso comprare un biglietto, chiedere un’informazione, prenotare un albergo, prendere una macchina a noleggio, ordinare al ristorante e protestare se qualcosa non va, rispondere o chiamare qualcuno al telefono, per viaggiare mi basta, ecco come ho fatto ad imparare, in cinque semplici regole anche se partite da zero o giù di lì. 1. Un corso di inglese é sicuramente propedeutico ma attenti, specialmente se tenuto da insegnanti non adeguatamente formati, niente di peggio di uno …

Klagenfurt family, toccata e fuga

Klagenfurt, appunti per un viaggio in famiglia con i bambini Questa volta, per una veloce toccata e fuga a Klagenfurt, abbiamo provato a prendere una strada diversa per arrivare in Austria, passata Lubiana in direzione Villacco siamo usciti dall’autostrada poco dopo Kranj con direzione passo Ljubelj, in tedesco Loibtal. Il percorso d’estate, immerso nel verde, é veramente piacevole, forse qualche tornante di troppo se i bambini soffrono il mal d’auto ed infatti, scendendo sul versante austriaco, abbiamo intravisto un auto ferma in una piazzola con una bimba scesa a terra con un visino per niente felice ed una mano sul pancino, tenerezza. Arrivare in Austria é capire come il mondo potrebbe essere se ordinato, le strade, le case con i fiori sui davanzali, i giardini, le gasthaus, i semafori, i marciapiedi, tutta impeccabile. Magari qualche difetto lo avranno anche qui, di sicuro é ben mascherato. Klagenfurt é una bella città, solo 135 km da Graz che è un’altra meta interessante, non tanto grande ma sufficientemente popolata da disporre in un centro storico ampio e per …