All posts tagged: traghetti sicilia

Scegliere il traghetto per andare in Sicilia

In ferry verso sud per evitare il lungo tragitto in auto Non tutti sono appassionati dei lunghi percorsi in auto, in tal caso l’alternativa può essere l’aereo, ma non c’è la possibilità di avere l’auto a seguito a meno di un noleggio, talvolta costoso se sono da mettere in conto anche i seggiolini o rialzi per i bambini. La nave può essere una buona alternativa che permette di abbinare la comodità di caricare l’auto sul traghetto, e quindi di non guidare, al piacere di una breve crociera. Diverse compagnie di navigazione, una ad esempio la Grandi Navi Veloci, dispone di diverse rotte con partenza da Genova ed altri porti italiani, ad esempio da Palermo si va a Napoli, Civitavecchia e Genova, chiaramente anche sulla tratta inversa, da Genova a Barcellona ed in Sardegna. Abbiamo voluto provare la tratta Genova Palermo, un’ottima alternativa ad un lungo viaggio su strada, per valutare se la stessa possa essere adatta ad una famiglia con bambini in viaggio verso il sud o inverso. La nostra nave si chiama Superba, é …

viaggio in auto

Viaggio in auto da Trieste alla Sicilia

Il nostro viaggio in auto da Trieste alla Sicilia “on the road”, 1700 km lungo la penisola italiana La partenza a Trieste é ben prima dell’alba, nel cuore della notte, ancora con il buio si caricano i bimbi di quasi 4 e 7 anni, i bagagli (pochi perché il macinino da viaggio é realmente piccolo) e pure il cane Athos, un working spaniel di circa 12 anni. L’autostrada é libera, da Trieste a Padova poco traffico, i bimbi dormono, il cane pure e papà pilota, eccitato da viaggio, guida tranquillo. La prima sosta per un caffé, benzina e via verso sud. Questo sarà il nostro viaggio in auto più lungo, la nostra piccola avventura, circa 1700 km lungo quasi tutta la penisola, da Trieste a Pachino, sulla punta estrema della Sicilia. In programma una sosta per dormire a Battipaglia, vicino Salerno. Viaggiando con bambini abbiamo cercato di programmare il viaggio in modo da rendere il percorso il meno pesante possibile. Un paio di cd con canzoni per bambini, matite e pennarelli, fogli, una semplice macchinetta fotografica …