All posts tagged: informazioni

Babele, Alfabeti di viaggio

Babele – Alfabeti di viaggio è una webzine edita da Monti&Taft e ha il suo focus sulle dinamiche economiche, le innovazioni tecnologiche e gli aspetti culturali del turismo, in particolare italiano. Babele è uno spazio in cui le analisi e gli approfondimenti rivolti prevalentemente ai professionisti del settore turistico si incontrano con i racconti, le suggestioni, gli appuntamenti e i desideri dei viaggiatori. L’obiettivo è dare risalto alle questioni chiave, evidenziando i nodi, le opportunità di sviluppo, i colli di bottiglia, le possibili linee di azione, gli strumenti a disposizione. Babele si rivolge agli operatori di settore di ogni livello, all’albergatore di una piccola struttura, ai legislatori nazionali, all’operatore di web marketing come al responsabile di un ente regionale. I viaggiatori di ogni tipo possono trovare in Babele spunti, suggerimenti, tracce dei territori italiani e esteri, novità di settore, foto originali e narrazioni sui tanti modi di vivere ogni destinazione. Gli articoli della webzine si soffermano in particolare sui trend più importanti del momento, analizzano flussi e strategie di marketing con un occhio anche alle …

Oltre Atene con i bambini

Visitare una grande città è sempre un’impresa quasi titanica, soprattutto se il viaggio lo si fa in famiglia, un sacco da camminare, non sempre la sicurezza è garantita, e talvolta anche il fuso orario non è vantaggioso. Non sono una fanatica dei viaggi organizzati, quelli vecchio stile, sali e scendi dal pullman, quelli con gli orari troppi rigidi, un tour de force per vedere quante più cose possibili seguendo di corsa la guida con l’ombrellino colorato, non fa di certo per me, né ritengo per i miei bimbi. Certo che se chi organizza il tour è un professionista vero, non di quelli improvvisati, se rispetta le nostre esigenze di turisti family, se l’itinerario ha le cadenze giuste, è interessante e pensato per noi, forse non avrei da pensare a tutto io, potrei essere più tranquilla e meno ansiosa, specialmente per la presenza dei bambini, risparmierei un po’ di tempo (utile poi per far rilassare i bimbi al parco giochi ad esempio) e probabilmente anche dei soldini. Ispirata da questo pensiero ho conosciuto Beyond Athens, un …

Le Pianacce Camping Village – Maremma Toscana

Quando sul sito del Camping Le Pianacce ho letto “Un luogo dove tornare bambini”, la prima cosa che ho pensato è stata “ok, fa per noi”. Noi i bambini li abbiamo, viaggiamo ed andiamo in vacanza con loro, ma un po’ ci piace anche ritornare ad esserlo, pure da grandi! Benvenuti in Toscana, benvenuti in Maremma! Castagneto Carducci per precisione, poco distante (solo 6 km, praticamente meno di 5 minuti d’auto o di navetta gratuita) da uno dei mari più puliti d’Italia e dalle affascinanti spiagge della Costa degli Etruschi. Questo è un vero e proprio villaggio dove la vacanza è a misura di famiglia, dove i bambini sono più che benvenuti, anche perché non si annoiano, occupati a giocare ai piccoli esploratori tra i pini del bosco, nel mini club o al parco giochi. Che sia casa mobile, camper o tenda al camping Le Pianacce ognuno può scegliere il modo di vivere l’outdoor nella maniera che preferisce. Si può mangiare al ristorante/pizzeria del campeggio le specialità toscane oppure usufruire del minimarket e cucinarsi un …

Hotel Dolce Avita Andalo Trentino

Ci sono luoghi dove tornare è sempre un piacere, Andalo è uno di questi. Una località del Trentino che si posiziona al top per le famiglie con bambini in Italia, un luogo dove si vive una vacanza immersi tra le Dolomiti di Brenta Paganella del Trentino, se poi ci mettiamo un hotel con qualcosa di speciale, decisamente, siamo pronti a fare le valigie. La vacanza in montagna si sceglie d’estate per il contatto con la natura, che solo i monti sanno regalare, d’inverno prevalentemente per la neve e l’atmosfera, senza dubbio. Ma c’è qualcosa che va al di là del luogo e del paesaggio, in vacanza si cerca relax e divertimento, quella giusta mixture di ingredienti che permetta di rigenerarsi, trascorrendo un periodo, più o meno lungo, piacevolmente. Le famiglie con bambini non sono una semplice coppia però, non basta accontentare le esigenze degli adulti, ci sono anche i bambini, e certamente loro pretendono che la vacanza sia tale anche per loro. Il connubio perfetto esiste, si chiama Hotel Dolce Avita. Lo abbiamo scovato proprio …

gps per bambini

GPS per bambini

Il GPS per i bambini, una bella scoperta! Quando mi sento dire che sono una classica mamma italiana ciò non mi crea più nessun turbamento, ormai me ne sono fatta una ragione. Si, perché le mamme italiane, me compresa, sono persone che si identificano facilmente, sono super premurose, super affettuose in poche parole, un po’ mamme chiocce. A me però, francamente, piace esser così e non me ne vergogno per nulla, quando si parla dei miei figli sono sempre in prima linea, orgogliosa di esserlo. Anche se si vive in un luogo dove la vita è ancora tranquilla, i pericoli sono calcolati, poca delinquenza per non dire nulla, e conseguenti pochi rischi per i bambini, sono sempre dell’idea che alzare le antenne e non fidarsi troppo sia sempre la scelta migliore. Anche perché i bimbi iniziano ad essere grandi e vogliono la loro indipendenza, e non dargliela a priori vorrebbe dire toglierli quella parte di libertà, causa le nostre paure, che in fin dei conti si meritano. Così ho scoperto che posso mediare le mie …

I musei per bambini dove si può toccare tutto o quasi

10 musei più uno dai quali avrete difficoltà a far uscire i vostri bambini IIl museo è generalmente visto come qualcosa di poco piacevole dai bambini, forse abituati ad un tipo di museo vecchio stile, bacheche di vetro e cartelli “non toccare dappertutto”. Dovete sapere che in Italia sono invece diversi i musei dove la parola d’ordine è scoprire, sperimentare, dove i bimbi non sono solo spettatori ma divengono protagonisti, divertendosi. Da questi grandi laboratori interattivi non vorranno più uscire, stupendovi con il loro interesse da piccoli scienziati. Ne abbiamo selezionato 10 tra i migliori in Italia: Hangar Bicocca, Milano. Un museo (nella foto) dove i bambini si possono avvicinare all’arte contemporanea. I laboratori sono organizzati in maniera da affinare le loro qualità e cercare di trasporle in arte. Ci si porta a casa sempre un ricordino dei nostri piccoli artisti. http://www.hangarbicocca.org/  Immaginario Scientifico, Trieste. Un percorso guidato tra principi della fisica e scoperte scientifiche. Dalla turbina, al planetario, dalle bolle giganti alle piccole esplosioni, tutte scoperte presentate da un sapiente team che è in grado …

Sopravvivere al Jet Lag con bambini

Come combattere il jet lag con i bambini Chi ama viaggiare sa che optando per destinazioni molto lontane bisogna mettere in conto il fuso orario, non sempre facilmente gestibile con i bambini, soprattutto se sono piccolini. Molte volte il jet-lag crea anche a noi adulti qualche scompenso come sonnolenza, variazione della sensazione del senso di fame, emicranie e nervosismo, figuriamoci nei bambini. Questo non vuol dire che bisogna rinunciare ad un viaggio da noi tanto desiderato. Ci sono piccoli trucchi naturali per ridurre i problemi legati al cambio di fuso orario. Dico rimedi naturali perché non siamo dei medici e non ci permetteremmo mai di sostituirli consigliandovi di utilizzare o meno alcuni farmaci. Ecco i nostri migliori consigli Almeno una settimana prima di partire fare una vita sana e tranquilla, intendiamo dormire adeguatamente, mangiare sano e cercare di non stancare troppo i bambini con attività motorie. Questo vi permetterà di arrivare al giorno della partenza riposati e di affrontare il cambiamento in maniera più serena. Approfittate in aereo di riposarvi il più possibile (se ci …

viaggio in danimarca

La magia di un viaggio in Danimarca

Valeria, sua figlia ed il loro viaggio in Danimarca Ecco il viaggio in Danimarca di Valeria e della sua bambina dove potrete trovare molti spunti interessanti per organizzare la vostra prossima vacanza con i bimbi nel paese del nord Europa, si dice il più adatto ad un viaggio in famiglia. Un itinerario utile attraverso tutto il paese con arrivo e partenza da Copenhagen. Primo giorno tragitto Copenaghen – Roskilde Prima tappa: Helsingore visita ai giardini del castello, veramente deliziosi con grande parco, fossato con anatre e cigni, e vista sul castello molto d’impatto. All’interno del parco si trova un parco giochi molto originale. Seconda tappa: Hornbaek piccola e curata cittadina sul mare, il tempo di giocare un pochino con la sabbia (loro facevano il bagno, ma brrrr che gelo!!!) Terza tappa: Roskilde dove dormiamo presso il Roskilde B&B qualche chilometro fuori dalla città, la sera un giretto per il centro storico ad amminare la bellissima cattedrale e una cena nel cortile della Rib House. Secondo giorno tragitto Roskilde – Odense Prima tappa: museo dei vichinghi …

Con i bambini a Nassfeld Pramollo

Una vacanza di mezza stagione in Carinzia – Austria Sono le Alpi austriache della Carinzia ad essere protagoniste di questa pagina, precisamente la località di Nassfeld, più conosciuta dalle nostre parti come Passo Pramollo, proprio sul confine tra Italia ed Austria. Arrivare a Nassfeld è semplice, tutto autostrada o quasi, dal versante italiano si esce a Pontebba ed in meno di mezzora si arriva in cima sulla strada del passo, dal versante austriaco é più semplice anche se si impiega qualcosina di più e dovrete dotarvi di vignetta, ci si dirige verso Villacco, quindi Hermagor e Tropolach, qui si può scegliere se lasciare la macchina a valle e salire con la cabinovia Millenium Express, che in circa venti minuti vi porta a quota 1.500mt, oppure proseguire la strada in salita verso il comprensorio turistico. Arrivati a destinazione preparatevi ad immergervi nella natura più profonda con una duplice offerta, estate / inverno. Il centro sciistico invernale é uno dei più ampi e più amati dai patiti delle attività sportive sulle neve, tanto da entrare nella top 10 …

consigli di viaggio

Consigli di viaggio, superare i problemi

I consigli di viaggio non sono mai abbastanza, ecco i migliori 10 per evitare problemi Ecco un decalogo di consigli di viaggio per partire in famiglia affrontando al meglio le difficoltà che si possono incontrare. BUDGET è il primo scoglio di un viaggio famigliare. Il viaggio in più persone ha un costo molto più elevato di un viaggio di coppia o in solitario, soprattutto se i bambini sono già un po’ grandini (intendo oltre i 2 anni di eta’ quando si paga il posto in aereo ad esempio). Ma con delle piccole attenzioni si puo’ risparmiare, intendo acquistando biglietti family, aggiungendo un letto in camera doppia, organizzandosi con il cibo autonomamente. SICUREZZA altro scoglio ma non così aspro. Viaggiare con i bambini significa tarare su di loro le destinazioni da visitare in base al clima, alle vaccinazioni, alla sicurezza sanitaria ed al tipo di tour che andremo a fare. Di sicuro noi genitori non ci complichiamo la vita da soli andando in cerca di ulteriori problemi volendo scalare l’Everest o facendo un safari in solitaria, …