All posts tagged: vacanze con bambini

andalo montagna dei bambini

Andalo, la montagna dei bambini

La montagna dei bambini ad Andalo in Trentino Per noi questa è la montagna dei bambini, ogni volta che torniamo ne siamo sempre più convinti. Ad Andalo in Trentino ci torniamo volentieri, è un luogo che mette di buon umore e dove vai sai sempre che per i bambini c’è qualcosa da fare. Un ampio altipiano tra le Dolomiti di Brenta e la montagne del complesso del Paganella. Qui si arriva facilmente, saranno circa 30 minuti d’auto dopo l’uscita dell’autostrada. Si può iniziare dal grande centro piscine e benessere Acquain, la certezza di rilassarsi e divertirsi con i bambini e con ogni tempo, in estate e in inverno. I nostri bimbi quando hanno visto il grande scivolo già dall’esterno non volevano più andarsene. Proprio adiacente c’è anche il pala-ghiaccio, non resta che mettere i pattini e scivolare. Quando abbiamo provato questa esperienza non sono mancate le risate, ma i bambini si sono divertiti tantissimo. Queste due attrazioni sono inserite nel comprensorio del Parco di Andalo. Esso comprende molte altre attività, come tennis, minigolf, palestra di …

valsugana e alpe cimbra

Valsugana e Alpe Cimbra per i bambini

Valsugana e Alpe Cimbra, arriviamo! Siamo di nuovo in partenza, questa volta ritorniamo in un luogo che amiamo tanto, sull’Alpe Cimbra e Valsugana. Ci siamo stati la prima volta in inverno. Imbiancata questa alpe è fantastica, ma in estate, per il Festival del Gioco diventa un vero e proprio parco giochi naturale. Questa volta oltre a ritornare in alcuni luoghi che conosciamo già, esploreremo per la prima volta la Valsugana e Levico Terme. Qual’è il programma di questo tour? Inizieremo dal Castello di Beseno, il più grande castello del Trentino, per poi tornare dalla nostra tanto amata fattoria Longanorbait. Proveremo anche a fare mountain bike sui sentieri in mezzo al bosco (anche i bambini!) per poi rilassarci sul lago di Lavarone (adoro!). Visiteremo una casa tipica del 800 (che magia). Per poi trasferirci a Levico Terme, dove visiteremo una malga e ci divertiremo all’Acropark, il parco avventura della Valsugana. Dormiremo in due hotel dedicati alle famiglie, a Folgaria presso il Luna Bianca, una struttura tre stelle superior affacciato proprio sulla via centrale del paese, a Levico …

isola elba formato family

Elba formato family

Un weekend all’Isola d’Elba formato family E’ certamente il fascino dell’isola a portarci la prossima settimana in Toscana in questa destinazione che ci solleticava da tanto, ma che non avevamo avuto ancora la fortuna di visitare, la meta è l’Isola d’Elba. Meno di un’ora di traghetto da Piombino e si sbarca sull’isola, la nostra casa all’Elba sarà l’Hotel Antares a Lido di Capoliveri, sulla costa sud est dell’isola, un albergo tre stelle fronte mare e circondato dal verde della macchia mediterranea. Ecco quella che sarà la nostra Elba formato family. Lo abbiamo scelto per alcuni dettagli che ce ne hanno fatto innamorare (e speriamo sia un lungo amore). La spiaggia privata al Lido di Capolivieri, comoda e veloce da raggiungere, in un weekend meglio non perdere tempo, attrezzata e con un colpo d’occhio che ti cattura in un attimo. La piscina, si perchè a noi piace il mare ma ci piace pure la piscina, circondata dal verde in un ambiente familiare e rilassato, pure l’idromassaggio e la possibilità di far fare ai bambini un corso …

isola privata

Vacanze sull’isola privata

Come trascorrere una vacanza su di un’isola privata. Se la prossima estate non vuoi più incontrare ogni giorno la vicina di ombrellone chiacchierona e ficcanaso, se la pasta in bianco o quella con il ragù della mezza pensione nella sala tv affollata ti annoia da una vita, se la piscina del villaggio assomiglia sempre di più al bagno nel fiume Gange in periodi di alta affluenza, per la prossima estate, o primavera perché no, abbiamo qualcosa di veramente nuovo, qualcosa che potrebbe rivoluzionare la tua vacanza in famiglia. Non ci credi? A scanso di critiche (inevitabili quanto condivisibili e comunque sempre bene accette) dobbiamo precisare che i costi per sostenere questo tipo di vacanza sono si elevati, restando talvolta però al di sotto, del costo di un hotel lusso o extra lusso (escluso le spese per arrivare a destinazione 🙂 Forse non lo sai ma in giro ci sono un sacco di isole private che vengono affittate come case vacanze, e noi ne abbiamo trovate diverse, eccole: La prima proposta è un microscopico atollo in …

bellagio

Bellagio e il lago di Como

La perla del lago di Como, Bellagio Diciamocela tutta…. se George Clooney ha scelto il lago di Como un motivo ci sarà. Impossibile non adorare i suoi paesaggi, soprattutto in primavera. Il lago sprigiona una magia e una pace che davvero appagano i sensi. Le montagne che lo abbracciano e gli fanno da cornice gli conferiscono un’atmosfera che difficilmente respiri altrove. Il Lago di Como occupa una superficie di 146 km ed è il terzo lago italiano per estensione dopo quello di Garda e il Verbano. La sua caratteristica forma a Y rovesciata è data dai tre rami: quello di Colico a nord, quello di Lecco a sud-est e quello di Como a sud-ovest. Lo dico a bassa voce perchè mio marito è originario di Lecco e ama il suo ramo e guai a parlargli bene del suo ramo rivale, ma io stra-adoro il ramo di Como, per me è il top dei top! Ma per far contenti tutti e due c’è una cittadina che è situata proprio in corrispondenza della confluenza dei due rami: …

utrecht

Utrecht, Olanda vera

Utrecht, una città da non perdere in Olanda, la nostra visita con i bimbi a dicembre Ad Utrecht arriviamo con la navetta bus da un parcheggio sito nella prima periferia dove lasciamo l’auto per l’intera giornata a soli 4,50€. Nel costo del biglietto è compreso il biglietto del bus, queste cose in Olanda mi fanno impazzire! Poco distante ci sono centinaia di bici parcheggiate in maniera ordinata le une vicino alle altre, un tripudio di decorazioni natalizie e di luci colorate, una fila di persone che silenziosamente aspettano l’autobus che arriverà sicuramente in orario. Questo è il nostro benvenuto ad Utrecht, una delle più famose città universitarie olandesi. Su una panchina di fronte alla stazione dei treni c’è Santa Claus che dona dei giochini per una raccolta fondi di beneficenza, un piccolo omaggio che ci portiamo a casa felici. Camminiamo verso il centro storico ammirando le vetrine dei negozi allestite a festa, sono davvero molto curate, vorremmo comprare tutto. Attraversiamo alcuni canali, se no che Olanda è, mangiamo delle grosse frittelle sorseggiando un the caldo take-away in un bicchierone di …

malta low cost

Malta Low Cost, guida alla vacanza

Quanto low cost è una vacanza sull’isola di Malta. Malta è cresciuta tantissimo negli ultimi anni quale destinazione turistica, la ricerca di una meta non troppo distante, che abbia comunque il fascino dell’isola pur mantenendo un costo sostenibile l’hanno premiata con un numero di arrivi in decisa ascesa. Le compagnie aeree low cost come RyanAir a Easy jet hanno certamente fatto la differenza sbarcando a Malta centinaia di migliaia di turisti alla ricerca di mare, sole e cultura. Ma Malta è realmente low cost? Ce lo siamo chiesti pensando alle tante famiglie che stanno programmando le vacanze per l’estate, dalle cose più semplici come i trasporti a quelle più delicate come l’alloggio. Arrivare a Malta Low Cost Questo non dovrebbe essere un problema, ma comunque d’estate i costi dei voli lievitano, specialmente ad agosto, il suggerimento è quello di optare per la seconda metà di settembre o ancora meglio la prima di ottobre, il tempo è buono in genere e si può fare il bagno senza alcun problema. Oltre alle classiche compagnie Low Cost dai …

rovinj

Rovinj una vera chicca in Istria

Rovinj – Rovigno è speciale, forse la più bella in Istria Quando si parla di Istria non si può fare a meno di parlare di Rovinj, una delle cittadine dell’Istria affacciate sul mare più conosciute in Croazia. Mare cristallino con spiagge di ghiaia e roccia nei dintorni sono infatti l’ambientazione perfetta di alcune delle nostre vacanza estive. Ma Rovinj non è solo mare ma anche un centro storico suggestivo, nel quale perdersi a passeggiare per godere di tutti gli scorci di colore dati dalle tipiche piante rampicanti istriane, quali glicine e gelsomino, che decorano e danno un tocco di colore alle case. Strade pavimentate in pietra bianca d’Istria, completamente pedonali, con mille negozietti dove acquistare artigianato locale, quadri, vetri dipinti, cosmetici al profumo di lavanda ma anche prodotti alimentari locali, vino Terrano (specialità tipica del Carso da non farsi mancare http://www.suconlavite.it/vini-del-carso/), olio extravergine d’oliva, frutta e verdura. Qualche gelateria e dei piccoli ristoranti che profumano di mare, ebbene si, qui si mangia del buonissimo pesce. Il Duomo di Sant’Eufemia che domina la cittadina è una …

a marrakesh

Marrakesh raccontata da una mamma

I consigli per visitare la città di una mamma che vive a Marrakesh Laura, mamma expat di tre bambini, 8, 5 e 1 anno, vive a Marrakesh da tre anni ci racconta un pò di lei e un po’ della sua amata città marocchina. Sono sposata con Mohamed da 12 anni, ci siamo conosciuti a Genova dove lui aveva un impresa edile. Durante i primi anni della nostra storia, una volta all’anno venivamo a Marrakesh a trovare la sua famiglia, ma ogni anno era sempre piu’ difficile tornare in Italia. Mi ero innamorata di Marrakesh non ne’ potevo fare a meno! Decidemmo di venire a vivere in Marocco quando Fatima, la nostra prima figlia, avrebbe dovuto iniziare le elementari “o adesso o mai piu’!” Dopo tre anni da quella decisione, sono felice di vivere in questa nuova casa! I bambini studiano tre lingue a scuola, Francese, Arabo e Inglese, hanno l’indipendenza che ho sempre sognato in Italia, vanno e vengono da scuola da soli, si sono perfettamente integrati, qui stiamo bene. Gestisco un albergo e faccio la …

le grotte di camerano

Grotte di Camerano, città sotterranea

La nostra esperienza tra mistero ed avventura alle Grotte di Camerano Si entra da una porticina alle Grotte di Camerano, si scende lungo un prima rampa di scale e si è dentro una città parallela, costruita, anzi scavata sotto il livello del suolo. Siamo a Camerano, sulla Riviera del Conero nelle Marche, poco distante da Ancona, è possibile lasciare l’auto vicino al centro e raggiungere l’ufficio del turismo locale in Via Maratti dove si fanno i biglietti e da dove partono le visite guidate. Scendiamo, la temperatura all’interno è abbastanza bassa, circa 14 gradi, l’umidità si fa sentire, questi passaggi sono scavati negli strati di roccia arenaria inframezzati da sottili strati di argilla, provate a passarci il dito, è proprio morbida ! La storia di queste grotte artificiali risale al medioevo e probabilmente anche prima, utilizzate pure durante l’ultima guerra mondiale quale rifugio antiaereo, le grotte di Camerano all’interno sono costellate di decorazioni e simboli la cui interpretazione é tutt’ora incerta, si riconoscono tracce dei Cavalieri Ospitalieri, segni paleocristiani ed esoterici. Affascinanti i cunicoli con …