All posts tagged: Rovinj

rovinj

Rovinj una vera chicca in Istria

Rovinj – Rovigno è speciale, forse la più bella in Istria Quando si parla di Istria non si può fare a meno di parlare di Rovinj, una delle cittadine dell’Istria affacciate sul mare più conosciute in Croazia. Mare cristallino con spiagge di ghiaia e roccia nei dintorni sono infatti l’ambientazione perfetta di alcune delle nostre vacanza estive. Ma Rovinj non è solo mare ma anche un centro storico suggestivo, nel quale perdersi a passeggiare per godere di tutti gli scorci di colore dati dalle tipiche piante rampicanti istriane, quali glicine e gelsomino, che decorano e danno un tocco di colore alle case. Strade pavimentate in pietra bianca d’Istria, completamente pedonali, con mille negozietti dove acquistare artigianato locale, quadri, vetri dipinti, cosmetici al profumo di lavanda ma anche prodotti alimentari locali, vino Terrano (specialità tipica del Carso da non farsi mancare http://www.suconlavite.it/vini-del-carso/), olio extravergine d’oliva, frutta e verdura. Qualche gelateria e dei piccoli ristoranti che profumano di mare, ebbene si, qui si mangia del buonissimo pesce. Il Duomo di Sant’Eufemia che domina la cittadina è una …

dvigrad città fantasma

Dvigrad, una vera città fantasma in Istria

In Istria, vicino Rovinj abbiamo scovato una città fantasma del medioevo La scoperta è sempre qualcosa che affascina, talvolta alcune mete meno conosciute lasciano invece a bocca aperta, proprio quando meno te lo aspettavi, forse ancora oggi è possibile scoprire qualcosa di inaspettato, qualcosa che rimane nella memoria e nell’anima, come una vera città fantasma. In Istria, nel cuore della Croazia più vicina all’Italia, tra le cittadine di Rovigno (Rovinj) e Orsera (Vrsar), proprio a ridosso del canale di Leme (Limski Canal), c’è un luogo che è permeato di fascino e mistero, un’antica cittadina medioevale abbandonata, rimasta lì per centinaia d’anni, quasi una strega cattiva avesse fatto un incanto. Le indicazioni turistiche per giungere a destinazione non sono molte, sembra quasi che a nessuno interessi condurvi qui, la strada è quella per Canfanara (Canfanar), piccolo paesino poco ad ovest, e dopo un paio di curve, nascosta tra le rocce del versante e anticipata da un piccolo piazzale con parcheggio, ecco apparire le possenti mura e le torri di Duecastelli (Dvigrad). Seppure in alta stagione c’è …