All posts tagged: trentino per bambini

parchi giochi in montagna

10 parchi giochi da provare almeno una volta in montagna

La tappa al parco giochi è sempre gradita dai piccoli vacanzieri, ma ci sono alcune destinazioni che lasciano a bocca aperta anche i genitori. Nei nostri viaggi estivi in Italia ci siamo imbattuti in parchi giochi per bambini veramente straordinari. Villaggi degli gnomi, scivoli lunghissimi, percorsi avventura da veri esploratori, sentieri a tema e molto altro. In questo post abbiamo raccolto 10 parchi giochi in Italia davvero mitici, tutti in montagna, alcuni in Trentino, altri in Alto Adige ma anche in altre regioni, come il Piemonte ad esempio, e ci andava quindi di condividerli con voi. Perciò, agenda alla mano, partiamo alla scoperta di queste destinazioni per bambini davvero straordinarie, dove una mezza giornata di vacanza sarà qualcosa di speciale, in primis per i bambini ma anche per voi che non dovrete preoccuparvi di far divertire i vostri figli. Tra un’arrampicata, una battaglia sul galeone pirata, la ricerca degli gnomi, avranno un bel da fare! Villaggio degli Gnomi del Gigante Baranci Mondo Bimbi a Valdaora Il sentiero di Sciury a Molveno Parco giochi di Mera …

montagna famiglia lavarone alpe cimbra folgaria

Lavarone e Alpe Cimbra in estate con i bambini

L’estate in montagna ha il profumo dei campi in fiore e dei boschi, la bellezza delle vette delle montagne che si stagliano contro un cielo più azzurro che mai, i sapori della buona tavola. Questa estate, una delle nostre prime mete estive con i nostri bambini e ragazzi è stata proprio la montagna del Trentino con una mini vacanza in Alpe Cimbra. Qui a Lavarone abbiamo trascorso alcuni giorni di relax, divertimento e sicuramente ottimo cibo. Alloggiare a Lavarone d’estate Per questi giorni tra le montane del Trentino abbiamo optato per l’Hotel Caminetto Mountain Resort a Lavarone. È un albergo di medie dimensioni ma con molti servizi, tra i quali abbiamo particolarmente apprezzato la piscina interna, quella esterna e il grande giardino con i giochi per i bambini. L’albergo è attiguo al Bike Park di Lavarone, al sentiero delle Sorgenti (1 ora di tragitto fattibile anche con bambini e con una bella vista sul lago di Caldonazzo) e all’impianto di risalita (seggiovia) che porta allo Chalet Tana Incantata dal quale parte la pista di downhill per biciclette. …

trentino con la pioggia

Cosa fare in Trentino con la pioggia

Soluzioni a misura di bimbi: cosa fare e vedere in Trentino con la pioggia Il Trentino è una delle destinazioni top per vacanze più o meno lunghe: tanta natura incontaminata, cultura, attività ad hoc per i più piccolini, gastronomia imbattibile. Prima di partire, ovvio, ci si augura che il tempo sia clemente, soprattutto se si viaggia con i bambini. Può capitare, però, che il meteo sia avverso. Che fare in Trentino con la pioggia quindi? Bando al panico! Il Trentino, infatti, riserva sorprese a non finire, anche al coperto.  Ecco qui una mini-guida agli assi nella manica migliori (e più apprezzati) da sfoderare quando la pioggia cerca di rovinarci le giornate. Se un buon poncho per bambini e adulti è la soluzione migliore, abbiamo però anche altre soluzioni alternative… Fossili e dinosauri al MUSE Tempio della scienza, il MUSE è un museo imperdibile, che piacerà sia ai grandi che ai piccini. Stimoli sensoriali al Maxi Ooh! per i bimbi da 0 a 5 anni, laboratori e stampanti 3D (tra le altre chicche) per ragazzi, esposizioni …

valsugana e alpe cimbra

Valsugana e Alpe Cimbra per i bambini

Valsugana e Alpe Cimbra, arriviamo! Siamo di nuovo in partenza, questa volta ritorniamo in un luogo che amiamo tanto, sull’Alpe Cimbra e Valsugana. Ci siamo stati la prima volta in inverno. Imbiancata questa alpe è fantastica, ma in estate, per il Festival del Gioco diventa un vero e proprio parco giochi naturale. Questa volta oltre a ritornare in alcuni luoghi che conosciamo già, esploreremo per la prima volta la Valsugana e Levico Terme. Qual’è il programma di questo tour? Inizieremo dal Castello di Beseno, il più grande castello del Trentino, per poi tornare dalla nostra tanto amata fattoria Longanorbait. Proveremo anche a fare mountain bike sui sentieri in mezzo al bosco (anche i bambini!) per poi rilassarci sul lago di Lavarone (adoro!). Visiteremo una casa tipica del 800 (che magia). Per poi trasferirci a Levico Terme, dove visiteremo una malga e ci divertiremo all’Acropark, il parco avventura della Valsugana. Dormiremo in due hotel dedicati alle famiglie, a Folgaria presso il Luna Bianca, una struttura tre stelle superior affacciato proprio sulla via centrale del paese, a Levico …

val pusteria

Val Pusteria, 3 luoghi da non perdere

Val Pusteria per bambini. Anterselva un paradiso naturale Val Pusteria. Scesi dalla macchina hanno cominciato a correre in mezzo ai prati, saltare come cavallette qua e là, guardare, annusare i profumi. La libertà che la montagna da è una sensazione immediata talmente forte che i bambini non sanno resistere alla tentazione di viverla senza regole. E’ appena finita la scuola, abbiamo appena concluso un anno duro abbiamo bisogno di un po’ di relax, ritrovare quel contatto con la natura che ci fa stare bene, in mezzo al verde brillante dei prati, in una delle valli più belle dell’Alto Adige, la Val Pusteria, esattamente siamo ad Anterselva di Mezzo, una piccola località in questa affascinante valle laterale della Val Pusteria. Anterselva è una piccola localita’ montana situata tra San Candido e Brunico, dove ancora i ritmi sono lenti e scanditi dai bisogni primari. E’ proprio quello di cui abbiamo bisogno. Svegliarci lentamente sotto il calore del piumone senza avere una sveglia che suona, fare colazione mangiando prodotti genuini, camminare in mezzo ai boschi, chiacchierare, confidarci, ridere assieme. Abbiamo …