All posts tagged: week end italia

Andalo in inverno

Andalo un week-end in montagna con i bambini

L’esperienza di un week-end ad Andalo d’inverno con i bambini Capita che ne senti parlare di quella località ma non ci sei mai stato d’inverno ( CI ANDIAMO PER LA SETTIMANA VERDE IN ESTATE ), e allora che fai? Approfitti del fine settimana e prenoti un paio di giorni proprio ad Andalo in Trentino, sull’Altipiano sotto le Dolomiti della Paganella. E se poi ti trovi bene pensi pure di organizzare una settimana bianca con altre famiglie 🙂 E’ un piccolo regno dedicato alle famiglie questo. Sui campi da sci, in paese, nei rifugi ci sono un sacco di famiglie con bambini di ogni età. E’ bellissimo vederli al mattino sui campi scuola mentre indossata la pettorina della scuola di sci, caschetto e tanta emozione affrontano le prime piste innevate con l’entusiasmo che hai solo ad una certa età. Il nostro week and ad Andalo, seppur breve ma dobbiamo far in modo di tornare, ci ha fatto sperimentare diverse esperienze che ci hanno lasciato un bel ricordo, vediamo quali. La scuola di sci ad Andalo Subito al …

week-end treno

Week-end a Trieste

Un week-end nel nord d’Italia, ecco la prima delle nostre fantastiche quattro: Trieste Short break, week-end, chiamiamoli come vogliamo, ma ne abbiamo veramente bisogno, per staccare, per riprenderci il tempo per stare con la nostra famiglia. Il tempo da venerdì pomeriggio a domenica sera può e deve essere dedicato a quei briganti che ogni mattina portiamo alla materna o alla scuola elementare (mi piace chiamarla più così che primaria). Abbiamo scelto quattro destinazioni per un week end in famiglia nel nord Italia, le abbiamo chiamate le fantastiche quattro perché ognuna è diversa e meravigliosa al tempo stesso. Dato che parliamo di viaggi con bambini abbiamo scelto dei semplici percorsi tematizzati, in ogni città alcune attrazioni culturali imperdibile, un po’ di divertimento per i bambini (ma non è detto che non si diverta tutta la famiglia), un po’ di shopping ed infine un’esperienza food legata alle tradizioni del luogo. Quattro viaggi diversi, ognuno per ogni città, tutte legate da un filo conduttore, da fare insieme ai bimbi, senza ammazzarsi di stanchezza, trascorrendo un week-end straordinario in …

acquario genova

Acquario di Genova

L’immancabile Acquario per un viaggio family con i bimbi a Genova L’acquario di Genova è il più grande di Italia, secondo in Europa solo a quello di Valencia, tutti ne abbiamo sentito parlare o abbiamo visto foto dell’acquario e bisogna assolutamente andarci con i vostri piccoli se vi trovate dalle parti di Genova. Se invece amate intraprendere con i vostri bambini viaggi culturali, potreste pensare ad un bel weekend a Genova, la città è ricca di attrazioni culturali per i più piccoli. Eccovi alcuni suggerimenti per trarre il meglio dalla vostra passeggiata sul fondale marino con i vostri bambini. Consigli per visitare l’Acquario con i bambini Con i suoi 10000 metri quadri di spazio, più di 70 vasche e più di 600 specie di pesci e creature di acqua dolce, l’acquario di Genova è proprio affascinante, i vostri piccoli ne rimarranno estasiati. Il percorso è interamente realizzabile su passeggino e su sedia a rotelle, rendendolo accessibile a famiglie con bambini di qualsiasi età o con difficoltà motorie. L’acquario è una struttura ad elevata accessibilità infatti, …

venezia con bambini

Week end a Venezia

Un week end a Venezia, tra Murano, Burano e la sua laguna Babbo Natale lo scorso 25 dicembre ha voluto esagerare e per far contenti tutti noi 4 vagabondi ha deciso di regalarci un bel cofanetto viaggi Emozione 3 dal nome “Weekend grandi e piccini”! Questo è un cofanetto adatto alle famiglie e permette di poter scegliere tra una delle strutture aderenti e di pernottare fino a 4 persone con colazione. Siamo una famiglia con due bambini di 4 e 6 anni quindi Babbo Natale sa che questo cofanetto fa al caso nostro! Per cui, con il nostro libretto delle strutture turistiche in mano, non ci restava che scegliere la meta!     Wow, questo è il momento che preferiamo! Non ci mettiamo tanto a puntare una città che da tempo sognavamo di far vedere ai nostri piccoli esploratori, la città che già avevamo visitato quando eravamo in due e che aveva fatto breccia nei nostri cuori,  la città che secondo noi stupirà i nostri bambini per le sue caratteristiche uniche al mondo Ebbene si abbiamo scelto un Week end a Venezia! Venezia …

week end

Week end in Italia

10 idee top per un week end nel bel paese Poche ore di macchina, costi contenuti e location da favola potrebbero trasformare il vostro week end in un week end da ricordare. Abbiamo imparato che molte volte non servono avere mille mila giorni di ferie, basta un week end per prendere una pausa dalla normale routine. Ma dove andare con i bambini? Cosa visitare? Dove dormire? Ecco qualche idea per passare un bel week end in famiglia. Mantova, e’ una citta’ ideale da visitare con i bambini in un week end. Famosa per i palazzi, le chiese e i musei, ma anche per tutti quei spazi verdi ideali per un pic nic all’aria aperta. Il ponte di San Giorgio, il Palazzo Ducale, Il Duomo sono le principali attrazioni, ma anche la Basilica di San Andrea, Piazza delle Erbe e la Casa del Mantegna. Una citta’ che parla di storia meta anche per chi ama vivere all’aria aperta,  andare in bicicletta o fare delle camminate. Il Lago di Como, ideale per un week end di relax. Ambientazione …

belluno

Belluno il cuore delle Dolomiti

  Belluno, così diversa Si può trovare un aggettivo esatto per definire quella tinta così diversa da tutte le altre montagne, che al sottoscritto, ogni volta che ci fa ritorno e la rivede, provoca un trasalimento interno, risollevando ricordi struggenti?”  Dino Buzzati La nostra Belluno Inizia cosi il racconto su Belluno che ci viene regalato. Come non dare ragione al narratore Dino Buzzati? Arriviamo a Belluno dall’autostrada e queste imponenti montagne, le Dolomiti (oggi patrimonio dell’umanità riconosciuto dall’UNESCO), si mostrano in tutta la loro bellezza, alte, aguzze, maestose ed affascinanti. Sono lì da milioni di anni, ne abbiamo sempre sentito parlare, ma noi le incontriamo solo oggi, ricoperte da un tappeto di alberi verdi brillante, con i toni del grigio delle cime che le coronano, è amore a prima vista. Non abbiamo il tempo di conoscerle da vicino perché un appuntamento ci attende a Belluno. Ne approfittiamo per conoscere la città, parcheggiamo e la visitiamo a piedi. Nelle vie limitrofe al centro pedonale i posti sono a pagamento ma con pochi euro stiamo tranquilli tutta la …

bellagio

Bellagio e il lago di Como

La perla del lago di Como, Bellagio Diciamocela tutta…. se George Clooney ha scelto il lago di Como un motivo ci sarà. Impossibile non adorare i suoi paesaggi, soprattutto in primavera. Il lago sprigiona una magia e una pace che davvero appagano i sensi. Le montagne che lo abbracciano e gli fanno da cornice gli conferiscono un’atmosfera che difficilmente respiri altrove. Il Lago di Como occupa una superficie di 146 km ed è il terzo lago italiano per estensione dopo quello di Garda e il Verbano. La sua caratteristica forma a Y rovesciata è data dai tre rami: quello di Colico a nord, quello di Lecco a sud-est e quello di Como a sud-ovest. Lo dico a bassa voce perchè mio marito è originario di Lecco e ama il suo ramo e guai a parlargli bene del suo ramo rivale, ma io stra-adoro il ramo di Como, per me è il top dei top! Ma per far contenti tutti e due c’è una cittadina che è situata proprio in corrispondenza della confluenza dei due rami: …