I siti archeologici in Sicilia Sud Occidentale
I siti archeologici da visitare con i bambini in Sicilia La Sicilia non è solo mare. La Sicilia è una regione che offre a chi la visita l’imbarazzo della scelta. Ha una storia millenaria alle spalle che nel tempo si è conservata ed è arrivata a noi. Non si può dire di aver visto la Sicilia se non si visitato almeno uno dei siti archeologici che ci parlano del suo passato e delle popolazioni che ne hanno segnato la storia. Nel nostro itinerario siciliano siamo riusciti a visitare ben tre siti archeologici, uno più affascinante e suggestivo dell’altro. I siti archeologici siciliani, Selinunte un tuffo nel passato Selinunte era una delle città più ricche e potenti del mondo, con circa 100000 abitanti e un gran numero di templi, fondata nel 628 a.c. Era posta in una situazione strategica in cima ad un promontorio e circondata da sue fiumi (ora insabbiati e non più visibili). Il sito di Selinunte si trova nella Sicilia Occidentale nel comune di Castelvetrano ed è diviso in due zone: la …