All posts tagged: blog tour

alle terme slovenia

Alle terme, attivi, sani e pieni di energia

Alle Terme in Slovenia per rigenerarsi, anima e corpo. Alle volte mi capita di arrivare a fine giornata e mi sembra di aver avuto a che fare con mille cose senza però riuscire a concludere nulla. Fortunatamente mi affido a strumenti come Keep di Google per creare delle check-list, e mi basta un’occhiata alle diverse spunte per capire che forse non è proprio così, ho fatto un sacco di cose di fatto, ma non me ne sono accorto, ma questo si chiama stress. Ho scoperto insieme a Giulia che uno dei sistemi migliori per staccare da questo continuo tran tran è partire. Alle volte anche per un paio di giorni, prendersi una pausa per rigenerarsi e ripartire più carichi, prendersi del tempo prezioso per se stessi per vivere meglio al rientro il tempo in famiglia. Uno dei luoghi migliori per farlo sono certamente le Terme. La Slovenia è ricca di impianti termali, fortunatamente confina con l’Italia ed è facilmente raggiungibile, ecco perché questa settimana mi dirigerà verso Dolenjske Toplice facente parte delle Terme di Krka. …

idee weekend

5 idee weekend per un city break

Le idee weekend top in Europa per un city break o weekend lungo con i bambini Quando si viaggia con i bambini, specialmente se in età scolare, ci sono i tempi della scuola da rispettare, le maestre in genere non apprezzano le assenze, giustificate o meno, dei bambini, e ciò è un bell’inghippo nella programmazione di un viaggio in famiglia. Ecco che si ricorre allora ai fine settimana, magari rosicchiando qualcosa al venerdì al lunedì successivo. Due notti possono essere sufficienti per scoprire una città di medie dimensioni, tre per una capitale. Questi sono i nostri suggerimenti sulle migliori destinazioni in Europa per un city break con i bambini. Tutte queste città sono facilmente raggiungibili anche con voli low-cost, tenete sempre conto però anche del costo dei transfer che a volte incidono sul budget totale tanto da optare magari per un aeroporto più vicino al centro. In alcune di queste città i musei sono gratuiti, in altre i bambini non pagano, un incentivo in più a partire. Idee weekend a Copenhagen, un viaggio nella città della sirenetta …

firenze ponte vecchio

Firenze da scoprire

Firenze è una meta da non mancare, con e senza bambini. In questo articolo il nostro racconto di viaggio nella città quando nostro figlio aveva solo due anni, un paragrafo sul b&b che ci ha ospitato nel centro di Firenze ed alcune impressioni personali sulla città nella quale mi sono ritrovato qualche anno dopo da papà viaggiatore. Un weekend a Firenze Si puo’ visitare una città d’arte con un marmocchio di due anni al seguito? Si solo se si scende a compromessi tra ciò che si vuol vedere e le sue necessita’. A noi e’ capitato così… Fatte varie prenotazioni ed i preparativi di rito arriva il giorno della partenza. Le 4 ore di treno passano veloci. Dopo i primi momenti ad ammirare il paesaggio, tra merende, riposino, camminate per i corridoi arriviamo subito a Firenze. La voce del capostazione che indica il nome della fermata colpiscono il mio piccolo terremoto a tal punto che arrivati alla stazione di Firenze lui non crede che sia arrivato il momento per scendere dal treno. Un po’ di capricci, …

canoeing in germania

Germania, da Bamberga ad Eisenach

Un mix di cultura, hiking e canoeing da famiglia in Germania Pensando alla Germania sono sempre i nomi altisonanti che tornano alla mente, Berlino, Monaco di Baviera, ma questo esteso paese è fatto anche di piccole città, luoghi dove la scoperta che ci aspetta dal viaggio è pienamente esaudita. Questo è un breve itinerario in Germania che parte da Bamberga ed arriva ad Eisenach, attraverso Baviera, Franconia Svizzera e Turingia, un percorso facilmente fattibile in auto anche con i bambini. Bamberga, Bamberg in tedesco, piccola città della parte nord della Baviera, un gioiellino da dove iniziare questi percorso tutto tedesco, praticamente una piccola Venezia del nord sul fiume Regnitz. La città ha una forte impronta medioevale e girare per le sue stradine scoprendo viuzze e case a graticcio, quelle con le travi di legno sulla facciata per capirci. Bellissimo l’antico palazzo del comune situato su di un’isoletta proprio in mezzo al fiume, impossibile non fermarsi sul ponte per una foto, da vedere anche in città il duomo, incredibilmente imponente. I bambini non potranno che apprezzare …

Liguria in famiglia

Liguria, da Genova alle Cinque Terre

Una famiglia con bambini alla scoperta di Genova e della Liguria di Levante, Cinque Terre e Levanto. Eccoci qui… noi siamo una pazza famiglia di entusiasti viaggiatori in cerca di nuovi magici posti da esplorare e vivere per divertirci insieme!!! Il nostro ultimo viaggio aveva come destinazione la Liguria! Siamo partiti da Trieste , fatto una piccola sosta sul lago di Garda e poi siamo ripartiti alla volta dell’acquario di Genova. L’acquario è un luogo affascinante a tutte le età….i bambini correvano impazziti ad appiccicare il naso ai vetri delle varie vasche con espressioni di grande meraviglia e noi li seguivamo affascinati dalle creature che popolano l’acquario. Abbiamo acquistato per pochi soldi una guida con foto , descrizioni e curiosità su tutte le vasche e animali che trovavamo lungo il nostro percorso; le vasche più affascinanti, soprattutto per i bambini, sono state : gli squali con i loro movimenti sinuosi, i delfini giocosi e splendidi, le razze da poter accarezzare e sicuramente hanno suscitato grande curiosità le vasche delle meduse…con i loro movimenti ipnotici… La visita …

norvegia bambini

Norvegia, pronta all’uso

Le 15 cose che nessuno vi dirà prima di partire per la Norvegia La Norvegia è uno di quei viaggi che non hanno bisogno di essere raccontati, fa parte di quella categoria “strabiliante, eccezionale, fantastico”. Solitamente e’ un viaggio che viene programmato molto tempo prima, viene stusiato a tavolino scegliendo le tappe e analizzando i costi da sostenere. La Norvegia in realta’ e’ molto piu’ facile da visitare di quanto si pensi, c’e’ da dire che come per tutti i viaggi on the road bisogna affrontarli con un po’ di leggerezza e con il sorriso sulle labbra. Se non avessi fatto cosi mi sarei messa a piangere in aeroporto e sarei risalita in aereo per tornarmene a casa. Infatti nemmeno usciti dal parcheggio dell’aeroporto un dolce e gentile signore ci ha tamponato scappandosene via, per fortuna dietro a noi c’e’ il responsabile del noleggio auto che ci ha rassicurato. Questo e’ un piccolo annedoto per dirvi che tutto puo’ succedere in viaggio, non si possono calcolare tutti i rischi e nemmeno conoscere tutti i dettagli …

mare conero

Conero in famiglia a Marcelli di Numana

La nostra vacanza sul Conero con i bambini Ci sono luoghi che vanno assaporati pian piano ed altri di cui invece ce ne se innamora subito. Le Marche ed il Conero sono un territorio da capire, da vivere day by day, da assaporare con i giusti tempi. Qui non si puo’ arrivare e pretendere, qui bisogna essere pronti ad ascoltare le emozioni che vengono suscitate da questa terra. Questi immensi campi di girasole che avvolgono l’anima e fanno tornare bambini, i campi di fieno ambrati e caldi, filari di vigna dal profumo delicato sono le prime cose che ci colpiscono all’arrivo. Ma ci accorgiamo ben presto che non sono solo queste le Marche. E’ il secondo anno che ci troviamo a Numana, Conero, per una serie di coincidenze della vita questa volta riusciamo a godercele appieno, in questo viaggio riusciamo a cogliere degli aspetti che probabilmente la prima volta ci erano sfuggiti. Numana, piccola cittadina situata sulla costa marchigiana, e’ il primo comune che si affaccia sulla Riviera Del Conero, parco naturale protetto delle Marche, …

utrecht

Utrecht, Olanda vera

Utrecht, una città da non perdere in Olanda, la nostra visita con i bimbi a dicembre Ad Utrecht arriviamo con la navetta bus da un parcheggio sito nella prima periferia dove lasciamo l’auto per l’intera giornata a soli 4,50€. Nel costo del biglietto è compreso il biglietto del bus, queste cose in Olanda mi fanno impazzire! Poco distante ci sono centinaia di bici parcheggiate in maniera ordinata le une vicino alle altre, un tripudio di decorazioni natalizie e di luci colorate, una fila di persone che silenziosamente aspettano l’autobus che arriverà sicuramente in orario. Questo è il nostro benvenuto ad Utrecht, una delle più famose città universitarie olandesi. Su una panchina di fronte alla stazione dei treni c’è Santa Claus che dona dei giochini per una raccolta fondi di beneficenza, un piccolo omaggio che ci portiamo a casa felici. Camminiamo verso il centro storico ammirando le vetrine dei negozi allestite a festa, sono davvero molto curate, vorremmo comprare tutto. Attraversiamo alcuni canali, se no che Olanda è, mangiamo delle grosse frittelle sorseggiando un the caldo take-away in un bicchierone di …

Glamping in Toscana

Glamping in Toscana

La nostra esperienza di Glamping a Le Pianacce Per la nostra prima esperienza di Glamping siamo andati in Toscana, Castagneto Carducci per la precisione, qui il Camping Le Pianacce è la perfetta location per questa nostra nuova avventura. Cos’è però il Glamping? Sinceri, non lo sapevamo neppure noi sino a qualche settimana fa! La parola è un mix di glam, glamour sinonimo di fascino, bellezza, e camping, quello più tradizionale, quello della tenda nel bosco. Questa sapiente mistura ha dato origine recentemente ad un nuovo tipo di vacanza che mescola con sapiente armonia i pregi della vita da campeggio con le comodità e lo charme di una vacanza di alto livello. Il glamping è il campeggio per quelli che in campeggio non ci sono mai voluti venire, perché di dormire in tenda non se ne parla neppure, di quelli che di usare i bagni comuni manco a pensarlo, ma anche per gli affezionati della vita di campeggio che hanno il desiderio di provare qualcosa di nuovo. Il glamping è decisamente il campeggio che mancava, e …

feste medioevali

Feste medioevali nelle Marche

Alla scoperta delle migliori rievocazioni storiche con le feste medioevali nelle Marche Cavalieri e destrieri impegnati in giostre emozionanti, principesse dai lunghi e pregiati vestiti, arcieri, fabbri che battono sul metallo a caldo, intagliatori di legno, artigiani racconta-storie, saltimbanchi e mangia-fuoco e pure gli animali da fattoria, queste sono le feste medioevali. Le rievocazioni storiche sono irresistibili per i bambini e non solo ! Quale piccolo non vorrebbe indossare un’armatura o quale bambina non vorrebbe essere per un giorno la principessa del castello ? Ma l’occasione prende anche la gola ! Non mancano infatti quasi mai banchetti con prodotti genuini e della tradizione, dolci e salati, golosità per grandi e piccoli visitatori. L’estate é il periodo migliore approfittare di uno di questi eventi e la regione con la maggiore concentrazione di rievocazioni e feste medioevali sono proprio le Marche. Sarà un po’ per la cultura e la tradizione popolare, sarà perché i borghi antichi presenti sul territorio marchigiano sono tra i più belli in Italia, ma questa é la regione perfetta per vivere una giornata …