All posts tagged: lago di Como

alpe giumello

Alpe Giumello, montagna a portata bimbo

Alpe Giumello, a poca distanza da Bergamo e Milano la montagna per la famiglia in Alta Valsassina Quando si ha voglia di staccare la spina ma non si vuole andare troppo lontano, a pochi chilometri dalla Brianza e da Milano o Lecco si possono trovare degli angoli che non hanno niente da invidiare alla più famosa Valtellina… sto parlando dell’Alta Valsassina! Bella in tutte le stagioni, adatta ai grandi ma soprattutto ai piccolini che qui possono approcciarsi alle loro prime passeggiate montane estive, primaverili o autunnali e in inverno alle loro prime lezioni di sci. E cosa fondamentale: facilmente raggiungibile dalla Brianza e da Milano da quando è stata aperta la nuova galleria Lecco – Ballabio che è molto più scorrevole e ampia della precedente (tutta a curve e strettissima!). Basta imboccare la SS36 DIR, prendere la nuova galleria, imboccare a Ballabio la provinciale 62 e percorrere tutta la Valsassina per circa 28 km fino a Taceno, porta di ingresso dell’Alta Valsassina. Di qui inizia la provinciale 67, a curve e tornanti ma percorribile agilmente. …

bellagio

Bellagio e il lago di Como

La perla del lago di Como, Bellagio Diciamocela tutta…. se George Clooney ha scelto il lago di Como un motivo ci sarà. Impossibile non adorare i suoi paesaggi, soprattutto in primavera. Il lago sprigiona una magia e una pace che davvero appagano i sensi. Le montagne che lo abbracciano e gli fanno da cornice gli conferiscono un’atmosfera che difficilmente respiri altrove. Il Lago di Como occupa una superficie di 146 km ed è il terzo lago italiano per estensione dopo quello di Garda e il Verbano. La sua caratteristica forma a Y rovesciata è data dai tre rami: quello di Colico a nord, quello di Lecco a sud-est e quello di Como a sud-ovest. Lo dico a bassa voce perchè mio marito è originario di Lecco e ama il suo ramo e guai a parlargli bene del suo ramo rivale, ma io stra-adoro il ramo di Como, per me è il top dei top! Ma per far contenti tutti e due c’è una cittadina che è situata proprio in corrispondenza della confluenza dei due rami: …