All posts tagged: viaggi family

danimarca low-cost

Danimarca low-cost

  Danimarca low-cost, partire contenendo il budget in famiglia, è possibile? Le cose da vedere gratis! Quando parlo con gli amici della Danimarca spesso mi sgranano gli occhi facendomi capire che sto parlando di una meta molto cara. Noi in Danimarca ci siamo stati ed a ben pensarci non abbiamo speso così tanto, anzi. Ok, magari ci siamo accontentati di dormire in ostello, il Danhostel Copenhagen City ad esempio, in b&b o casa vacanze, magari mangiando street food o facendo la spesa al supermercato. Ma in Danimarca ci sono un sacco di cose interessanti che si possono fare anche senza spendere un Euro, o meglio una Corona danese, scopriamo quali! Una passeggiata a Nyhavn, sul canale forse più celebre della città, arrivarci con il motoscafo giallo del trasporto pubblico che ormeggia davanti all’edifico di mattoni rossi al 71 di Nyhavn, è uno spettacolo incredibile. Per poi scendere e passeggiare in questo che è il cuore pulsante della città, con i tavolini all’aperto dei locali, le colorate barche in legno ormeggiate alla banchina, Copenhagen è qui …

scoprire milano

Un tram storico per scoprire Milano con i bimbi

Siamo due adulti e due bambini di 4 e 6 anni, sempre alla ricerca di occasioni particolari ed alternative per scoprire Milano da diversi punti di vista. Non potevamo assolutamente perderci il TRAM CITY Kids, ovvero un tour nel centro storico di Milano con guida per bimbi con famiglia (o maestra) al seguito. Il tour si svolge sulle tappe percorse dall’antico  tram storico 1, proprio a bordo di un vecchio tram restaurato che tocca diversi punti storici di Milano. I tour guidati sono organizzati da InnovActionCult, una startup composta da professionisti nel campo dei beni culturali e da collaboratori specializzati in pedagogia, con l’obiettivo di offrire tour guidati a misura di bambini e ragazzi, per famiglie e scolaresche. Per informazioni: http://www.innovactioncult.it/tram-city-kids-milano/ LA NOSTRA ESPERIENZA PER SCOPRIRE MILANO SUL TRAM STORICO Noi abbiamo partecipato al giro organizzato per il 24 gennaio 2016. Alle ore 10 il tram è partito puntuale da via Cantù (per arrivarci si può scendere alla fermata della metro Duomo o a Cordusio) ed è stato subito bello vedere un tram cosi pieno di famiglie con bambini curiosi di affrontare una nuova …

grado con i bambini

Grado con i bambini: 5 mete per famiglie

Grado con i bambini, ecco 5 idee per una vacanza in famiglia Grado, ama farsi chiamare l’isola del Sole per il fatto che la spiaggia gode di una splendida esposizione a sud, praticamente ti godi mare e tintarella sempre vista mare. Ma quando si viene con i bambini a Grado la domanda è: cosa fare con loro in questa località di mare? Allora abbiamo scelto 5 cose divertenti da fare in famiglia a Grado, ecco Grado con i bambini! La spiaggia. Beh, non potevamo che metterla al primo posto, un largo litorale di sabbia che degrada lentamente verso il mare, parte a pagamento, parte libera. C’è l’animazione ed gli spazi gioco in spiaggia, per la famiglie che arrivano con gli amici cani una parte del litorale è attrezzato proprio per loro. Il parco acquatico. Affacciato sulla spiaggia, vicino alla zona delle Terme, c’è il parco acquatico. Un grande spazio con zone a prato, alberi, sdraio, lettini e le immancabili piscine, anche quelle con l’acqua bassa per i più piccoli. Ci sono gli scivoli, la zona per …

vacanze sulla neve

Vacanze sulla neve a Livigno

A Livigno con i bambini: vacanze sulla neve Quello con la neve è un appuntamento che attendiamo con ansia ogni anno, qualche giorno in montagna tra le cime aguzze delle Alpi e le distese innevate. E’ uno spettacolo unico, da vivere almeno una volta all’anno quello delle vacanze sulle neve, incredibile vedere quanto piace ai bambini, che si tratti di una semplice scivolata con lo slittino oppure di una sciata sulle piste in mezzo alla natura incontaminata. Tra le destinazioni per le nostre vacanze sulla neve quest’anno ci è caduto l’occhio su Livigno, una località sciistica della Lombardia, ecco cosa abbiamo scoperto. Livigno offre la possibilità di vivere le vacanze sulla neve in modo attivo e rilassante nel contempo: sport, giochi e buona cucina si possono miscelare a piacimento, tutto con il contorno della neve! Cosa si può fare in famiglia? Sciare, sicuramente, grazie alle numerose piste ed impianti da risalita presenti sul territorio, ma questo è solo l’inizio. A Livigno ci sono i parchi sulla neve ed i giochi gonfiabili, si può scivolare su …

castello di linderhof

Linderhof, il castello di Ludwig II

IL CASTELLO DI LINDERHOF: IL RIFUGIO DI LUDWIG II A circa un’ora di macchina dal vicino castello di Neuschwanstein, nella cittadina bavarese di Ettal si trova un magnifico castello progettato da Ludwig II, il castello di Linderhof. Meno appariscente esternamente rispetto a quello di Fussen, il castello di Lindherof non ha però niente da invidiare all’altro castello quanto a originalità e sontuosità. Inoltre è l’unico palazzo che Ludwig II riuscì a terminare (nel 1878) e il palazzo in cui ha trascorso la maggior parte del suo tempo negli ultimi anni di vita nonchè il suo palazzo preferito. Il re che era un vero misantropo, utilizzava il castello come rifugio privato e riceveva difficilmente visite. Il palazzo, ispirato a Versailles, è circondato da giardini alla francese, da fontane e costruzioni stravaganti. . INFORMAZIONI SUL CASTELLO DI LINDERHOF Il castello di Linderhof può essere raggiunto direttamente in macchina. C’è un comodo parcheggio nei pressi del castello dal quale in pochi passi si raggiunge la biglietteria. Il castello è visitabile sia in estate che in inverno. In inverno …

montecatini

Montecatini, la citta’ del Natale

Incontri che scaldano il cuore a Montecatini Terme L’atmosfera Natalizia e’ contagiosa, scalda il cuore a grandi e piccini, fa vivere delle emozioni vere. Montecatini Terme fino al 6 gennaio si trasforma nella Citta’ del Natale, dove i bambini si possono divertire e sentirsi in un posto magico fatto di trenini, elfi e falconieri. Un week end a Montecatini Terme La casa di Babbo Natale, situata presso il Castello delle Terme Tamerici e Tettuccio, e’ il fulcro del Natale a Montecatini. Qui troverete Babbo Natale in persona e la posta dove imbucare le lettere, ricordatevi di suonare la campana per avere conferma che la lettera sia stata spedita. La casa non e’ molto grande ma e’ decorata alla perfezione per farvi vivere un sogno Bosco degli Elfi situato all’interno del Minigolf Montecatini, location dove vengono organizzati i laboratori per bambini, spettacoli di magia e di marionette. Potrete conoscere Elfo Sarto, l’Elfa Pasticciona che insegnera’ ai bimbi a cucinare biscottini e dolcetti, e l’Elfo Nonno che insegnera’ a intagliare il legno. E’ necessaria la prenotazione e l’acquisto del biglietto …

alpin dolomites

Alpin Dolomites la neve formato famiglia

Alpin Dolomites è la neve in Val di Sole, Trentino, per le famiglie, scopriamo perché! C’è di meglio di svegliarsi in un paesaggio montano, tra masi ed edifici antichi, abeti innevati e le vette delle Dolomiti sullo sfondo? Questo è quello che succede a Commezzadura, in Val di Sole, Trentino. Alpin Dolomites è una residenza turistico alberghiera, praticamente degli appartamenti dove però potete godere anche dei servizi di un hotel, come la colazione al mattino o il the al rientro dalle piste da sci. La famiglia Penasa si occupa direttamente della struttura, con la cura e l’attenzione che può garantire solo una conduzione familiare. L’appartamento in residence è un’ottima soluzione per le famiglie in vacanza sulla neve, perché? Prima di tutto la libertà di non essere soggetti ad orari anche in vacanza, mangi quando vuoi, e soprattutto con i bambini, quello che vuoi. C’è più spazio all’interno degli appartamenti che in una semplice camera, ed i bambini, ma anche gli adulti, apprezzano particolarmente questo dettaglio di comfort. L’ambiente è tutto, specialmente quando si hanno bambini, scegliere …

parco giochi in alto adige

Obereggen, sulla neve dell’Alto Adige

Vivere la neve in famiglia allo ski-resort di Obereggen in Alto Adige Obereggen è uno Skiresort sulle Dolomiti ai piedi del Latemar dove la magia della vacanza sulla neve trova il giusto connubio con qualità e servizi alberghieri. La settimana bianca o il weekend lungo è sono un buon motivo per staccare e vivere la gioia di stare in famiglia in un luogo bellissimo. 48 km di piste da sci, snowboard e slittino nel solo comprensorio, ma anche piste notturne illuminate dalle 19 alle 22 per ben tre giorni la settimana ed una pista da slittino sotto le stelle, per vivere un’esperienza unica con tutta la famiglia. Le vacanze sulla neve con i bambini a Obereggen sono davvero entusiasmanti! Sulla pista Eben, vicino alla stazione di valle, c’è Brunoland. Il parco giochi sulla neve, aperto ogni giorno dalle 10 del mattino alle 4 di pomeriggio, dotato di due nastri (uno di 50 e l’altro di 30 metri) dove imparare a scivolare sulla neve seguiti dai maestri di sci, ma anche di tanto spazio gioco con …

cornovaglia

Cornovaglia e Inghilterra del Sud

Mattia nella terra del fish&chips: Il sud dell’Inghilterra e la Cornovaglia Seconda vacanza in tre! Quest’estate abbiamo deciso di fare un bel giro nel sud dell’Inghilterra. La scelta è stata piuttosto casuale, è sempre stata una delle mete d’interesse fra le tante, ma a fare la differenza è stata la possibilità di viaggiare su Londra con una low cost – anche se poi tanto low cost non è stata! Per serenità abbiamo deciso di prenotare quasi tutti gli alberghi da casa, e a posteriori posso dire che è stata una scelta piuttosto saggia, in quanto moltissime strutture viste poi durante la vacanza erano già occupate. Abbiamo prenotato anche una macchina, una rombante cinque porte scelta con il cambio automatico per aiutarci nella guida a sinistra…Da casa ci siamo portati l’ovetto e la base auto da usare insieme. Per il resto l’Inghilterra è un paese assolutamente baby-friendly, ogni pub/ristorante dispone di seggioloni per farli mangiare, tutti i bagni pubblici sono puliti e con fasciatoi e ogni albergo scelto aveva il lettino da campeggio (anche se senza …

folgaria

Folgaria: 5 buoni motivi per sceglierla

Montagna con bambini, Folgaria  Quattro giorni sono pochi quando si sta bene e ci si diverte, sufficienti però per scoprire una località e ciò che ha da offrire alle famiglie con bambini in vacanza sulla neve. Quattro giorni che sono volati, che ci hanno insegnato ad amare la montagna, i suoi profumi, le sue atmosfere, i suoi paesaggi innevati. Distese bianche che sembrano cotone, abeti che brillano al sole, cataste di tronchi che diventano delle eccezionali decorazioni. Quest’anno a dicembre è stata la volta del Trentino e questi sono i nostri 5 buoni motivi per scegliere Folgaria come meta invernale, in realta’ sono molti di piu’ di cinque ma abbiamo riassunto bene 😉 Buon motivo 1, la posizione. Folgaria e l’Alpe Cimbra le abbiamo conosciute da poco, abbiamo guardato la mappa dicendo “ecco qua!”, “così vicino!”. Trentino, già di per sé una garanzia, è quasi tutta autostrada, si esce a Rovereto ed in meno di mezzora si è a destinazione, niente di più semplice anche per dei neofiti della montagna come noi, solo un paio …