Blog
comments 6

Alpe Cimbra, la montagna per i bambini

alpe cimbra

Divertirsi in famiglia sull’Alpe Cimbra

Alpe Cimbra è uno degli alpeggi più grandi d’Europa.  Montagne a portata di bambini si alternano a prati erbosi verde brillante circondati dalle cime dolomitiche del Trentino Orientale, un vero paradiso per grandi e piccini.

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

Una valle che si racchiude tra le tre località principali, Folgaria, Lavarone e Luserna. Folgaria è la prima delle tre località che si incontra e anche la più grande, un grazioso paesino di montagna molto curato, con centro storico pedonale e tantissimi negozi di artigianato locale oltre che di cibi tipici e genuini (per noi e’ sempre una gran tentazione, vorremmo portare a casa tutto!). Lavarone è una cittadina di montagna tipicamente trentina che sorge in prossimità dei bordi del medesimo lago. La quiete dell’acqua calma tutti gli animi! Il lago in estate è balneabile ed attrezzato da moltissime sedie a sdraio dove prendere la tintarella. Luserna è il gioiellino dell’Alpe Cimbra, un paesino di montagna che sorge in cima al monte. Da qui partono numerosi sentieri per esplorare l’Alpe Cimbra.

Ma perché scegliere l’Alpe Cimbra per una vacanza in Montagna?

Noi ci siamo stati in estate durante il Festival del Gioco, una manifestazione dedicata alle famiglie con bambini, con momenti ludici, camminate di gruppo, attività all’aria aperta e spettacoli serali, sia in inverno dove i bambini per la prima volta hanno messo ai piedi sugli sci e sullo snowboard. Ce ne siamo innamorati, accoglienza fantastica, panorami mozzafiato e montagne a misura di bambino sono solo alcune delle motivazioni che ci spingono a consigliare l’Alpe Cimbra.

Ecco i nostri 10 motivi migliori per scegliere questa località.

Facilmente raggiungibile

A pochi chilometri dall’autostrada (uscita casello di Rovereto Nord),  l’Alpe Cimbra è facilmente raggiungibile in macchina senza fare troppa strada, quindi località adatta anche alle persone che soffrono di mal d’auto. Situata tra i 1000 e i 2000 metri è perfetta anche per i bambini piccoli.

Il campo da Golf in mezzo alle montagne

Che noi non siamo dei grandi sportivi e’ una certezza, ma ci piace sperimentare, conoscere cose nuove e sport divertenti, se poi la location è da favola ancora meglio. Nella valle tra Folgaria e Lavarone, localita’ Costa, è stato costruito un campo da golf  con ben 18 buche ed un campo di minigolf con una decina di buche. Per chi invece è amante della natura da qui può partire per una bella camminata in mezzo alla natura incontaminata, il sentiero che abbiamo fatto noi porta al biotopo di Echen, una zona umida veramente affascinante.

Palaghiaccio di Folgaria

Nei mesi invernali l’Alpe Cimbra non offre sono piste da neve adatte ai piccoli sciatori ma anche la struttura del palaghiaccio. Qui al in questa struttura coperta per gli sport invernali potrete provare a pattinare sul ghiaccio, dico provare perché qualche caduta e’ garantita se siete neofiti come noi! Guardate un po’ a Fabio cosa è successo nel video sottostante! D’estate qui pure si nuota nella grande piscina.

Scuola di sci per bambini

Posso descriverla in una parola, eccezionale! I miei cuccioli avevano gia’ provato a sciare in altre località note, ma devo dire la verita’ che maestri così bravi ed adatti ad insegnare ai bambini non li abbiamo mai trovati. In due ore di lezione la principessa scendeva a spazzaneve sola (paurosa com’e’ non si sarebbe mai lanciata giu’ da una discesa!) ed il grandicello ha imparato ad andare con lo snowboard quasi subito. Le piste, sia quelle situate a Passo Coe che quelle dell’altipiano dell’Alpe Cimbra, sono piste abbastanza facili da fare con i bambini, altre situate ad un’altitudine maggiore, sono un po’ piu’ impegnative ed adatte a persone e bambini che sono piu’ sicuri sugli sci.

Cibo

Scegliere l’Alpe Cimbra come destinazione per le proprie vacanze vuol dire tornare a casa con qualche chiletto in più. La qualità del cibo à molto elevata, materie prime a km 0 cucinate e servite seguendo ricette tradizionali.

Le attività delle fattorie didattiche

Sull’Alpe Cimbra ci sono tantissime fattorie didattiche, luoghi immersi nella natura dove entrare in contatto con gli animali, imparare a conoscere i loro bisogni, imparare a rispettarli. Dalle fattorie in cui si vede da vicino la mungitura delle mucche, come nell’Azienda Agricola Soto al Croz, dove siamo stati durante il Festival del Gioco, alle cavalcate sui cavalli ed asinelli alla fattoria Longanorbait.

Piscina

Non preoccupatevi se piove! Sia in estate che in inverno potrete tuffarvi nella piscina olimpionica riscaldata (30 gradi) Lavarone Wellness, località Lavarone sull’Alpe Cimbra. Mentre i bambini si divertiranno a nuotare voi potrete rilassarvi tuffandovi nelle piscine idromassaggio, fare un po’ di ginanstica nell’aerea fitness, depurarsi nella sauna finlandese o nella bio-sauna (sauna umida a temperatura 60 gradi), ma anche nel percorso delle acque termali, bagno turco, e area massaggio.

Anche all’Hotel Vittoria a Folgaria, la localita’ piu’ grande dell’Alpe Cimbra, potrete rilassarvi nel centro termale mentre i bambini si divertono nella Tana di Viktor, spazio gioco a loro dedicato, in compagnia delle animatrici. I colori e le luci creano una particolare atmosfera rilassante in questa SPA, si può distendersi nella grande vasca idromassaggio piuttosto che rigenerarsi nella sauna o nel bagno turco, fantastica la stanza dei sali, un modo per rigenerarsi e ripartire per una nuova giornata sull’Alpe Cimbra.

Sentieri facili da fare con i bambini

In tutta l’Alpe Cimbra ci sono tantissimi sentieri da fare con i bimbi, tracciati che possono essere percorsi semplicemente passeggiando o con un più impegnativo  Nordic Walking ma anche in mountain bike. Ci sono percorsi adatti a fare orientering con i più piccoli, altri che portano a dei muri di roccia dove e’ possibile fare arrampicata sportiva, anche in presenza di una persona esperta.

Acropark

Acropark e’ un parco avventura situato in prossimita’ dell’Alpe Cimbra. Tra percorsi su liane, ponti sospesi e zone in cui ci si puo’ arrampicare sugli alberi, i bambini impareranno sia l’equilibrio che la determinazione nel finire il percorso. Esistono due tracciati divisi per grado di difficoltà, uno adatto ai bambini piccoli, l’altro ideale per i ragazzi.

Accoglienza unica nel suo genere

Questa e’ forse la motivazione più importante per me, tornerei mille e mille volte qui, io che di tornare nello stesso posto generalmente non se ne parla solitamente. E’ un luogo che mi ha fatto amare la montagna, che mi ha insegnato a vivere le Alpi con i miei bimbi. C’è poi la gentilezza e la professionalità della gente dell’Alpe Cimbra, non mi è mai mancato un’informazione, una parola gentile, nessuno mi ha fatto pesare la mia poca conoscenza della montagna e mi ha insegnato invece ad apprezzarla. E poi mi piace, l’Alpe Cimbra mi è rimasta dentro tanto che ogni volta che i miei amici mi chiedono dove andare, so già cosa consigliarli, a colpo sicuro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.