All posts tagged: grado

appartamenti a grado per vacanze famiglie

10 appartamenti a Grado per le vacanze in famiglia

Grado è da sempre una delle località di mare tra le migliori dove trascorrere le vacanze con i bambini. La grande spiaggia attrezzata di sabbia, l’acqua bassa con il fondale sicuro rendono la destinazione perfetta per le famiglie, specialmente per quelle con bambini. Se a questo aggiungiamo le molteplici piste ciclabili sulle quali muoversi senza dover utilizzare l’automobile, i tanti parchi giochi e le possibilità di scoprire il territorio, tra cultura e buon cibo tutto, l’offerta è molto invitante. Tra gli appartamenti a Grado potreste sceglier uno con vista mare o una casa vacanze indipendente con giardino, o ancora un alloggio in villaggio. La scelta di questa località per le vostre vacanze estive potrebbe essere davvero quella vincente. Conosciamo benissimo la destinazione (ci viviamo), così in questo post, oltre a darvi degli spunti per gli appartamenti a Grado, vi daremo le informazioni utili per trascorrere una vacanza con i bambini, quei suggerimenti che solo i locali ti possono dare ;). L’appartamento è spesso la soluzione migliore per la famiglia in vacanza al mare, più spazio …

mare Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia: dove andare al mare con i bambini

Quali sono le località da scegliere per andare al mare con i bambini in Friuli Venezia Giulia Quali località di mare scegliere e perché con i bambini in Friuli Venezia Giulia: Lignano Sabbiadoro Grado Marina Julia Duino Sistiana Trieste Muggia Conosciamo il mare del Friuli Venezia Giulia perché ci siamo nati. Qui sono nati anche i nostri tre bambini e possiamo dire che sono stati al mare su tutte le spiagge del litorale del Friuli Venezia Giulia. Dalle coste basse e sabbiose di Lignano e Grado a quelle più rocciose di Trieste, quali sono quelle più adatte ad una vacanza con i bambini al mare? Scopriamolo in questo post con un percorso del litorale di questa bella regione da ovest a est! Lignano Sabbiadoro: divertimento sulla sabbia È la località di mare più grande della regione, in pratica sono tre destinazioni in una: Lignano Sabbiadoro, Lignano Pineta e Lignano Riviera. La prima è la classica località di mare con molti alberghi, negozi e locali, la seconda dispone di maggiore verde e meno palazzoni, la terza, …

a grado

Le 4 stagioni a Grado in FVG

A Grado, un’isola tutta per sé 365 giorni all’anno Adoro le prime ore del mattino e le ultime della giornata. Sono quelle che regalano i colori migliori, sfumature di rosa e azzurro nelle prime ore, morbide tonalità di rosso e arancio alla sera. Le stagioni migliori per godere di tutta questa bellezza sono forse quelle intermedie come l’autunno e l’inverno. Me ne sono accorto di più da quando trascorro dei periodi più lunghi a Grado, questa piccola ma vivace località a nord-est, sa regalare momenti preziosi durante tutto il corso dell’anno. E’ una destinazione turistica ma è anche una cittadina che vive tutto l’anno, è facile vedere i bambini in fila che accompagnati dal loro allegro chiacchiericcio raggiungono la biblioteca, i pescatori che scaricano le cassette di pesce fresco al mercato, 365 giorni, senza interruzioni. La primavera a Grado. Succede tutto in un attimo, da un giorno all’altro esci di casa e ti accorgi che è arrivata. Sono gli stormi di uccelli migratori a dare il primo avviso, svolazzano in gruppo sugli specchi d’acqua della …

friuli venezia giulia

Fine settimana in Friuli Venezia Giulia

Da Grado a Cave del Predil, itinerario per famiglie in Friuli Venezia Giulia Il Friuli Venezia Giulia è una regione che raccoglie su un territorio abbastanza contenuto destinazioni interessanti al mare, in campagna, in collina ed in montagna. La possibilità di muoversi abbastanza velocemente tra una tappa e l’altra, date le distanze ridotte, rende agevole visitare questa terra preziosa anche solo per un fine settimana, magari di primavera, quando ancora non si può fare il bagno, passando da un luogo all’altro, senza doversi sottoporre a pesanti trasferte, ore in auto in genere poco apprezzate dai bambini. L’itinerario che voglio raccontare passa dai piccoli centri, per le città come Trieste ed Udine magari ci vuole un po’ più di tempo ed un weekend è forse troppo limitato. Il weekend in Friuli Venezia Giulia inizia sul mare, a Grado precisamente. Arrivando nel pomeriggio del venerdì è possibile lasciare la macchina nei parcheggio (a pagamento in alta stagione) dell’Isola della Schiusa. Pochi passi oltre il ponte sul canale e si è in centro, di fronte al porticciolo ed …

grado con i bambini

Grado con i bambini: 5 mete per famiglie

Grado con i bambini, ecco 5 idee per una vacanza in famiglia Grado, ama farsi chiamare l’isola del Sole per il fatto che la spiaggia gode di una splendida esposizione a sud, praticamente ti godi mare e tintarella sempre vista mare. Ma quando si viene con i bambini a Grado la domanda è: cosa fare con loro in questa località di mare? Allora abbiamo scelto 5 cose divertenti da fare in famiglia a Grado, ecco Grado con i bambini! La spiaggia. Beh, non potevamo che metterla al primo posto, un largo litorale di sabbia che degrada lentamente verso il mare, parte a pagamento, parte libera. C’è l’animazione ed gli spazi gioco in spiaggia, per la famiglie che arrivano con gli amici cani una parte del litorale è attrezzato proprio per loro. Il parco acquatico. Affacciato sulla spiaggia, vicino alla zona delle Terme, c’è il parco acquatico. Un grande spazio con zone a prato, alberi, sdraio, lettini e le immancabili piscine, anche quelle con l’acqua bassa per i più piccoli. Ci sono gli scivoli, la zona per …

mini-vacanza

Mini-vacanza al mare

Il Camping Tenuta Primero è stata la nostra destinazione di inizio settembre per una mini-vacanza formato famiglia. Ogni volta che torno da una vacanza in campeggio torno a chiedermi qual’è il motivo che mi fa amare così tanto questo tipo di esperienza, qual’è l’ingrediente segreto che rende speciali anche pochi giorni vissuti all’aria aperta. E la risposta sta sempre proprio nelle ultime tre parole, vita all’aria aperta, anche se solo per una mini-vacanza. Questa cosa mi è capitata anche quando siamo rientrati a settembre dopo qualche giorno (ce ne sarebbe voluto qualcuno di più) trascorso a Grado, al Camping Tenuta Primero, poco prima di arrivare in centro sulla sinistra dopo il ponte arrivando da Monfalcone, e questo è il racconto della nostra esperienza in campeggio a Grado. Viaggiamo molto con gli aerei e non siamo attrezzati per il campeggio, o meglio è tutto sommerso in soffitta perciò optiamo per una soluzione pronta all’uso, una tenda casetta che sa molto di glamping! La casa mobile e questo nuovo tipo di alloggi similari stanno riscontrando sempre un …

grado isola del sole

Grado, l’isola del sole

A Grado con i bambini Camminiamo verso il mare, ci circondano pini marini sia a destra che a sinistra, qualche libellula, molte farfalle e dei timidi raggi di sole che ci scaldano il cuore. Una spiaggia di fine sabbia dorata si apre davanti a noi, siamo a Grado, una piccola isola a nord est. Localizzata tra Trieste e Venezia, e famosa negli anni ’60 per le sue terme e le sabbiature, è tutt’oggi considerata dai tedeschi ed austriaci in particola modo una apprezzata destinazione estiva. I suoi 6 chilometri di spiaggia rivolti completamente a sud sono ideali per le famiglie che vogliono passare un po’ di ore al mare. Qui i fondali sono bassi e sabbiosi, ideali per i bagnetti dei più piccoli, le attrezzature per i bambini sono complete, dai parchi giochi locati sul lungomare alle attività di animazione che vengono organizzate ogni anno. Si può optare per la Costa Azzurra, spiaggia libera con vari stabilimenti balneari, per la spiaggia a pagamento, chiamata Spiaggia Nuova e gestita dalla Git, all’interno le uniche terme marine …