Blog, Low Cost
Leave a comment

Danimarca low-cost

danimarca low-cost

 

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

Danimarca low-cost, partire contenendo il budget in famiglia, è possibile? Le cose da vedere gratis!

Quando parlo con gli amici della Danimarca spesso mi sgranano gli occhi facendomi capire che sto parlando di una meta molto cara. Noi in Danimarca ci siamo stati ed a ben pensarci non abbiamo speso così tanto, anzi. Ok, magari ci siamo accontentati di dormire in ostello, il Danhostel Copenhagen City ad esempio, in b&b o casa vacanze, magari mangiando street food o facendo la spesa al supermercato. Ma in Danimarca ci sono un sacco di cose interessanti che si possono fare anche senza spendere un Euro, o meglio una Corona danese, scopriamo quali!

Una passeggiata a Nyhavn, sul canale forse più celebre della città, arrivarci con il motoscafo giallo del trasporto pubblico che ormeggia davanti all’edifico di mattoni rossi al 71 di Nyhavn, è uno spettacolo incredibile. Per poi scendere e passeggiare in questo che è il cuore pulsante della città, con i tavolini all’aperto dei locali, le colorate barche in legno ormeggiate alla banchina, Copenhagen è qui insomma, ed è completamente gratis.

Proprio dietro il canale c’è il Museo Nazionale Danese , un lungo ed interessante percorso espositivo che parte dall’età della pietra, passa dall’epoca dei Vichinghi al Medioevo, Rinascimento e storia contemporanea danese. C’è un’intera zona del museo dedicata ai bambini dove è possibile montare su una nave vichinga o cucinare qualcosa come nel medioevo, passando magari prima dal Pakistan, i nostri bimbi si sono divertiti un sacco! L’ingresso è gratuito.

in danimarca low-cost

Il Museo Nazionale Danese a Copenhagen

Seduta sul suo scoglio a guardare il mondo che passa a Copenhagen c’è la Sirenetta di Andersen, un mito intramontabile che presto avrà una esposizione tutta riservata per lei. Non c’è nulla da pagare per ammirarla in tutta la sua bellezza e magari per farsi una foto speciale. Per chi si sente sportivo, am tutti lo siamo in viaggio, si può salire al Christianborg Palace, il Palazzo del parlamento, sulla torre per godere di una vista sensazionale della città da una prospettiva insolita, tutto senza sborsare un Euro. Per finire a Copenhagen si può visitare (a gratis) la Galleria Nazionale Danese, dall’arte classica a quella contemporanea. Per le famiglie con bambini ci sono le visite guidate, i laboratori, la sala disegno e l’esposizione dei piccoli, il laboratorio è aperto ogni giorno della settimana dalle 10.30 alle 16 (costo DDK 45) mentre le visite guidate (gratuite) si tengono ogni domenica.

Ma la Danimarca low cost non è solo la capitale Copenhagen. Senza pagare alcunché si possono visitare le bianche scogliere di Mon, si possono fare delle belle camminate o seguire i percorsi di trekking. Per restare in tema a Rabjerg Mile, Skagen si può camminare su di un’enorme duna di sabbia, vero spettacolo della natura.

danimarca mon

Le scogliere dell’isola di Mon in Danimarca

A Trellenborg c’è il Museo dell’Eta’ vichinga, c’è da vedere la gigantesca fortezza circolare, ci si può travestire da vichinghi e partecipare, gratuitamente alle attività (soprattutto per i bambini) che vengono organizzate d’estate. Chi ama il genere non può perdere Jelling, la città vichinga e la sua esposizione.

Per finire questo itinerario low cost è imperdibile il faro di Rubjerg Knude, è stato acceso nel 900 su uno dei punti più alti della costa sabbiosa (60mt), luogo incantevole dove godere della bellezza della Danimarca senza dover spendere nulla.

Per arrivare in Danimarca low-cost ci sono i voli di Ryan Air su Billund!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.