All posts tagged: viaggi e bimbi

folgaria

Folgaria: 5 buoni motivi per sceglierla

Montagna con bambini, Folgaria  Quattro giorni sono pochi quando si sta bene e ci si diverte, sufficienti però per scoprire una località e ciò che ha da offrire alle famiglie con bambini in vacanza sulla neve. Quattro giorni che sono volati, che ci hanno insegnato ad amare la montagna, i suoi profumi, le sue atmosfere, i suoi paesaggi innevati. Distese bianche che sembrano cotone, abeti che brillano al sole, cataste di tronchi che diventano delle eccezionali decorazioni. Quest’anno a dicembre è stata la volta del Trentino e questi sono i nostri 5 buoni motivi per scegliere Folgaria come meta invernale, in realta’ sono molti di piu’ di cinque ma abbiamo riassunto bene 😉 Buon motivo 1, la posizione. Folgaria e l’Alpe Cimbra le abbiamo conosciute da poco, abbiamo guardato la mappa dicendo “ecco qua!”, “così vicino!”. Trentino, già di per sé una garanzia, è quasi tutta autostrada, si esce a Rovereto ed in meno di mezzora si è a destinazione, niente di più semplice anche per dei neofiti della montagna come noi, solo un paio …

mare conero

Conero in famiglia a Marcelli di Numana

La nostra vacanza sul Conero con i bambini Ci sono luoghi che vanno assaporati pian piano ed altri di cui invece ce ne se innamora subito. Le Marche ed il Conero sono un territorio da capire, da vivere day by day, da assaporare con i giusti tempi. Qui non si puo’ arrivare e pretendere, qui bisogna essere pronti ad ascoltare le emozioni che vengono suscitate da questa terra. Questi immensi campi di girasole che avvolgono l’anima e fanno tornare bambini, i campi di fieno ambrati e caldi, filari di vigna dal profumo delicato sono le prime cose che ci colpiscono all’arrivo. Ma ci accorgiamo ben presto che non sono solo queste le Marche. E’ il secondo anno che ci troviamo a Numana, Conero, per una serie di coincidenze della vita questa volta riusciamo a godercele appieno, in questo viaggio riusciamo a cogliere degli aspetti che probabilmente la prima volta ci erano sfuggiti. Numana, piccola cittadina situata sulla costa marchigiana, e’ il primo comune che si affaccia sulla Riviera Del Conero, parco naturale protetto delle Marche, …

portorose portoroz

Portorose Slovenia emozioni occhi e cuore

Racconto di una giornata alla scoperta di Portorose Domenica 10 maggio, festa della mamma, un sole splendente e una brezza leggera, questi gli ingredienti perfetti che ci hanno spinto ad esplorare l’Istria…terra che non esiste più sulle carte ma che ancora vive nel cuore degli istriani…oggi divenuti per la storia italiani, sloveni o austriaci, si va a Portorose e dintorni! Io, mamma con la valigia sempre pronta a partire anche solo con la fantasia, mia figlia Noemi 7 anni, instancabile entusiasta di piccole e grandi avventure e mia madre…nonché nonna sempre piena di allegria e di  merendine, acqua , fazzoletti, salviettine, caramelle, crema solare, cappellini, dolcetti, panini…e tutto il necessario a sfamare un reggimento…siamo partite verso questa meta in un team “solo donne” per poter assaporare fino in fondo tutte le sfumature di colori, sensazioni e sapori di questa terra magica e sensibile. Le Saline di Sicciole In un susseguirsi di vigneti e uliveti con vista mozzafiato sul mare blu, siamo giunte all’ingresso del parco delle Saline di Sicciole (vicino Portorose) e qui ad aspettarci …

viaggi low cost

Low cost con i bambini

Come viaggiare low cost in famiglia Low cost è una parola che ha fatto il suo ingresso ed è divenuta di uso comune con le compagnie aeree, come Ryanair e EasyJet, che ne hanno fatto il loro cavallo di battaglia. I primi voli ad un Euro sono ormai un miraggio ma noi abbiamo avuto la fortuna di approfittare al tempo di queste offerte pazzesche per cominciare a viaggiare con i nostri bambini, se ci ripenso costava di più il neonato senza posto a sedere che i nostri posti da adulti. Viaggiare Low Cost non è solo voli ad un prezzo accettabile, parliamo anche di uno stile di viaggio accessibile a tutti che comprende mangiare e dormire. Quando ci si muove in famiglia tutto di si moltiplica per il numero di membri, talvolta le spese divengono insostenibili. Rinunciare? Mai! Con alcuni piccoli accorgimenti si può fare in modo di risparmiare un bel po’ e fare le valigie tutti assieme. Dalla nostra esperienza di viaggi con i nostri bimbi abbiamo tratto alcuni suggerimenti che ci sentiamo di …

viaggiare con bambini

10 motivazioni per viaggiare con bambini

Viaggiare con bambini, quali sono le ragioni che mi hanno spinto a farlo Molti ci chiedono perché viaggiare con bambini,  ogni volta raccontare i motivi che ci spingono a partire per un viaggio con i bambini non e’ semplice, soprattutto se l’interlocutore non ha figli. I miei bambini sono nati con la valigia dietro la porta, pronti per una nuova destinazione, così ho messo nero su bianco i motivi che mi spingono a concepire il viaggio solo in formato family, e perché i miei bimbi (e pure noi come scoprirete nel testo) ci possiamo chiamare, a gran voce, bambiniconlavaligia. Per farli sentire cittadini del mondo. Ognuno di noi vive in un suo piccolo mondo fatto di tante abitudini, usi e costumi. Partire e scoprire cose c’e’ oltre il confine della nostra normale vita quotidiana, vuol dire fargli conoscere il mondo e farli sentire parte di esso. Viaggiare con bambini è conoscere e rispettare l’ambiente che ci circonda, conoscere la storia delle varie civiltà, conoscere il prossimo senza alcun timore, ma solo con la consapevolezza di essere se stessi. Per insegnare loro …

kerteminde

Kerteminde, un tipico villaggio danese

Abbiamo visitato un tipico villaggio danese affacciato sul mare: Kerteminde Ci sono quei luoghi che incontri quasi per caso, destinazioni non programmate, mete che divengono viaggio nel viaggio, tanto inaspettate quanto coinvolgenti, nate da un deviazione di percorso, da un suggerimento di una persona del luogo, talvolta raggiunte proprio per sbaglio. Kerteminde non faceva parte del nostro itinerario in Danimarca, é stata la signora Solveig, co-titolare insieme al marito Johnny del b&b Naboloes a Nyborg a suggerirci questo paesino di pescatori sulla costa. Arriviamo al mattino e parcheggiamo facilmente in centro, a pochi metri dal mare dove sulle banchine sono ormeggiate alcune barche da pesca e diverse altre da diporto. L’aria é fresca anche se siamo a fine agosto, la felpa non ci da fastidio, ci dirigiamo verso il locale ufficio del turismo, una bella casa in legno bianco dove ci accolgono con cortesia e cordialità, facciamo due chiacchiere mentre i bimbi giocano con i mattoncini lego a disposizione dei piccoli ospiti, piccole attenzioni che non mancano mai in Danimarca e neppure a Kerteminde. Lasciamo …

odense

Odense e l’Acciarino Magico

Odense e il centro culturale dedicato ad Andersen dove si possono magicamente rivivere le favole dell’autore danese Odense, siamo sull’isola della Fionia in Danimarca. Sulla costa nord di questa magnifica regione, dove tra l’altro abbiamo avuto l’occasione di alloggiare in uno splendido b&b ricavato in un’antica fattoria ristrutturata, di quelle con il tetto di paglia, si trova Odense che é nota per essere la città natale di Christian Hans Andersen, uno dei più conosciuti scrittori di favole, la Piccola Fiammiferaia o La Sirenetta, per capire di chi parliamo. In questa simpatica cittadina con un bel centro pedonale, ottimi i dolcetti del Café Ulsted, proprio al termine della Vestergade lato est, si trova il Museo dello scrittore, e proprio di fronte al Museo ecco il Centro Culturale Fyrtojet, che altro non significa che acciarino in danese, ispirandosi alla favola de l’Acciarino Magico. Fyrtojet (Acciarino Magico) Fyrtojet http://museum.odense.dk/museer/fyrtoejet è un luogo dove i bambini, giocando, possono dare libera espressione alla loro fantasia, creatività, capacità d’interazione. Si entra lungo un corridoio ricco di disegni fatti proprio dai bambini in una …

attrazioni barcellona

Attrazioni Barcellona, quelle da non mancare

Attrazioni Barcellona, le migliori Arrivare in una grande città come Barcellona è sempre piacevole ma alle volte il tempo per preparare il viaggio é tiranno. La guida turistica é rimasta per sere sul comodino, complice un eccesso di lavoro proprio nelle ultime settimane prima della partenza, e durante il volo il pisolino é stato d’obbligo (quanto sonno ci fa il rollio). Ora siete nel bel mezzo della capitale catalana, profondamente indecisi su cosa visitare inizialmente, avete già un’idea ma non volete perdervi il meglio! Beh, vogliamo venirvi in aiuto, il portale OK Apartment Barcelona fonte dell’infografica  ha realizzato un sondaggio tra i suoi utenti in visita a Barcellona ed ha chiesto direttamente a loro quali sono le attrazioni top della città, suddividendole prima in categorie. In testa alla classifica pare proprio che il maestro modernista Gaudì (per chi vuole approfondire il collegamento alla pagina web in inglese dell’Unesco) spopoli con un 41% che spiazza decisamente le altre attrazioni. Sagrada Familia in testa, il Parc Guell e la Casa Batlò insieme alle altre creazioni dell’artista catalano …

arboretum lubiana

Arboretum Lubiana Slovenia

Arboretum Lubiana, un parco dai mille fiori a Lubiana, perfetto per una giornata in famiglia Chiacchierando con la mia vicina di casa, decidiamo, viste le previsioni favorevoli, di programmare per la domenica sucessiva un pic-nic in un parco chiamato Arboretum di cui tanto ci hanno parlato. Come sempre succede, ci informiamo in rete. L’Alboretum e’ uno dei parchi più’ visitati della Slovenia. A pochi passi da Lubiana, allestito in un’area di 80 ettari, con 2500 tipi di piante e fiorie diversi, l’Arboretum e’ famoso per le mostre di fiori che vengono allestite al suo interno, e per le attrazioni per bambini. Dopo aver letto cio’ siamo piu’ che decise. Emozionati dalla gita che ci attende, la sveglia suona all’alba. I preparativi per il picnic impegnano grandi e piccini, chi in cucina tra panini e dolci, chi in camera nella scelta dei giochi da portare. Dopo poco più’ di un’ora di auto (da Trieste), durante la quale la piccola riesce a riposare mentre il grande fantastica su cosa lo aspetta, arriviamo all’ingresso del parco localizzato a …

il mercato della boqueria a barcellona

Il mercato della Boqueria a Barcellona

Il mercato della Boqueria sulla Rambla a Barcellona E’ come immergersi in un mare di colori, sapori, profumi, suoni. Il Mercat del la Boqueria é sempre un’esperienza emozionante e coinvolgente a Barcellona. Vi si accede facilmente dal Viale della Rambla, la strada forse più conosciuta di Barcellona ricca di artisti di strada , circa a metà del percorso sulla destra scendendo verso il mare, il flusso della gente che vi accede é notevole, non potete sbagliare, c’è l’insegna in ferro battuto e subito sulla destra un bel banco ricco di Jamon (divertente il museo dedicato a questo prodotto http://www.jamonexperience.com/en/), il famoso e gustoso prosciutto della Catalogna. L’atmosfera di questo tipico mercato alimentare al coperto catalano vi coinvolgerà immediatamente con i coloratissimi banchi della frutta dove le mercanzie esposte assomigliano più a un quadro che ad un semplice banco del mercato. verdure, frutti, legumi sono ordinatamente esposti e creano una magia di colori tutta particolare. Ci sono poi le voci dei venditori che invitano ad acquistare questo o quello, uno spettacolo nello spettacolo. La parte restrostante é …