All posts tagged: Friulia Venezia Giulia

lago del predil fvg

Una giornata verde smeraldo: cosa fare al lago del Predil

Il lago del Predil è uno di quei classici posti dove ti aspetti un posto carino e ti trovi davanti a uno spettacolo straordinario. Lo specchio d’acqua verde smeraldo di questo lago è qualcosa di davvero speciale, perfetto per una giornata straordinaria in famiglia, immersi nella natura delle Alpi Giulie. Siamo in Friuli Venezia Giulia, a poca distanza dal confine con la Slovenia, Tarvisio e i laghi di Fusine. Il lago è davvero uno splendore, un luogo perfetto per fare una passeggiata, per fare attività come canoa o SUP, oppure semplicemente per rilassarsi davanti alle sue magnifiche acquee verdi smeraldo. Al momento non è possibile fare il giro del lago completo perché il sentiero è interrotto, si può fare però circa metà giro senza troppe difficoltà. Ci sono gradini e radici, perciò valutare voi se passeggino o meno. Quello che vi suggeriamo è di approfittare del piccolo stabilimento vicino allo Chalet del Lago. Al Centro Nautico Cave c’è una spiaggetta, un pontile galleggiante con dei giochi tra i quali scivolo e trampolini, sì si può …

grado con i bambini

Grado con i bambini: 5 mete per famiglie

Grado con i bambini, ecco 5 idee per una vacanza in famiglia Grado, ama farsi chiamare l’isola del Sole per il fatto che la spiaggia gode di una splendida esposizione a sud, praticamente ti godi mare e tintarella sempre vista mare. Ma quando si viene con i bambini a Grado la domanda è: cosa fare con loro in questa località di mare? Allora abbiamo scelto 5 cose divertenti da fare in famiglia a Grado, ecco Grado con i bambini! La spiaggia. Beh, non potevamo che metterla al primo posto, un largo litorale di sabbia che degrada lentamente verso il mare, parte a pagamento, parte libera. C’è l’animazione ed gli spazi gioco in spiaggia, per la famiglie che arrivano con gli amici cani una parte del litorale è attrezzato proprio per loro. Il parco acquatico. Affacciato sulla spiaggia, vicino alla zona delle Terme, c’è il parco acquatico. Un grande spazio con zone a prato, alberi, sdraio, lettini e le immancabili piscine, anche quelle con l’acqua bassa per i più piccoli. Ci sono gli scivoli, la zona per …

aquileia

Aquileia, toccare la storia con le mani

Aquileia, una delle più grandi città dell’antica Roma, oggi un’avventura anche per bambini Toccare la storia con mano è forse il modo migliore per conoscerla, specialmente quando si è bambini o ragazzi. L’Italia è ricca di un patrimonio storico ed archeologico incredibile, talvolta c’è qualcosa che si conosce poco o per nulla, ed è proprio dietro l’angolo. Siamo in Friuli Venezia Giulia, Aquileia è un paesino localizzato sulla strada statale che da Cervignano del Friuli conduce sino al mare di Grado. In realtà, questo piccolo centro della pianura friulana, nasconde una parte importante di se stessa poco sotto qualche decina di centimetri di terra, una delle più importanti città dell’epoca romana, devastata da Attila nel 452. Mio figlio ha una passione per la storia, poverino, non penso sia tutto farina del suo sacco, in effetti papà l’ha sempre portato a vedere i musei archeologici e qualcosa mi dice che il training ha avuto buon fine. Così quando gli ho proposto di andare ad Aquileia non ha esitato a dirmi di si, una giornata padre-figlio dedicata …