All posts tagged: Milano

gite con bambini da Milano

10 fantastiche gite con bambini partendo da Milano

Le migliori gite fuori porta, con i bambini, a meno di due ore da Milano Con settembre si chiude ufficialmente la stagione estiva, divertente, attiva, gioiosa. Se può sembrare che la malinconia sia quasi uno stato d’animo obbligato, niente paura, non è così. Questa mini-guida, pensata per chi vive a Milano, ma non solo, racconta delle migliori gite fuori porta che si possono fare, a due ore massimo dalla città meneghina. Pensate per i bambini, adatte anche agli adulti. Purché vengano vissute con allegria, tutti insieme. Spazio dunque ad attività all’aria aperta, borghi incantati, laghi e montagne, tutti con un’unica costante: kids-friendly. Mani in pasta alla Cascina Femegro In Lombardia ci sono moltissime aziende agricole che hanno aperto le loro porte al pubblico. Un’iniziativa che mette d’accordo adulti e bambini, grazie alla capacità di avvicinare tutti a natura e mondo animale. Ricavata all’interno di una dimora antichissima, la cascina oggi comprende un vecchio mulino, campi e risaie, granai, allevamenti di mucche, capre e asini. Aperta tutti i giorni, qui si possono seguire lezioni e workshop …

giocattoli milano

Nano Bleu, un mondo di giocattoli a Milano

Non so voi, ma noi quando vogliamo comprare un regalo ai nostri figli pensiamo subito a un giocattolo. Niente vestiti, anche se possono piacere ed essere utili, sono un po’ noiosi, niente buste con i soldini perché anche se ti danno la libertà di scegliere alle volte sanno di regali non pensati, niente domanda: “Cosa vuoi che ti regalo?”. Perché altrimenti manca l’effetto sorpresa, quell’effetto che fa brillare gli occhi. Preferiamo sempre cercare, scoprire e scegliere. E già, proprio perché pensiamo che il regalo sia un gesto d’amore, preferiamo scegliere cosa regalare, preferiamo magari farlo in un giorno qualunque, fuori dalle feste comandate, proprio perché l’effetto sorpresa sia garantito. Fabio poi, è un appassionato di shopping, lui sta ore e ore a studiare le cose che gli piacciono prima di acquistarle, se poi sono giocattoli si diverte pure un sacco, anche se non lo vuole dire magari… Così come due bambini la scorsa settimana siamo andati a Milano in auto per un appuntamento di lavoro e ci siamo persi a scegliere un regalo al negozio storico …

panzerotti milano

Il tempio dei panzerotti a Milano

Milano mostra il meglio di sé quando ci sono degli eventi particolari che la rendono ancora più splendente. Il Salone del Mobile è uno di questi e gli eventi Fuori Salone riempiono la città di esposizioni, mostre, ambientazioni uniche che hanno a che fare con il mondo dell’arredamento, questa è la design week, quando Milano si fa veramente bella e sorprendente. Eventi come questi richiamano anche un sacco di gente, tanto da rendere la città veramente affollata, specialmente per le vie del centro. Questo significa che alla consueta congestione dei ristoranti dell’ora di pranzo, dalle 12.30 alle 14.00 è veramente difficile trovare un tavolo dove mangiare qualcosa a Milano, si aggiungono i turisti, i professionisti della fiera, i curiosi in gita al Salone de Mobile! Ci è successo anche a noi, un’occhiata in un locale, pieno, un’occhiata a quello dopo, pieno anch’esso, e così ripetutamente lungo almeno un miglio di strada. Tutto questo significa ritrovarsi alle 13.30 senza la più pallida idea di dove andar a mangiare. Si potrebbe ripiegare sul McDonalds, ma oggettivamente non …

Harry Potter exhibition a Milano

Harry Potter a Milano: arriva The Exhibition

I fan di Harry Potter sono ovunque, e di tutte le età! Per chi ha letto tutti i libri, visto tutti i film, non ha la possibilità di visitare gli studios Warner Bros di Londra, ora c’è l’occasione per avvicinarsi al mondo magico del maghetto di Hogwarts anche a Milano, unica tappa italiana dopo prestigiose sedi internazionali. Arriva Harry Potter The Exhibition, la mostra itinerante che permette di scoprire il dietro le quinte della famosa saga di film fantastici, di provare esperienze uniche e rivivere le emozioni che ha creato J.K. Rowling. Dal 12 maggio al 9 settembre 2018, alla Fabbrica del Vapore di Milano, verrà allestita la mostra Harry Potter The Exhibition, c’è tempo tutta l’estate per provare un’esperienza unica. Uno spazio di 1.400 metri dove la visita diventa una sorta di percorso coinvolgente nel mondo della magia e nel dietro le quinte dei film tra i più amati della storia del cinema. I costumi autentici delle pellicole, i set dei film, tra i quali la famosa sala comune dei Gryffindor e il dormitorio, …

mostra design per bambini

Giro Giro Tondo Design per Bambini a Milano

Cosa fare in un giorno di pioggia a Milano, con una bimba di 3-4 anni, di curioso e divertente, di nuovo e di colorato? Cerchiamo tra varie possibilità, e dopo aver escluso mostre più impegnative, optiamo per il Giro Giro Tondo Design per Bambini, alla Triennale. La mostra, che rimarrà aperta fino a febbraio 2018 (direi che c’è parecchio tempo per visitarla! :-P), è carina, colorata, con tanti oggetti, giocattoli storici e oggetti di design ispirati al gioco dei bambini. Nel complesso direi che è di più dedicata agli adulti che ai bambini, non si tratta, infatti, di una mostra interattiva, ma malgrado questo, i piccoli visitatori sono davvero tanti e ci sono tante ispirazioni anche per loro! In molte sale sono esposti vecchi giocattoli e pezzi di arredo di una volta, dai cavallucci a dondolo di ogni tipo, alle piste per macchinine, centinaia di statuette di pinocchio, una bellissima Ducati Monster costruita con il Meccano, le edizioni di Pinocchio di Collodi in tutte le lingue, strani ed enormi oggetti di design in una sala …

PARCO DELLA PREISTORIA

Il Parco della Preistoria in Lombardia

Il meraviglioso Parco della Preistoria a Rivolta d’Adda, un parco per tutte le famiglie con bambini Non so come mai ma i Dinosauri hanno sempre avuto un fascino eccezionale per i bambini. Mi ricordo che quando erano piccoli piccoli avevamo un sacco di modellini di tutte le specie, e ancora adesso alcuni li hanno conservati in una scatolina magica. Così appena abbiamo potuto li abbiamo portati a Rivolta d’Adda, in Lombardia a vedere questi enormi animaloni dal vivo. A Rivolta d’Adda c’è il Parco della Preistoria, un parco dedicato interamente ai Dinosauri, con parco giochi, bar, parcheggio gratuito e un’area faunistica dove conoscere gli animali da cortile. Sara ci ha raccontato la sua esperienza qui Il Parco della Preistoria Il Parco della preistoria, situato proprio sulle sponde del fiume Adda, è un parco faunistico in cui vedere i dinosauri a grandezza originale. Infatti lungo il percorso ci sono ventotto tipi di riproduzioni di dinosauri diverse, trovarsi di fronte a un T-rex sarà davvero mostruoso 🙂 Le riproduzioni sono state costruite seguendo le forme degli scheletri originari trovati …

grotte di zogno

Le grotte di Zogno, una meraviglia

Le grotte delle meraviglie di Zogno, in Val Brembana Ho sempre avuto la passione per le meraviglie della natura. Certo amo anche le meraviglie architettoniche, gli skyline fantastici di alcune città, i quadri, le sculture di certi artisti. Ma quando l’artista è la natura stessa mi parte un brivido nella schiena che mi lascia senza parole. E il bello è che le meraviglie della natura spesso sono vicino a casa, senza doversi fare chilometri o prendere aerei per vederle. Ed è cosi che mentre io cercavo il modo di andare a vedere le grotte di Postumia, di Frasassi o di Toirano, a neanche mezz’ora di strada ho trovato un posto per far conoscere stalattiti e stalagmiti ai miei bambini. Questo posto si trova a Zogno un piccolo comune della Val Brembana e il nome di questo piccolo complesso di grotte la dice lunga su quello che offrono: le Grotte delle Meraviglie. Si perché seppur di modesta estensione, le grotte offrono spunti interessanti per comprendere le vicende geologiche che hanno portato alla formazione della cavità. Un piccolo ma unico gioiello da scoprire, purtroppo poco conosciuto ma …

piani d'erna

I piani d’Erna, tra Lecchese e Brianza

Una gita fuori porta in Brianza e Lecchese, i Piani d’Erna Adoro l’estate e il caldo. Ogni inverno non vedo l’ora che arrivi la bella stagione per fare passeggiate all’aperto e stare nella natura. Certo che poi dopo aver tanto sognato il caldo, se vivi in Brianza ci sono giorni che si deve fare i conti col l’odiosissima afa estiva. E qualcosa si deve pure inventare se non si può fuggire al mare. Questa volta la scelta è ricaduta su un posto dove io e mio marito andavamo in estate quando eravamo fidanzati poi chissà perché non ci siamo più tornati da sposati e tantomeno con i bambini: eppure i Piani d’Erna sono proprio sopra a Lecco, quello che si dice una gita proprio fuori porta! Ti ricordi ti avevo anche suggerito per una gita fuori porta il Parco della Preistoria oppure l’ Acquaworld, ma torniamo a noi 🙂 E’ una meta adatta a bambini di tutte le età perché è raggiungibile sia a piedi (diversi percorsi a seconda dell’allenamento) sia in funivia che parte da …

vulcani a Milano

Alla scoperta dei Vulcani a Milano

Alla scoperta dei vulcani a Milano al Museo di Storia Naturale Man mano che i piccoli di casa crescono, ho notato che iniziano ad avere le idee chiare su quello che vorrebbero vedere. Propongono, chiedono, si informano, guardano documentari in tv e si fanno un’idea dei loro sogni. Quest’anno la richiesta è arrivata molto chiara: i vulcani! Hanno visto in televisione l’Etna e se ne sono proprio innamorati. La Sicilia…. Non ci siamo mai stati nè io nè mio marito e da tempo ci facciamo un pensierino per cui non abbiamo fatica a dire si a questa loro bellissima richiesta! Poi in Sicilia c’è anche lo Stromboli… c’è una meta più perfetta? Ma non è che a casa nostra le cose siano cosi semplici… a richiesta esaudita sono iniziate le domande…. Cos’è un vulcano? Perché esce la lava? Ma l’Etna è un vulcano? E’ pericoloso un vulcano? Non è che sia proprio semplice spiegare la teoria a dei bambini di 5 e 6 anni, per cui smanettando in rete mi è capitata una mostra che sembrava fosse stata allestita per noi: a Milano fino …

notte al museo milano

Notte al museo a Milano

Una emozionante avventura al museo per i bambini, notte al Museo di Storia Naturale a Milano Come rendere affascinante un museo agli occhi di un bambino? E’ semplice, trasformando una visita in un’avventura, i bambini adorano le avventure, molto meno le spiegazioni noiose. Quale sistema migliore per avvicinare i bambini alla scienza se non quello di fargli vivere in prima persona un’esperienza come quella di dormire una notte intera in un museo di Storia Naturale, tra scheletri, dinosauri e fossili viventi? L’opportunità è offerta dal Museo di Storia Naturale di Milano che organizza le Notti al Museo per bambini dagli 8 ai 12 anni. E’ l’età giusta per affrontare un’avventura come questa, emozionante ed istruttiva, una spinta verso l’indipendenza e l’amore per la scienza. Ma come sono organizzate queste notti avventurose? L’Associazione Didattica Museale che segue il progetto ha pensato a quattro diverse notti a tema che si ripetono sencondo un calendario prestabilito. La Wild Night, una notte da naufraghi con il pirata Capitan Torcibudella, sarà il suo fantasma a guidare i ragazzi attraverso un’avventurosa …