All posts tagged: viaggi in famiglia

ITINERARI ON THE ROAD

7 itinerari on the road in Europa

7 itinerari on the road in Europa Si inizia a pensare all’estate e si iniziano a programmare i viaggi. C’è chi preferisce una vacanza in un unico posto e chi invece preferisce gli itinerari on the road per vedere più cose possibili. Ovviamente tutto dipende dagli interessi che ciascuno ha e da cosa cerca nel suo viaggio. Personalmente io adoro gli on the road, i nostri sono sempre stati pensati e studiati da casa, davanti ad un buon cappuccino, magari servito in una MUG con una mappa, una guida di viaggio del paese da visitare e ad un taccuino come questo. Solitamente ci informiamo online su cosa visitare ma la parte di planning è per noi fondamentale. 7 Itinerari e ispirazioni di viaggio per un on the road con i bambini Scozia. Atterrati ad Edimburgo e noleggiata la macchina con Gold Car (che consiglio) ci siamo diretti prima a Dundee, poi verso Aberdeen ed infine ci siamo diretti verso la costa est a Fort William. Dieci giorni per un on the road che mi ha permesso …

VIAGGIO A PARIGI

Viaggio a Parigi

Il resoconto del nostro viaggio a Parigi, 4 notti con due bimbi V. di 2 appena compiuti e J. ormai di quasi 5. Siamo partiti il giorno dopo gli attentati a Bruxelles, quindi non così spensierati, ma devo dire che poi l’aria di vacanza l’abbiamo sentita anche se c’era tanto controllo ovunque, aeroporto, treni, metro, monumenti, parchi. Appena arrivati all’aeroporto di Parigi CdG, subito mio marito si è messo in coda per l’abbonamento settimanale a Rer, metro e autobus, la tessera si chiama Navigo Decouverte, l’emissione costa €5 e serve una fototessera, poi è ricaricabile con l’abbonamento settimanale di 22 €, facendo dei calcoli per noi è la soluzione migliore rispetto alle altre forme di abbonamento, alternativa possono essere i carnet da 10 biglietti, ma bisogna poi fare a parte i biglietti per aeroporto/città e eventualmente quello per Disney. Dal compimento dei 4 anni i bambini pagano i biglietti a tariffa ridotta, se si gira parecchio anche fuori la città (Versailles, Disneyland) potrebbe convenire la Navigo anche per loro anche se non è prevista tariffa ridotta, …

Sicilia, tre cose speciali da vedere

3 cose speciali in Sicilia

Tre cose da non perdere durante un viaggio in Sicilia. La scorsa estate la Sicilia è stata la nostra meta d’agosto. E’ una destinazione che ci ha stupito ed affascinato, un mix di cultura ed attrazioni paesaggistiche e naturali. Ci siamo arrivati in auto, dopo un lungo tragitto lungo la penisola, un viaggio anche stancante, che a posteriori forse avremmo programmato in modo diverso, magari abbinando il treno al noleggio dell’auto. In ogni caso, dalla stanchezza del tragitto, ci siamo ripresi abbastanza velocemente una volta giunti a destinazione in provincia di Trapani nella Sicilia Occidentale. Luoghi come l’isola di Favignana, Sciacca, Mazara del Vallo, la Costa di Cusa, Selinunte, ci hanno catturato un pezzetto d’anima facendoci trascorrere delle giornate veramente piacevoli. E’ stato quindi facile individuare le tre cose che ci hanno colpito maggiormente durante il nostro viaggio in Sicilia. Ce lo ha chiesto il portale GoEuro che si occupa di trovare il sistema migliore per raggiungere una destinazione, comparando le diverse possibilità tra auto, bus, treni e aerei. Ci ha proposto di raccontarlo sulle …

castello di linderhof

Linderhof, il castello di Ludwig II

IL CASTELLO DI LINDERHOF: IL RIFUGIO DI LUDWIG II A circa un’ora di macchina dal vicino castello di Neuschwanstein, nella cittadina bavarese di Ettal si trova un magnifico castello progettato da Ludwig II, il castello di Linderhof. Meno appariscente esternamente rispetto a quello di Fussen, il castello di Lindherof non ha però niente da invidiare all’altro castello quanto a originalità e sontuosità. Inoltre è l’unico palazzo che Ludwig II riuscì a terminare (nel 1878) e il palazzo in cui ha trascorso la maggior parte del suo tempo negli ultimi anni di vita nonchè il suo palazzo preferito. Il re che era un vero misantropo, utilizzava il castello come rifugio privato e riceveva difficilmente visite. Il palazzo, ispirato a Versailles, è circondato da giardini alla francese, da fontane e costruzioni stravaganti. . INFORMAZIONI SUL CASTELLO DI LINDERHOF Il castello di Linderhof può essere raggiunto direttamente in macchina. C’è un comodo parcheggio nei pressi del castello dal quale in pochi passi si raggiunge la biglietteria. Il castello è visitabile sia in estate che in inverno. In inverno …

cracovia

Cracovia e le sue leggende

Cracovia, una città da scoprire attraverso le sue leggende Cracovia, una delle più importanti città della Polonia, puo’ essere considerata al pari delle capitali europee per quanto riguarda il turismo famigliare. Sicuramente meta insolita e forse nuova, grazie ai voli low cost, in particolar modo grazie a Ryanair è diventata facilmente raggiungibile. Poi noleggiando la macchina, ma anche utilizzando i mezzi pubblici (sono molto efficienti ed economici) si riesce a visitarla tutta. Non la sottovalutate, le cose da vedere sono molte, direi che in una settimana c’è la farete a scoprire tutte le attrazioni principali. Prenotare nelle catene internazionali è una sicurezza, oppure per il budget si può optare sistemazioni famigliari, locande e b&b, più economiche e talvolta molto accoglienti, le famiglie polacche sono davvero eccezionali sia per cortesia che per gentilezza! Chi visita per la prima volta Cracovia rimane piacevolmente meravigliato dalla sua bellezza. Il centro storico, Rynek e in particolar modo la piazza del mercato, Rynek Glowny, meritano di essere visitate per prime. Questa piazza è la piazza medioevale più grande di Europa, …

In sicilia mare

Sicilia mare e cultura

Sicilia mare e cultura, in auto a San Vito lo Capo e dintorni Mia figlia ha quasi 6 mesi, già dal mese di marzo comincio a pensare ad un viaggio che ci porti tutti assieme verso la Sicilia. Non è il solito viaggio, come facevo prima, ora c’è lei e le sue esigenze, la destinazione? Sicilia, mare e cultura! Le proposte di Ryanair sono sempre allettanti, inizio aprile prendo i biglietti con destinazione Trapani, la data di partenza è per la fine di maggio con rientro entro la prima decina di giugno. Ciò che mi salta subito all’occhio è il fatto che la bimba senza posto a sedere e bagaglio a mano paga di più che gli adulti, 20 Euro più tasse per ogni tratta, per il passeggino non ci sono problemi. prenoto anche lo spazio in stiva per l’ovetto da auto (dieci euro) pensando che forse avrei potuto noleggiarlo con l’auto, ma ormai ho deciso in questo modo. La compagnia di nolo scelta è la Rentalcars, una familiare ad un prezzo di 478 Euro …

slovenia top 5 catez

Slovenia Top 5 destinazioni di viaggio

Slovenia Top 5, un piccolo paese europeo ricco di risorse turistiche, ecco le nostre top 5   Appena valicato il confine italiano ci si accorge subito di essere in una specie di paradiso terrestre verde, la Slovenia. Qui il colore intenso dei prati contrasta l’azzurro brillante del cielo e dei laghi, un senso di libertà e pace interiore vi donerà benessere. Sembra di essere in un film, tutto è curato alla perfezione, tutto è studiato per accogliere nel miglior modo i turisti, e cosa che non guasta si mangia benissimo! (specialmente nei locali tipici). Cosa non potete perdervi della Slovenia? Oserei dire tutto, ma so che potrebbe essere impossibile, perciò abbiamo selezionato quelli che sono per noi i 5 luoghi che ci sono piaciuti particolarmente, le Slovenia Top 5. Slovenia Top prima tappa.  Allora iniziamo il nostro tour virtuale da Portorose (collegamento alla pagina dell’ente turistico di Portoroz), in sloveno Portoroz, località situata sul mare e famosissima per il suo lussuoso Casinò, ma anche centro termale di notevole prestigio. Lifeclass, cosi’ si chiamano le terme …

kerteminde

Kerteminde, un tipico villaggio danese

Abbiamo visitato un tipico villaggio danese affacciato sul mare: Kerteminde Ci sono quei luoghi che incontri quasi per caso, destinazioni non programmate, mete che divengono viaggio nel viaggio, tanto inaspettate quanto coinvolgenti, nate da un deviazione di percorso, da un suggerimento di una persona del luogo, talvolta raggiunte proprio per sbaglio. Kerteminde non faceva parte del nostro itinerario in Danimarca, é stata la signora Solveig, co-titolare insieme al marito Johnny del b&b Naboloes a Nyborg a suggerirci questo paesino di pescatori sulla costa. Arriviamo al mattino e parcheggiamo facilmente in centro, a pochi metri dal mare dove sulle banchine sono ormeggiate alcune barche da pesca e diverse altre da diporto. L’aria é fresca anche se siamo a fine agosto, la felpa non ci da fastidio, ci dirigiamo verso il locale ufficio del turismo, una bella casa in legno bianco dove ci accolgono con cortesia e cordialità, facciamo due chiacchiere mentre i bimbi giocano con i mattoncini lego a disposizione dei piccoli ospiti, piccole attenzioni che non mancano mai in Danimarca e neppure a Kerteminde. Lasciamo …

consigli di viaggio

Consigli di viaggio, superare i problemi

I consigli di viaggio non sono mai abbastanza, ecco i migliori 10 per evitare problemi Ecco un decalogo di consigli di viaggio per partire in famiglia affrontando al meglio le difficoltà che si possono incontrare. BUDGET è il primo scoglio di un viaggio famigliare. Il viaggio in più persone ha un costo molto più elevato di un viaggio di coppia o in solitario, soprattutto se i bambini sono già un po’ grandini (intendo oltre i 2 anni di eta’ quando si paga il posto in aereo ad esempio). Ma con delle piccole attenzioni si puo’ risparmiare, intendo acquistando biglietti family, aggiungendo un letto in camera doppia, organizzandosi con il cibo autonomamente. SICUREZZA altro scoglio ma non così aspro. Viaggiare con i bambini significa tarare su di loro le destinazioni da visitare in base al clima, alle vaccinazioni, alla sicurezza sanitaria ed al tipo di tour che andremo a fare. Di sicuro noi genitori non ci complichiamo la vita da soli andando in cerca di ulteriori problemi volendo scalare l’Everest o facendo un safari in solitaria, …

istanbul viaggio

Istanbul con bambini

Alla scoperta di Istanbul in Turchia Istanbul, al confine tra oriente e occidente, mitica tappa sulla via della seta, è una delle città più romantiche al mondo. Costruita sul Bosforo, canale che collega il Mar Nero ed il Mare di Marmara, è il centro culturale della Turchia e una delle città europee maggiormente in via di sviluppo. Scendendo dall’aereo, questo é il mezzo migliore per raggiungerla, avrete l’impressione di trovarvi ancora in una metropoli occidentale: negozi, traffico e tante tante luci. Poi, pian piano, conoscerete la parte più verace di questa città, le moschee, i palazzi riccamente dipinti ed i tanti mercatini. Le famiglie vengono accolte sempre con gentilezza e premura dalle persone del posto le quali adorano i bambini. Non avrete molta difficoltà fare nuove amicizie ed a far socializzare i vostri cuccioli. Le attrazioni da visitare sono principalmente all’aperto, già camminare tra le viuzze osservando la vita quotidiana dei residenti sarà un ottimo diversivo per i vostri figli. Una tappa obbligatoria con i piccoli viaggiatori è la mini crociera sul Bosforo. Tre ore …