Siamo due adulti e due bambini di 4 e 6 anni, sempre alla ricerca di occasioni particolari ed alternative per scoprire Milano da diversi punti di vista. Non potevamo assolutamente perderci il TRAM CITY Kids, ovvero un tour nel centro storico di Milano con guida per bimbi con famiglia (o maestra) al seguito. Il tour si svolge sulle tappe percorse dall’antico tram storico 1, proprio a bordo di un vecchio tram restaurato che tocca diversi punti storici di Milano. I tour guidati sono organizzati da InnovActionCult, una startup composta da professionisti nel campo dei beni culturali e da collaboratori specializzati in pedagogia, con l’obiettivo di offrire tour guidati a misura di bambini e ragazzi, per famiglie e scolaresche. Per informazioni:
http://www.innovactioncult.it/tram-city-kids-milano/
LA NOSTRA ESPERIENZA PER SCOPRIRE MILANO SUL TRAM STORICO
Noi abbiamo partecipato al giro organizzato per il 24 gennaio 2016. Alle ore 10 il tram è partito puntuale da via Cantù (per arrivarci si può scendere alla fermata della metro Duomo o a Cordusio) ed è stato subito bello vedere un tram cosi pieno di famiglie con bambini curiosi di affrontare una nuova avventura.
Subito a bordo abbiamo conosciuto la nostra guida, Silvia, che ha man mano raccontato e mostrato ai bambini i vari punti della città (il percorso può subire deviazioni a seconda del traffico incontrato ma in linea di massima i punti toccati sono sempre gli stessi).
Prima tappa del tour è stato l’Arco della Pace, all’inizio di Corso Sempione. Dedicato alla pace tra le nazioni europee raggiunta al congresso di Vienna, rappresenta uno dei maggiori monumenti neoclassici di Milano.

La mappa di Milano per bambini
Per una gita come questa una cartina è sempre utile. Una mappa di Milano illustrata per bambini che ci è piaciuta particolarmente è quella Italy for Kids. Sul retro ci sono tantissimi giochini e indovinelli per i bambini, sul fronte, con una grafica accattivante e divertente
Il tram ha proseguito la sua corsa e ci ha portato al Cimitero Monumentale di Milano, per poi arrivare davanti al teatro Alla Scala, uno dei teatri più famosi al mondo. Con parole semplici Silvia ci ha portato a conoscere curiosità e particolarità di quello che abbiamo visto finchè il tram è arrivato alla prima sosta del tour, nei pressi del Castello Sforzesco. Qui siamo scesi, abbiamo ammirato l’imponente fontana antistante il castello (la “Torta” ci ha detto Silvia, facendo sorridere i bambini) e siamo entrati tra le mura, sempre con Silvia che ha raccontato ai bambini la storia del Castello.
Una volta risaliti sul tram, splendida sorpresa per i bambini che hanno potuto salire in postazione di guida per far finta di guidare il tram, sotto la supervisione del simpatico autista.
Il tram poi è ripartito alla volta della zona Darsena e Navigli per poi ritornare a destinazione in via Cantù. Da qui i bambini sono stati guidati a piedi da Silvia in Piazza Duomo e infine hanno potuto scoprire i segreti della Galleria Vittorio Emanuele II.
Il tour guidato è durato circa due ore, che sono letteralmente volate ascoltando cose che non avevamo mai saputo su Milano.
INFORMAZIONI GENERALI SUL TRAM CITY KIDS PER SCOPRIRE MILANO
Le tappe principali vengono raggiunte in tram, sono previsti tratti a piedi solo in pieno centro (Castello Sforzesco e Piazza Duomo).
Il tram sul quale si svolge il tour è riservato e noleggiato appositamente da innovActionCult per i bimbi e gli accompagnatori.
Possono essere organizzati anche tour per classi scolastiche (su richiesta e per più classi scolastiche, circa 40 bambini).
Le prossime date del tour sono previste per marzo 2016. Per essere aggiornati sulle date, per sapere i prezzi e avere altre informazioni consultare il sito
http://www.innovactioncult.it/tram-city-kids-milano/.
Dal sito http://www.innovactioncult.it/prodotto/mappa-milano-italy-for-kids/ al costo di 6 euro è anche possibile acquistare una mappa di Milano formato kids, con giochi e adesivi per personalizzare la mappa e divertire i bambini.
Ottimo!!!