All posts tagged: cosa fare a grado

friuli venezia giulia

Fine settimana in Friuli Venezia Giulia

Da Grado a Cave del Predil, itinerario per famiglie in Friuli Venezia Giulia Il Friuli Venezia Giulia è una regione che raccoglie su un territorio abbastanza contenuto destinazioni interessanti al mare, in campagna, in collina ed in montagna. La possibilità di muoversi abbastanza velocemente tra una tappa e l’altra, date le distanze ridotte, rende agevole visitare questa terra preziosa anche solo per un fine settimana, magari di primavera, quando ancora non si può fare il bagno, passando da un luogo all’altro, senza doversi sottoporre a pesanti trasferte, ore in auto in genere poco apprezzate dai bambini. L’itinerario che voglio raccontare passa dai piccoli centri, per le città come Trieste ed Udine magari ci vuole un po’ più di tempo ed un weekend è forse troppo limitato. Il weekend in Friuli Venezia Giulia inizia sul mare, a Grado precisamente. Arrivando nel pomeriggio del venerdì è possibile lasciare la macchina nei parcheggio (a pagamento in alta stagione) dell’Isola della Schiusa. Pochi passi oltre il ponte sul canale e si è in centro, di fronte al porticciolo ed …

grado con i bambini

Grado con i bambini: 5 mete per famiglie

Grado con i bambini, ecco 5 idee per una vacanza in famiglia Grado, ama farsi chiamare l’isola del Sole per il fatto che la spiaggia gode di una splendida esposizione a sud, praticamente ti godi mare e tintarella sempre vista mare. Ma quando si viene con i bambini a Grado la domanda è: cosa fare con loro in questa località di mare? Allora abbiamo scelto 5 cose divertenti da fare in famiglia a Grado, ecco Grado con i bambini! La spiaggia. Beh, non potevamo che metterla al primo posto, un largo litorale di sabbia che degrada lentamente verso il mare, parte a pagamento, parte libera. C’è l’animazione ed gli spazi gioco in spiaggia, per la famiglie che arrivano con gli amici cani una parte del litorale è attrezzato proprio per loro. Il parco acquatico. Affacciato sulla spiaggia, vicino alla zona delle Terme, c’è il parco acquatico. Un grande spazio con zone a prato, alberi, sdraio, lettini e le immancabili piscine, anche quelle con l’acqua bassa per i più piccoli. Ci sono gli scivoli, la zona per …