Con ottobre ritornano le prime giornata più fresche e torna anche la voglia di riaccendere il forno. In casa adorano i biscotti, ho già fatto cantucci e brownies. Così oggi ho pensato ad una merenda diversa dal solito, oggi ho fatto gli american cookies mixando tre ricette che ho trovato in rete.
Risultato dell’esperimento: i biscotti sono già finiti 😛
Se volete salvarvi la ricetta eccola, partiamo dagli ingredienti che ho usato:
- 2 uova
- 150 gr zucchero di canna
- 125 gr burro
- 190 gr farina 00
- gocce di cioccolato al latte
- vaniglia
- lievito per dolci
In breve la ricetta: albumi a neve, tuorli montati bene con lo zucchero al quale ho aggiunto sempre mescolando bene il burro sciolto, il lievito, la vaniglia e la farina. In ultimo ho aggiunto le gocce di cioccolato e gli albumi.
Con la tecnica dei due cucchiai (tipo quenelle) ho fatto i biscotti. Poi in forno a 180° gradi per 10 minuti. Sfornati sono andati via molto, molto velocemente tra i ragazzi di casa (compreso il ragazzo non giovanissimo 😉
Devo provare a rifarli, magari nella variante frutta secca. Chiaramente, fatemi sapere se vi sono piaciuti!
Cosa sono gli American Cookies
Si tratta di biscotti con gocce di cioccolato a forma di goccia (ma la forma non è l’elemento più importante) che, come si comprende facilmente, è stato creato negli Stati Uniti. È proprio il cioccolato l’ingrediente fondamentale e che lo contraddistingue da altri biscotti! La storia dice che fu Ruth Wakefield più o meno nel 1938 ad aggiungere in un biscotto alcuni pezzetti di cioccolato ricavati da una barretta Nestlé. Dal quel tempo è amore puro per gli amanti del genere.
Gocce di cioccolato
Le trovate pronte in scatola al supermercato, Pane degli Angeli, Perugina o Zaini, ma se vuoi te le puoi ricavare da te come fece Ruth da una semplice tavoletta con una grattugia, ma non è la stessa cosa, fate attenzione perché si sciolgono, forse meglio prendere quelle già pronte e confezionate.

Giulia ma quante uova?? Posso usare zucchero normale?? Se riesci a rispondermi a breve mi fai felice così li preparo per merenda🥰
Chiara da Verona
Chiaravianini@gmail.com
due! 🙂