All posts tagged: roma per bambini

visite guidate bambini a Roma

4 visite guidate per i bambini a Roma

Roma è una delle mete più amate dalle famiglie con bambini che vogliono scoprire le città d’arte. La capitale è suggestiva anche davanti agli occhi dei piccoli visitatori, c’è tanta storia da queste parti, molte le cose da vedere, e quando c’è qualcuno che riesce a trasformare una semplice attrazione culturale in un’avventura speciale per i bambini a Roma, allora scatta anche il divertimento, quell’ingrediente magico che rende tutto piacevole, ad ogni età, ma è qualcosa di magico per i piccoli. Cosa fare con i bambini a Roma? Imparare divertendosi, è la chiave che apre la cultura anche ai bambini a Roma. Qui c’è la possibilità di farlo grazie a degli eventi che sono organizzati dall’Associazione Culturale MiraMuseo, dei percorsi con guide autorizzate, proprio pensati per i bambini a Roma, attraverso alcune delle attrazioni più interessanti della città, quattro destinazioni imperdibili nella città eterna, scopriamo quali! La “Casina delle Civette” (visita per bambini da 6 a 11 anni) La prima delle esperienze per i bambini a Roma si trova in questo edificio che assomiglia molto ad una casa …

ROMA CON I BAMBINI

4 motivi per una Roma con i bambini

4 Motivi per organizzare un viaggio a Roma con i bambini Sono appena tornata da Roma e come ogni volta mi lascia incantata. Ogni volta è come se la visitassi per la prima volta, ogni volta vengo rapita dalla sua atmosfera, dai suoi spazi e dal suo clima solare. Per i bambini è come una seconda casa, solo quest’anno l’hanno vista già sei volte, e nonostante ciò non hanno mai perso l’entusiasmo di scoprirla. E’ vero che le nostre emozioni li influenza, e forse è per questo che a loro questa città piace tanto. Ma quali sono i 4 motivi per cui vi consiglio di organizzare un viaggio a Roma con i bambini? Le nostre origini. Non parlo solo dei siti archeologici come il Colosseo o i Fori Imperiali, parlo della storia che Roma racconta a tutti noi in ogni suo angolo. Dai palazzi, agli usi e costumi, a questi musei immensi dove la cultura dovrebbe essere gratuita, dagli scavi archeologici che sono visitabili  a quelli che probabilmente ci siamo persi sotto le fondazioni dei palazzi. Ogni quartiere ha le …