Le informazioni per partecipare al Giubileo della Misericordia
Con l’apertura della Porta Santa di San Pietro in Vaticano, il giorno 8 dicembre 2015 ha inizio ufficiale l’Anno del Giubileo voluto da Papa Francesco, a quindici anni di distanza (anno 2000) dall’ultimo Giubileo tenutosi sotto Papa Giovanni Paolo II.
Appuntamento imperdibile per tutti i credenti, si terrà a Roma sino al 20 novembre 2016. L’apertura viene eseguita proprio nel cinquantesimo anniversario di chiusura del Concilio Ecumenico Vaticano II, correva l’anno 1965, una spinta in più per la Chiesa a proseguire nel percorso iniziato a suo tempo.
Al Giubileo si partecipa anche in famiglia, ecco perché abbiamo voluto creare questa pagina dove rendere disponibili delle informazioni utili per tutti quelli che hanno l’intenzione di partecipare all’evento sacro anche con bambini e ragazzi.
Cosa è il Giubileo
Nella tradizione cristiana Il Giubileo è collegato al perdono in generale, l’indulgenza per tutti, un’opportunità di ridare vita al rapporto con Dio e con gli altri, un momento di approfondimento della fede. Il Giubileo vuole essere anche e soprattutto un momento di felicità.
Le novità del Giubileo
Per partecipare agli eventi del Giubileo da questa edizione sarà necessario dotarsi di un biglietto. Non c’è nessun costo da sostenere (è gratis) ma è necessario registrarsi anticipatamente. Il Vaticano ha comunicato che questa formalità è stata scelta per permettere un costante flusso dei pellegrini ed evitare disagi agli stessi durante le cerimonie, gli arrivi ed i deflussi dalle sedi sacre. L’indirizzo web per avere ulteriori informazioni e fare la registrazione come pellegrini l’indirizzo è questo http://www.im.va/content/gdm/it.html
Gli eventi del Giubileo a Roma
L’anno del Giubileo indetto da Papa Francesco prevede numerosi eventi che si susseguiranno a partire dall’ 8 dicembre 2015. Il giorno 13 dicembre sarà aperta la Porta Santa della Basilica di San Giovanni in Laterano, il giorno 1 gennaio quella di Santa Maria Maggiore e così via, a questo indirizzo trovate il calendario completo degli eventi giubilari http://www.im.va/content/gdm/it/roma/grandi-eventi.html
Arrivare a Roma per il Giubileo
Roma è servita da due aeroporti principali, quello di Ciampino e quello di Fiumicino.
Ciampino è collegato con il centro della capitale mediante diversi servizi pubblici BUS gestiti da diverse società con partenze ed arrivi alla stazione Termini:
Atral http://www.atral-lazio.com/
Cotral http://www.cotralspa.it/
Sit http://www.sitbusshuttle.it/
Terravision http://www.terravision.eu/
Schiaffini http://www.schiaffini.it/
A Fiumicino il modo più semplice di arrivare è quello che prevede il treno come mezzo di trasporto. Il Leonardo Express è un servizio senza interruzioni dalla stazione ferroviaria di Termini dedicato ai passeggeri che devono recarsi all’aeroporto con partenze ogni 30 minuti, il tragitto dura circa 32 minuti. Diversamente si possono utilizzare i treni regionali della linea FL1.
Per il servizio autobus le compagnie di riferimento sono
Atral http://www.atral-lazio.com/
Cotral http://www.cotralspa.it/
Sit http://www.sitbusshuttle.it/
Terravision http://www.terravision.eu/
T.A.M. http://www.tambus.it/
La stazione ferroviaria di Roma Termini si trova nel cuore della capitale, dalla stessa si accede alle due linee metropolitane, A e B. Oppure è possibile prendere un taxi proprio di fronte all’ingresso principale, ricordatevi di fare la fila.
Al piano seminterrato di Roma Termini è disponibile un servizio deposito bagagli Kipoint al costo di € 6/collo per le prime 5 ore e 0,90€ per le ore seguenti, arrivate forniti di documento di identificazione.
Alloggiare a Roma durante il Giubileo
Roma è una città molto grande, abbiamo individuato alcuni alberghi in zona Citta del Vaticano, con spiccate caratteristiche family, per servizi e tipologia di camere, qui potreste alloggiare con la vostra famiglia durante la visita a Roma in occasione del Giubileo di Papa Francesco.
Best Western Hotel Spring House, hotel tre stelle a pochi metri dai Musei Vatican, prodotti per l’infanzia a colazione compreso tovagliette, colori, posate e stoviglie, menù per bambini, canali tv per bambini, playstation e Nintendo Wii, l’opportunità di trovare in camera i prodotti per il bagno per l’infanzia, vaschette e fasciatoio.
Hotel Alimandi Vaticano, hotel 4 stelle all’interno dello Stato del Vaticano, grandi camere quadruple con doppio letto matrimoniale sono la caratteristica principale di questo hotel raffinato.
Hotel Relais dei Papi, hotel tre stelle a pochi passi dal Vaticano, possibilità di camera quadrupla o familiare, su richiesta scalda biberon, culla e tappetino per giocare in camera
Aurelia Residence San Pietro, appartamenti a pochi passi dalla Città del Vaticano, servizi da hotel quali cambio degli asciugamani e prima colazione a buffet
Muoversi a Roma durante il Giubileo
A Roma il servizio di pubblico trasporto è gestito dall’ATAC. Vi ricordiamo che il biglietto costa € 1,50 ed è acquistabile alle biglietterie e macchinette automatiche delle stazioni della metropolitana. I bambini fino a 10 anni non compiuti, viaggiano gratis se accompagnati da un adulto. Se dovete fare un percorso in metro il biglietto per una unica tratta, anche con più cambi sempre senza uscire dai tornelli, potete poi continuare eventualmente il percorso sui bus sino alla scadenza del tempo limite di 100 minuti. Sul sito di ATAC Roma ulteriori informazioni e riduzioni ammesse
Le attività per le famiglie fuori-Giubileo
Roma ed il Vaticano affascinano i bambini per la loro maestosità e bellezza, in ogni caso ci sono un sacco di attività per le famiglie da fare nella città dopo aver partecipato agli eventi del Giubileo:
Nel Parco di Villa Borghese c’è la Casina di Raffaello http://www.casinadiraffaello.it , una ludoteca tutta dedicata ai bambini, il Bioparco http://www.bioparco.it ed il Museo civico di Zoologia http://www.museodizoologia.it/it , ancora un’altra ludoteca tutta tecnologica che si chiama Technotown a Villa Torlonia http://www.technotown.it , ed infine il Museo Explora https://www.mdbr.it