All posts tagged: musei per bambini

Villa Pisani Stra

Villa Pisani sul Brenta con i bambini

Stra è un piccolo paesino che si trova sulle rive del Brenta, tra Venezia e Padova. E’ proprio questa sua posizione strategica che ne ha fatto la fortuna negli anni attorno al ‘700, quando nobili e ricchi veneziani amavano costruire le loro ville di vacanza in questa zona, ed è qui che sorge la regina di tutte le ville venete, Villa Pisani, ma facciamo un passo indietro, prima di varcare i cancelli di questa bellissima residenza di campagna. Le vacanze a Villa Pisani nel 700 Nel 700 non era di moda prendere la tintarella, allora non si andava al mare in vacanza ma si andava in villa, ma bisognava averne una però, e grande abbastanza per fare un po’ di invidia agli altri. Ecco perché le famiglie che potevano permetterselo (e non con pochi investimenti) amavano costruirsi una villa non troppo distante da Venezia per le loro vacanze estive. La location perfetta l’hanno trovata sulle sponde del fiume Brenta, il fiume veneto che passa vicino a Padova, ma vi è collegato da un canale navigabile, …

visite guidate bambini a Roma

4 visite guidate per i bambini a Roma

Roma è una delle mete più amate dalle famiglie con bambini che vogliono scoprire le città d’arte. La capitale è suggestiva anche davanti agli occhi dei piccoli visitatori, c’è tanta storia da queste parti, molte le cose da vedere, e quando c’è qualcuno che riesce a trasformare una semplice attrazione culturale in un’avventura speciale per i bambini a Roma, allora scatta anche il divertimento, quell’ingrediente magico che rende tutto piacevole, ad ogni età, ma è qualcosa di magico per i piccoli. Cosa fare con i bambini a Roma? Imparare divertendosi, è la chiave che apre la cultura anche ai bambini a Roma. Qui c’è la possibilità di farlo grazie a degli eventi che sono organizzati dall’Associazione Culturale MiraMuseo, dei percorsi con guide autorizzate, proprio pensati per i bambini a Roma, attraverso alcune delle attrazioni più interessanti della città, quattro destinazioni imperdibili nella città eterna, scopriamo quali! La “Casina delle Civette” (visita per bambini da 6 a 11 anni) La prima delle esperienze per i bambini a Roma si trova in questo edificio che assomiglia molto ad una casa …

experimentarium copenhagen

Experimentarium a Copenhagen: un mondo di scienza da toccare

Qui a Copenhagen lo definiscono centro scientifico ma se lo chiamiamo museo della scienza è forse più comprensibile per tutti. Siamo stati al Nemo di Amsterdam, al Museo della Scienza di Londra, Valencia, Oslo e Parigi, ma questo Experimentarium ci mancava, è il più recente in Europa anche se non il più grande, La città della Scienza a Parigi detiene il primato. Avevamo avuto già un assaggio durante il nostro viaggio nel 2014, ma si trovava in centro e la sede era solo provvisoria, ora ha aperto i battenti nella sede definitiva di Hellerup, 10 minuti dal centro della città, e noi ci siamo stati con i bambini durante il nostro Tour in Danimarca 2017. L’atrio di Experimentarium Copenhagen si apre su una grande scala elicoidale doppia tutta in rame, ricorda quella del DNA e connette i diversi piani del centro. Al pianoterra c’è la cassa, il negozio, gli stipetti dove riporre giacche e zaini (a pagamento 5 Corone), poi la scoperta di questo magnifico mondo della scienza può iniziare subito. Experimentarium è un museo “hands …

motivi

5 motivi per andare al museo con i bambini

5 motivi per portare i bambini al museo Uno dei nostri punti fermi nei viaggi con i bambini e che laddove è possibile cerchiamo di visitare quanti più musei. E’ vero che ci sono musei particolarmente adatti ai bambini ma è anche vero che potenzialmente qualsiasi museo può essere visitato con i piccoli viaggiatori. Ma perché ci ostiniamo a visitare qualsiasi museo con loro? Ecco i motivi che ci spingono a visitare i musei con i bambini Per farli avvicinare all’arte, l’arte intesa in senso lato, dalla pittura alla scultura ma anche le invenzioni. Avevo un maestro che mi ha fatto odiare i musei, con lui visitarne uno voleva dire annoiarsi per ore, lui parlava e noi ascoltavamo. Per far apprezzare l’arte non c’è cosa più sbagliata che far annoiare i bambini, bisogna rendere l’arte interessante, farli provare a riprodurre su carta quello che vedono, dedicare più tempo alle opere d’arte che a loro interessano e meno a quelle che a noi interessano, leggere alcune didascalie ma non tutte, riassumergli le esposizioni viste, e se …

dinosauri in italia

Sulle orme dei dinosauri in Italia

Tre siti top per conoscere i dinosauri in Italia I bambini vanno matti per i dinosauri, ma non solo, ho visto più di qualche papà, e pure le mamme, sgranare gli occhi davanti a questi bestioni delle ere geologiche più lontane. Giganti abitanti del pianeta terra estinti ancora non si sa precisamente a causa di cosa sono ancora un’attrattiva imperdibile per le famiglie di bambini. Ma quali sono le destinazioni in Italia per scoprire questo affascinante mondo dei dinosauri in Italia? Ne abbiamo scovate tre veramente interessanti! Una prima meta per un’infarinatura di partenza è il Museo di Storia Naturale di Milano  , qui si può vedere la ricostruzione dello scheletro di un Ittiosauro lungo 6 metri, un rettile volante con un apertura alare gigantesca, quasi sei metri! Ci sono ancora un Tanistrofeo con un lungo collo e l’Askeptosauro, la ricostruzione del Triceratopo, un diorama che rappresenta un ritrovamento paleontologico, un Allosauro, uno Stegosauro, il Dromeosauro ed il Plateosauro, infine il re dei dinosauri, il Tyrannosaurus Rex. Il biglietto di ingresso al museo di Milano …

vulcani a milano

Vulcani a Milano

Nuova entusiasmante mostra dedicata ai vulcani al Museo di Storia Naturale di Milano Il Museo di Storia Naturale di Milano è una meta interessante per ogni famiglia che lo visiti con bambini o ragazzi, 23 sale, circa 700 vetrine e oltre 80 diorami, ne abbiamo già parlato in questo articolo sul capoluogo lombardo. Ma adesso c’è un motivo in più per arrivare fino a qui, arriva la mostra dedicata ai vulcani, questi affascinanti e temibili fenomeni naturali che tanto affascinano i bambini di ogni età. Grandi, possenti, rumoreggianti, forieri dei misteri che ancora nasconde la terra sotto la sua superficie, sono quasi a pari merito con i dinosauri tra le meraviglie della natura che affascinano i più piccoli. Etna, Vesuvio, Stromboli e Vulcano sono i protagonisti italiani della mostra, ma non ci si ferma qui, l’esplorazione continua tra i più importanti vulcani di tutto il pianeta Terra, e ce n’è da scoprire! La mostra vuole coinvolgere i piccoli ed i grandi visitatori attraverso mezzi interattivi, dai più tradizionali quali diorami, video e fotografie, campioni di rocce, …

volandia

Volandia con i bambini

Volandia per volare con la fantasia Volandia è un museo, con parco annesso, dedicato al volo nato nelle vecchie Officine Caproni (1910), a due passi dai terminal di Malpensa di Milano. Lo scopriamo per caso organizzando uno dei prossimi viaggi in partenza proprio da questo aeroporto, ma di questo te ne parlerò più avanti. Volandia è un museo dedicato  al volo attraverso le esperienze vissute nelle sue differenti forme, ad ala fissa o mobile, gli elicotteri per capirci. E’ organizzato in 11 sale tematiche, l’aera dedicata al planetario assieme a quella dei simulatori di volo sono quelle più gettonate dai bambini (forse anche dai papa’). Molto interessante anche il padiglione dedicato allo spazio. Si possono osservare dai primi veivoli fino ai più moderni aerei attualmente in uso, fantastico il biplano Caproni Ca.1, il primo aereo a volare, la mongolfiera e l’idrovolante. Ma anche il DC9 che ha trasportato il Presidente Pertini e Papa Giovani Paolo. E poi il planetario, dove in un batti baleno ti ritroverai nello spazio a scoprire i segreti di questo tipo di …

dinosauri a san prospero

A caccia di dinosauri a San Prospero

Il mondo dei dinosauri a San Prospero: World of Dinosaurs Capita che tua figlia invece che giocare alle Barbie e a Cicciobello scelga come compagni di avventure T-Rex, triceratopi, brontosauri, stegosauri. Capita che invece che andare a letto con un peluche a forma di orsetto lei decida di circondarsi di grossi e mostruosi dinosauri. Quando poi capita che nel lettino delle bambole si trovi un bel T-Rex e nel passeggino un bel velociraptor… ecco in quel momento capisci che non puoi proprio evitare di portarla a conoscere dal vivo i suoi mitici eroi. In mio soccorso stavolta è arrivata una mostra, scovata curiosando in internet e allestita a San Prospero in provincia di Modena, la mostra dal nome “World of dinosaurs”. Per mia fortuna la mostra, che doveva terminare a febbraio, è stata prolungata fino al 10 aprile 2016. La mostra dei dinosauri La mostra è stata allestita in un bellissimo bosco, il parco di Villa Turini a San Prospero. Appena si arriva in cassa ad ogni piccolo archeologo viene dato un test da compilare …

muse trento

MUSE Trento, un museo per famiglie

Cosa è il MUSE Trento e perché visitarlo Dicono che sia uno dei musei più interessanti in Italia, MUSE Trento è il museo delle scienze della città. Realizzato con un notevole investimento iniziale e firmato nel contenitore (l’edificio) da uno degli architetti più conosciuti al mondo, Renzo Piano, il quale si è ispirato alle montagne che circondano la valle della città trentina per dare forma architettonica al museo. Un percorso al contrario, che parte dall’ultimo piano e scende verso l’interrato con grandi spazi dedicati alla montagna ed in generale al pianeta terra ed alla vita, in ogni sua forma naturale, che lo caratterizza. Alte vette perciò, natura alpina, la storia delle Dolomiti e quella dell’uomo sino al futuro prossimo, per poi passare alla scoperta dei sensi ed infine la vita nella serra tropicale. Gli spazi museali sono ampi, luminosi, dotati di stazioni interattive e creati proprio per coinvolgere i bambini ed i ragazzi nella scoperta del mondo della scienza. C’è spazio per i dinosauri, così amati dai bambini, ma anche per gli animali che attualmente …

cosa fare a milano

Cosa fare a Milano con i bambini

Cosa fare a Milano con i bimbi, ecco alcune delle mete migliori per le famiglie. Cosa fare a Milano ? Grande città metropolitana mai ci si aspetterebbe che ha un cuore così grande anche per i bambini, un sacco di destinazioni per le famiglie, luoghi dove scoprire ed imparare fa ancora più rima con divertire. Abbiamo già parlato in quest’altro articolo di Hangar Bicocca e Muba Milano, ma abbiamo scoperto molto di più a Milano! Il Castello Sforzesco. Assieme al Duomo è il simbolo di Milano, abbiamo deciso di inserirlo tra gli imperdibili a Milano perché i castelli affascinano incredibilmente i bambini ma anche i genitori, essendo così un’ottima destinazione per le famiglie con bambini. Da queste parti è passata la storia della città, dagli Sforza a Napoleone, all’interno c’è Sforzinda, un luogo creato proprio per i piccoli visitatori, un posto dove conoscere la storia della città di Milano ed imparare l’arte divertendosi. Ingresso libero al castello, a pagamento quello ai Musei del castello. Info su http://www.milanocastello.it/ WOW spazio fumetto è una destinazione decisamente molto family, …