LifeStyle
Leave a comment

Plumcake al cioccolato bianco e mandorle

plumkake al cioccolato

La cucina per me è il luogo del cuore, dove certamente si prepara da mangiare, ma quello che fa la differenza è cucinare per qualcuno che si ami, qualcuno che apprezzi ciò che gli prepariamo. Si cucina chiacchierando e condividendo le proprie giornate, si risolvono problemi davanti ad una tazza di te e dei biscottini (magari dei Gran Cereale o Canestrelli fatti in casa), i ragazzi fanno merenda facendo i compiti. La cucina da sempre è il luogo del cuore, quello in cui si vivono le emozioni e la quotidianità di una famiglia. È qui che oggi ho preparato un plumcake al cioccolato e mandorle per chi amo.

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

La nostra cucina è la stanza più viva della casa, è quella in cui passiamo la maggior parte del tempo in cui tutti, e se dico tutti intendo proprio tutti (compreso il cane Athos), sono e ritornano felici. E’ quella stanza che abbiamo tanto sognato e da poco ri-arredato a nostra misura, è la stanza della creatività dove si gioca con gli ingredienti, si sperimenta e si assaggiano sempre pietanze nuove.

Questa sperimentazione nasce, non solo perché mi piace provare sempre nuove ricette da far provare ai miei famigliari, ma anche perché il mio uso della bilancia è ridotto al minimo, e quindi le ricette vengono frequentemente create un po’ ad occhio, e senza seguire regole precise. Alcune volte misuro le quantità con il cucchiaio, non so se è una tradizione che mi ha trasmesso mia madre o semplicemente per pigrizia, fatto sta che il rapporto con la bilancia è un rapporto difficile.

Alle volte nascono dei piatti buonissimi altre invece delle schifezze disumane… ma si sa che chi cucina è un creativo e io nel mio piccolino creo, e c’è chi dice anche fin troppo 🙂
Così davanti ad una barretta di cioccolato e a delle mandorle acquistate per mangiarle con lo yogurt al mattino, mi è venuta voglia di sperimentare e provare una nuova merenda per i bambini: il plumcake cioccolato bianco e mandorle.

ricetta plumcake

Plumcake al cioccolato pronto per la merenda sul tavolo di cucina

Gli ingredienti del plumcake al cioccolato bianco e mandorle:

3 uova
100 ml di olio di semi
6 cucchiai di zucchero semolato
12 cucchiai di farina 00
un pizzico di sale
una bustina di lievito
50 grammi di mandorle sgusciate
100 grammi di cioccolato bianco

Come preparare il plumcake al cioccolato bianco e mandorle

Gli strumenti che ho utilizzato in questa ricetta sono pochissimi, un cucchiaio da tavola, la mia super impastatrice e una teglia antiaderente per plumcake.
L’impasto è veramente semplice, ho cominciato a sciogliere il cioccolato a bagnomaria mentre l’impastatrice montava le uova con lo zucchero. All’impasto ho aggiunto il lievito, la farina settacciata, l’olio di semi e le mandorle. In ultimo quando l’impasto era pronto ho aggiunto la cioccolata fusa.
Ho versato il composto nella teglia e poi l’ho informato a 180° per 15 minuti.

Noi non siamo riusciti ad aspettare che si raffreddi, il profumino era delizioso e l’abbiamo voluto assaggiare subito. Ma se voi siete più pazienti si può servire con una crema alla vaniglia calda o delle mele caramellate, magari con una spolverata di zucchero a velo. Ottimo per merenda ma anche per colazione oppure per intrattenere una amica davanti ad un caffè.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.