LifeStyle
comments 2

La camera dei ragazzi a doppio ponte

camera dei ragazzi

Non c’è nulla di più bello di vederli felici nella loro nuova stanza. Era solo un desiderio, uno schizzo su carta, poi è divenuto un disegno e quindi un ordine da Moretti Compact, ora è una realtà: i nostri ragazzi hanno finalmente la loro nuova camera con una nuova soluzione a doppio ponte.

Avevamo la necessità di creare due spazi distinti in un solo ambiente, ciò senza dover costruire nuovi muri, e così abbiamo trovato questo tipo di composizione. Ognuno con il suo spazio, ognuno con la sua personalità. Una divisione che non fosse un muro di Berlino, ma lasciasse spazio alla comunicazione tra i due spazi e nel contempo garantisse  un po’ di riservatezza.

cameretta ponte

Dettaglio della nuova cameretta

Ci abbiamo lavorato coinvolgendo tutta la famiglia in un periodo che, come sapete da qualche giorno, per noi è abbastanza impegnativo, ma alla fine ce l’abbiamo fatta! Fabio ha posato il nuovo pavimento in laminato, il nonno ha dipinto la stanza e fatto molte altre cose, Giulia ha fatto molto di più di quello che avrebbe dovuto fare. Certo, siamo arrivati un po’ in ritardo, ci sono delle cose ancora da sistemare, ma per noi è stata una grandissima soddisfazione vedere i nostri ragazzi felici in questo nuovo ambiente.

cameretta rosa

La quota rosa della camera

La camera per due a ponte specchiato

Di fatto abbiamo realizzato due camerette a ponte specchiate, lasciando una libreria sul lato più stretto, dove si passa da una zona all’altra. A livello di contenitori disponiamo di quattro ante sopra il letto dove abbiamo un grande spazio per l’appenderia e aggiungeremo qualche ripiano interno.

Sotto i letti, ognuno personalizzato in verde chiaro per il maschio e in rosa cipria per la femmina, ci sono 4 cassetti, comodissimi per la biancheria e le cose di ogni giorno. Una delle caratteristiche che ci è piaciuta particolarmente è che i letti sono dotati di ruote con freno, è possibile spostarli per fare pulizia ad esempio. Noi abbiamo scelto i letti con materasso da 90, i nostri ragazzi stanno più comodi e ci portiamo avanti per qualche anno.

camera ponte verde

La parte di camera del maschio

Ognuno dei due bambini dispone di un grande piano scrivania a sospensione e bordi smussati, e alcuni accessori, come un contenitore per nostra figlia e alcune mensole per nostro figlio. Lo spazio è sufficiente per studiare sia alle elementari che alle medie. Avevamo già un paio di sedie che abbiamo messo in opera ma stiamo pensando di sostituirle con delle sedie su ruote.

La camera a ponte nei dettagli

Ci sono un paio di dettagli che ci hanno lasciati piacevolmente stupiti dalla nuova camera a ponte dei ragazzi, eccoli qui di seguito.

Niente da dire, i colori che abbiamo visto allo Show Room Moretti Compact sono ancora più belli dal vivo, sia il verde che il rosa cipria. I montatori ci hanno lasciato anche una scatola con le tinte di ritocco, nel caso si dovesse fare un graffio in futuro (una cosa che può succedere nella camera di due bambini grandi come in quelle dei più piccolini) e pure un prodotto per la pulizia delle superfici laccate colorate, dove non va usato mai alcool o detergenti abrasivi.

libreria cameretta

Dettaglio della libreria

I particolari come le maniglie dei cassetti e delle ante oppure le ruote dei letti sono rifinite con puntigliosità, ne siamo rimasti veramente affascinati. Una volta sbloccato, il letto scivola fuori dalla sua sede senza far nessuna difficoltà. I cassetti scorrono silenziosi e si chiudono da sé all’ultimo.

letto con ruote

Particolare della ruota del letto

Mobili nuovi ma nessun odore di vernice in camera. Di fatto le verniciature e i materiali della camera a ponte non hanno nessun rilascio, perlomeno noi non ce ne siamo accorti minimamente, chiaramente non abbiamo una strumentazione per misurarlo, ma abbiamo notato questa differenza rispetto altri arredi che sono arrivati a casa.

La camera che desideravamo

Siamo pienamente soddisfatti della nuova camera, del prodotto Moretti Compact e della collaborazione che abbiamo instaurato con loro, pure del montaggio, veloce e preciso. I tecnici sono arrivati all’ora prevista e hanno mantenuto i tempi prestabiliti. Ci è piaciuto anche quando ci hanno chiesto conferma di alcune scelte di installazione, come la posizione delle scrivanie o l’altezza delle mensole. Al termine del montaggio ci hanno spiegato ancora un paio di cose, come curare la manutenzione dei mobili ad esempio.

cameretta ponte

Noi a camera quasi finita 🙂

La nuova camera a ponte doppio per i nostri ragazzi ora è una realtà, ci piacerebbe conoscere come vorresti la cameretta tuoi bambini o come l’hai pensata, ce la racconti nei commenti?

2 Comments

  1. manuela brilli says

    veramente bella….ma adesso che è in arrivo il pupo/a? dovrete adattare sempre questo spazio?

    • bambiniconlavaligia says

      Ciao Manuela! Abbiamo un’altra idea per ridistribuire gli spazi in casa, in ogni caso questo ambiente resterà lo stesso almeno per i prossimi 2 anni e mezzo, abbiamo tempo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.