Idee per un week end con i bambini piccoli
Un paio di giorni fa ti ho dato qualche idea per passare un week end con i bambini piccoli al nord Italia , oggi te ne voglio dare un paio per passare un fine settimana in qualche regione un po’ più a sud, Toscana, Marche e Umbria. Sono tre regioni che hanno tanto da offrire, specialmente nelle piccole località, che tante volte sono più adatte ad una viaggio-vacanza veramente family. Tre luoghi che abbiamo visitato e che ci hanno lasciato dei bei ricordi, luoghi che a riguardare le foto mi viene voglia di tornare.
Ecco le mie 3 idee per un week end con bambini piccoli in Umbria, Toscana e Marche
Il Lago Trasimeno in Umbria è un luogo quasi incantato. Qui c’è Castiglione del Lago, conosciuta località di vacanza con la rocca ed il centro storico curato. Luogo ideale per una gita in bicicletta con il seggiolino oppure per una gita in barca sul lago. Vicino, nei dintorni di Perugia, c’è il Parco Città della Domenica, dove per i bambini è possibile trasformarsi in piccoli rangers ed osservare gli animali http://www.cittadelladomenica.it/.
Affacciato su una collina dalla quale si guarda il Lago Trasimeno c’è una struttura molto particolare che si chiama Il Cantico della Natura. E’ un resort realizzato in una cascina ristrutturata ed immerso in un uliveto al quale si arriva lungo una lunga stradina sterrata. C’è la piscina, una vista mozzafiato sul Lago e le colline circostanti, il ristorante con un cortile dove cenare immersi in un’atmosfera naturale e pacifica, decisamente suggestiva. C’è tanto spazio nel giardino ed i giochi per i bambini. Foto sopra.
La Maremma e’ bella tutta, ovvio, ma la zona che ti suggerisco e’ quella di Castagneto Carducci e la vicina Marina di Bibbona. Questa zona e’ una delle zone della Toscana più classica, fatta di colline infinite in cui perdersi, dove i bambini possono giocare liberi all’aria aperta, dove non si smette mai di innamorarsi di questo clima così rilassato e curato. Potrai sbizzarrirti tra camminate in riva al mare (magnifica la pineta e la spiaggia di Bibbona) oppure in collina, tra corse in bici (anche e-bike con seggiolino) oppure per fare dello sport in famiglia. Per dormire in questa zona vi suggerisco il Camping Le Pianacce dove abbiamo provato l’esperienza del glamping, il camping Le Capanne per una vacanza tutta family oppure il residence Varo Village a due passi dalla spiaggia e dal mare.
Conero, una delle zone più belle d’Italia, quest’estate me ne sono innamorata. Le spiagge di sassi bianchissime che si affacciano su di un mare azzurrissimo (il fondale scende velocemente, attenzione ai bimbi piccoli), moltissime città di cultura, solo per citarne alcune Recanati e Loreto, alcuni dei borghi più belli d’Italia, e il cibo buonissimo, i magnifici campi di girasole. Da citare anche le grotte di Camerano. Questo e’ il Conero da vivere il famiglia! Qui si può andare a cavallo, in bicicletta, fare dei pic nic all’aria aperta o semplicemente delle lunghe camminate. Noi abbiamo alloggiato al Villaggio De Angelis, soluzioni indipendenti con in comune una bellissima piscina, l’animazione e la spiaggia attrezzata oltre ad un ampia zona giochi anche per i più piccolini. Noi ci siamo trovati molto bene e ci siamo divertiti, quindi mi sento di consigliarvelo 🙂