All posts tagged: viaggiare famiglia

SARDEGNA LOW COST

Sardegna low cost, un fine stagione con il botto

Sardegna low cost nel miglior family resort di Stintino Era da tanto che desideravo visitare la Sardegna e devo dire che le mie aspettative sono state di lunga soddisfate. E’ stato amore a prima vista quando, aprendo le finestre della camera mi sono trovata davanti uno spettacolo senza uguali, il tramonto rosa sulla spiaggia del La Pelosa. Siamo a Stintino, sulla costa nord occidentale della Sardegna, in una delle zone più rinomate di quest’isola.   Sardegna low cost, alcune dritte Se è vero che i prezzi dei resort della Sardegna non sono economici, è vero anche che visitarla fuori stagione offre la possibilità di organizzare una vacanza low cost fuori dalla ressa estiva. Non solo il costo dei voli aerei è contenuto, io ho volato andata con Ryanair al costo di 18,00€ (se vuoi avere maggiori informazioni sul servizio che offre Ryanair alle famiglie leggi qui) e ritorno con Volotea al costo di 14,99€, ma anche il costo dei resort è low cost. Viaggiare infatti fuori stagione permette di godersi la vacanza in relax, di …

spiaggia con bambini

Spiaggia con bambini, la borsa da mare

Spiaggia con bambini, cosa mettere nella borsa da mare Finalmente è arrivata l’estate, il caldo, il sole e…il mare. E’ uno dei periodi che amo alla follia e come me anche i miei bimbi che non perdono occasione per chiedere di andare in spiaggia. Anche se difficilmente rimaniamo in spiaggia dalla mattina alla sera, nelle ore di punta preferisco non farli stare sotto il sole cocente, mi rendo conto che se una volta bastava solo che mi portassi dietro un telo mare, ora mi ritrovo ad andare in spiaggia con mille borsoni (anche voi, vero?) tra giocattoli e cose necessarie. Ma cosa non manca mai nella mia borsa da mare? Creme solari. Ognuno di noi ha la sua protezione, ti ricordi ve ne avevo gia’ parlato qui. I bambini e Fabio hanno la 50+ perche’ avendo la pelle molto chiara e delicata hanno bisogno di una protezione totale. Nell’arco di una giornata solitamente gliela spalmo piu’ volte visto che loro escono ed entrano in acqua tantissime volte. Per me una protezione +30 per il viso …

museo ferrari

Museo Ferrari emozione per grandi e piccini

Museo Ferrari e Maranello: un’Emozione incredibile A volte si capita in posti per caso e solo per una serie di coincidenze. Eravamo a San Prospero in provincia di Modena per coronare il sogno di nostra figlia di vedere i suoi amati dinosauri e quando abbiamo deciso di visitare i musei della Ferrari di Modena e Maranello non ci saremmo mai sognati di coronare il sogno anche dell’altro nostro figlio! I musei dedicati alla Ferrari sono due: il Museo Enzo Ferrari (MEF) a Modena e il Museo Ferrari di Maranello; i due musei distano tra di loro circa 20 km quindi sono facilmente visitabili insieme nella stessa giornata. C’è un servizio navetta che collega regolarmente, nell’arco dell’intera giornata, i due Musei. Noi avevamo la macchina e in 20 minuti circa ci siamo spostati da Modena a Maranello.   Il Museo Ferrari di Modena (MEF) Il MEF è il museo dedicato ad Enzo Ferrari e si trova a Modena in via Paolo Ferrari. La prima cosa che ci ha colpito e che ci ha catturato all’istante è il bellissimo e avveniristico padiglione dal tetto giallo che …

meta famiglie

Esiste una meta per famiglie e una no?

Esiste la meta perfetta per le famiglie viaggiatrici? Quando penso ad una destinazione da vivere in famiglia non penso solo alla classica destinazione con il parco dei divertimenti, piuttosto che il kids club o la spiaggia sabbiosa leggermente digradante. Certo queste cose aiutano se ci si rivolge alle famiglie, ma credo che ogni meta può essere vissuta con i bambini. Ai bambini non servono grandi cose per vivere un viaggio o una vacanza in famiglia, hanno bisogno solo di divertirsi con mamma e papà, di entusiasmarsi nell’ascoltare chi gli racconta la meta da scoprire, e di scoprire cose nuove e interessanti. Noi genitori viceversa abbiamo bisogno di conoscere la destinazione e avere qualche motivo che ci spinga ad andare ad esplorarla. Può essere un museo, una storia, un itinerario e perché no, anche un family hotel. Se penso che ancora oggi ci sono alcune destinazioni che non sono interessate al target famiglia, capisco che la crisi del turismo ha un suo perché. Penso che una destinazione debba pensare a promuoversi, a raccontarsi per far conoscere le sue potenzialità. Deve …

week end con bambini piccoli

Week end con bambini piccoli

Idee per un week end con i bambini piccoli Un paio di giorni fa ti ho dato qualche idea per passare un week end con i bambini piccoli al nord Italia , oggi te ne voglio dare un paio per passare un fine settimana in qualche regione un po’ più a sud, Toscana, Marche e Umbria. Sono tre regioni che hanno tanto da offrire, specialmente nelle piccole località, che tante volte sono più adatte ad una viaggio-vacanza veramente family. Tre luoghi che abbiamo visitato e che ci hanno lasciato dei bei ricordi, luoghi che a riguardare le foto mi viene voglia di tornare. Ecco le mie 3 idee per un week end con bambini piccoli in Umbria, Toscana e Marche   Il Lago Trasimeno in Umbria è un luogo quasi incantato. Qui c’è Castiglione del Lago, conosciuta località di vacanza con la rocca ed il centro storico curato. Luogo ideale per una gita in bicicletta con il seggiolino oppure per una gita in barca sul lago. Vicino, nei dintorni di Perugia, c’è il Parco Città della Domenica, dove …

parco giochi a treviso

Treviso, il Luna Park senza elettricità

Treviso il primo luna park ecologico Un mondo senza inquinamento, ecosostenibile ed ecologico potrebbe sembrare un’utopia, anche se e’ il sogno di molti e potrebbe sembrare irrealizzabile.  Si e’ vero potrebbe essere un sogno, ma da mamma penso e spero, se ognuno di noi nel nostro piccolo usasse dei modesti accorgimenti, qualcosa sicuramente potrebbe cambiare in meglio. E qualcosa succede a Treviso. E come me la pensa anche Bruno che a  Nervesa di Battaglia in provincia di Treviso, un paesino, pochissimo conosciuto a dir la verità ma ora non più, ha creato il primo luna park per bambini e adulti utilizzando zero elettricita’, il Luna Park ai Pioppi. Si hai capito bene, al posto di montagne russe super costose, ci sono degli scivoli vertiginosi, dove la velocita’ di discesa e’ data solo dalla pendenza e dal peso della persona. Ma anche la classica giostra con i seggiolini che ruota ad energia elettrica e’ stata sostituita una artigianale, dove la spinta e’ data dalle persone che si aggrappano a queste funi, incredibile! Il fantomatico e pauroso giro della morte …

Drynites

DryNites per dormire sempre asciutti

DryNites per dormire sempre asciutti Ogni bambino, per crescere, ha bisogno di superare qualche piccola difficoltà, che poi diventa in realtà un grande traguardo di crescita. Così, tra l’abbandono del biberon e del ciuccio, anche l’addio al pannolino, per i bambini, può essere una difficoltà da superare. Alcuni bambini, tra l’età di 3 e 15 anni, possono soffrire di enuresi, ossia il fastidioso ed imbarazzante fenomeno della pipì a letto. Questo non vuol dire che i bambini non vogliano crescere e facciano capricci, bensì si tratta di un comportamento del tutto involontario!   Anche i miei bambini hanno sofferto di alcuni episodi di enuresi notturna. Per paura che la notte si bagnasse tutto il materasso, sono corsa ai ripari! Ho acquistato le mutandine Drynites e i teli salvamaterasso, che, ad onor del vero, sono stati la mia salvezza! Le mutandine Drynites li hanno aiutati a prendere sicurezza in se stessi; sono sottili, discrete e comode come delle mutandine (l’ingombro del pannolino per noi era diventato noioso e non si addiceva ai bambini “grandi”), ma allo stesso tempo contenitive. Se qualche goccina di pipì scappava, …

confessioni

Confessioni di una mamma viaggiatrice

Confessioni di chi crede che il viaggio sia una terapia Considero il viaggio un percorso di crescita personale, se non avessi mai viaggiato probabilmente non sarei cosi’ come sono. Mi ricordo che da piccina, mi nascondevo dietro a mamma e papa’ quando mi parlava un estraneo, mi ricordo che ogni cambiamento lo subivo, che ogni novita’ mi creava agitazione. Oggi, ogni cambiamento e’ uno stimolo ad essere migliore, ogni ostacolo e’ un obiettivo da superare, ogni lacrima nasconde un sorriso. E’ migliorata la stima che ho di me stessa e il rapporto che ho con mio marito, nonche’ socio, collaboratore, datore di lavoro… insomma un sacco di cose, il mio rapporto con lui. Ma se io ho reagito cosi’, i miei bimbi? Be loro sono maturati tanto da quando sono diventati dei veri bambiniconlavaligia, viaggiamo insieme ma anche quando mamma e papa’ partono per loro e’ la normalita’. Ai cambi di casa ormai non danno importanza, per loro basta che ci siamo noi e nostri cagnoloni, che anche una tenda in mezzo al deserto e’ casa. …

destinazioni low cost

10 destinazioni low cost per il 2016

Destinazioni low cost 2016 per le famiglie con i bambini New York, una delle destinazioni sognate da tutti i viaggiatori che con qualche piccola accortezza puo’ diventare una delle destinazioni low cost per il 2016. Voli prenotati con offerte speciali o in bassa stagione, utilizzo dei mezzi pubblici per muoversi, dai traghetti ai servizi di navetta, alla visita gratuita dei musei in alcune fasce orarie. Malta, e’ una delle destinazioni low cost per le famiglie. Tra attrazioni naturali e quelle culturali non molto costose, voli aerei anche a 9 euro a tratta, alloggi negli appartamenti e’ sicuramente una destinazione poco costosa da vivere in famiglia Koh Samui, Tailandia e’ tra le destinazioni low costa gia’ da molti anni. Il costo maggiore e’ rappresentato dal volo aereo, ma se si fa un po’ di attenzione alle offerte molte volte si trovano ottime occasioni. Qui, oltre ad essere un paradiso terrestre, il costo della vita e’ molto basso. Ibiza, Spagna da considerarsi una meta sottovalutata per il turismo famigliare, ma che offre molte attrazioni da visitare. Il prezzo degli …

viaggiare con i bambini

Viaggiare con i bambini, la verità

Viaggiare con i bambini non è oro tutto quel che luccica Quante, forse troppe volte abbiamo raccontato che viaggiare con i bambini e’ bellissimo, per tutte le cose si possono fare con loro, di quanto un viaggio arricchisce tutta la famiglia. Tutte belle parole, ma quando inizi a fare le valigie e vedi che le cose da infilare dentro al trolley sono centomila, capisci che viaggiare con i bambini non e’ proprio un passeggiata. Molte volte il solo allacciargli la cintura di sicurezza, che sia in auto che in aereo, si trasforma in una tragedia immane, se poi pensiamo al cercare di cambiargli il pannolino nei posti piu’ impensati (e’ si la popo’ non ha orari) il tutto diventa ancora piu’ difficile. Mi ricordo di quella volta che abbiamo dormito in un b&b a conduzione famigliare in Olanda, dove mentre i miei bimbi nel giro di cinque minuti hanno rovesciato tutto il succo di frutta, spalmato lo yogurt sulla tovaglia, fatto il bagno con la Nutella mentre il figlio del proprietario, coetaneo olandese, era seduto …