Campeggio e Outdoor
comments 6

Camping Le Capanne: bellissimo!

Camping Le Capanne

Racconto di un weekend al Camping Le Capanne

Era da un po’ che non andavamo in campeggio, mi ero dimenticata di quanto fosse straordinariamente rilassante questo tipo di vacanza.
Svegliarsi presto al mattino, quando tutti attorno a te sono ancora assopiti, godersi le prime luci dell’alba in veranda, senza fare nulla solamente ascoltando il dolce rumore dei grilli.
Una piccola ranocchia mi da il buongiorno con la sua vocina gracchiante, questa è pace, questa è vacanza!

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

Siamo in uno splendido villaggio campeggio dal nome Camping Le Capanne a Bibbona, Toscana, un campeggio specializzato nell’accoglienza family,  e ce ne rendiamo subito conto.
Al nostro arrivo, mentre sbrighiamo le sole pratiche di check-in i bambini si perdono ad ascoltare delle divertenti musichette nel pinguino (una strana poltroncina) posto dinanzi alla reception.
Dalla mappa che ci consegnano sembra davvero che qui i bambini non si possano annoiare, campi da tennis, calcio basket, ping pong e ancora piscina, miniclub e mini golf, speriamo di non perderci noi!

Ma ci basteranno due giorni per provare tutto?

Conoscendo i miei due cicloni vorranno provare a divertirsi con tutto.
Non abbiamo fatto in tempo a scaricare le valigie che loro erano già in costume pronti per andare in piscina! Come fanno presto e soli quando c’è da divertirsi!
Una piscina con area bambini, idromassaggio, cascate rigeneranti e uno scivolo per i più piccini, un bar centrale come punto di ristoro dove acquistare un gelato oppure pranzare con qualche panino caldo. Tutto attorno un prato con lettini dove riposare sotto l’ombra di una palma. Il fruscio delle foglie è come una dolce cantilena che ci accompagna tra le braccia di Morfeo, nemmeno i bambini riescono a resistere.

Vediamo dei bimbi che circolano liberamente su delle strane biciclette dove per pedalare bisogna stare distesi, inutile dirvi che le mie pesti le vogliono provare! In realtà poi, essendo disponibile solo una, il grande opta per una specie di trattore a pedali, ancora più divertente!
Scopro che a minigolf sono una vera schiappa, laddove i bambini con 5/6 colpi vanno in buca a me servono almeno una decina, ma poco importa! Ogni volta che la pallina finisce in acqua o in mezzo alle piante i bimbi si divertono come matti a prendermi in giro, questo gioco ci piace!

Le serate le trascorriamo assieme all’animazione presente dalle 10 di mattina ininterrottamente. Scopriamo una sala per i bimbi piccini, un laboratorio dove creare, una cucina creativa (per poi assaggiare le crezioni dei bimbi alla sera) ed un fantastico game club per i piu’ grandicelli con xbox e playstation. La baby dance è sempre apprezzata mentre noi gustiamo un delizioso gelato, ed una Disney parade dove i protagonisti sono proprio i bambini davvero divertente.

Alloggiamo in full board, la colazione viene servita al Caffe’ del Glicine, una colazione italiana con brioche e cappuccino, ma a richiesta si puo’ optare per il salato con salumi, toast, yogurt e cereali, da sottolineare il sorriso dei ragazzi che lavorano qui, non è mai mancato e per noi è una cosa importantissima.

Il pranzo e la cena vengono servite al Ristorante del Glicine, una struttura molto capiente organizzata proprio di fronte a Babilonia Park, un super parco giochi che serve ad ammortizzare i tempi.

Il menu’ prevede tre scelte fra i primi e tre fra i secondi, dolce e contorno oppure pizza. Sono escluse dal menu le bibite e il caffè.

Questi tre giorni sono bastati per conoscere nuovi amici e vivere quella libertà e indipendenza che i bambini possono assaporare solo in campeggio e che gli permette di socializzare e rendersi più responsabili.
Viceversa ce ne vorrebbero di altri per replicare un’esperienza così bella, così rilassante e allo stesso tempo divertente!

p.s. Mi sono dimenticata di dirvi che abbiamo visitato il villaggio degli indiani, che una volta a settimana accoglie i bambini e gli permette di vivere questa esperienza per 12 ore, ma è in programma di estendere la durata ad una giornata intera di 24 ore dormendo tutti assieme nelle tende!

Dove alloggiamo.

Scegliamo il camping Le Capanne come nostra detsinazione. Per comodita’, essendo pochi i giorni di permanenza, optimo una casetta mobile famigliare, capace di accogliere fino a 5 persone. Camera matrimoniale con bagno interno, seconda camera con tre letti a castello anch’essa con bagno in camera, cucina con vano soggiorno (con divano in pelle!) e patio esterno con due lettini e tavolino per godersi il camping all’aria aperta.
Qui non serve portarsi nulla, la casetta è dotata di tutto, la cucina è accessoriata ed i letti vengono allestiti con lenzuola e coperte. A richiesta il camping fornisce anche gli asciugamani.
Non e’ presente in phon in bagno e nemmeno il beauty da viaggio ;), il resto c’è tutto!

Le famiglie al camping Le Capanne

Il camping le Capanne è un campeggio di bambini, sono ovunque sulle loro biciclette per le viuzze del camping, in piscina, nei parco giochi. I veri protagonisti di questa struttura ricettiva sono proprio loro.

Cosa offre il Camping Le Capanne ai bambini:

Animazione dalle 10 di mattina fino alle 10 di sera.
Una stanza morbida per i bebe’, con un pavimento morbido e giochi che sanno stimolare la loro crescita.
L’Officina Creativa, dove i più grandicelli seguiti da un’animatrice potranno costruire, colla a caldo, seghetto e matita, assieme a mille colori, sono gli attrezzi da utilizzare.
La stanza dell’animazione dove ogni giorno viene organizzata un’attivita’ diversa.
Un grande palco affacciato sulla piazza centrale, sede della gelateria, pizzeria e ristorante dove ogni sera vengono allestiti vari tipi di spettacoli
Babilonia Park, un grande parco giochi con altalene, scivoli e percorsi divertenti.
Minigolf, undici buche dove sperimentare a giocare come Lotty, ve lo ricordate? Spa-ghet-ti!
Campi da calcio, tennis e basket.
Area ping pong con diversi tavolini.
Enorme piscina organizzata a vari livelli di profondità dove poter divertirsi, scivolo, cascate e piscina idromassaggio.
Ad ogni ora (e anche meno) partono e arrivano al campeggio Le Capanne le navette che portano gli ospiti alla spiaggia di Marina di Bibbona dove si possono riservare ombrellone e lettini a prezzi scontati.

Questo è il sito web del campeggio a Bibbona dove trovare tutte le informazioni che non vi abbiamo scritto noi.

6 Comments

  1. Cristina says

    Ciao! Ho visto che sei stata sia al camping Le Capanne che a Le Pianacce e i tuoi articoli sono molto utili per me perché si tratta proprio delle due scelte che sto valutando per una settimana di vacanza a inizio settembre con mio marito e le nostre bambine di 7 e 10 anni. Ci piacerebbe molto provare il glamping che entrambe le strutture offrono! Tu quale tra i due camping mi consiglieresti di più?

    • Con i bambini grandi sicuramente Le Pianacce, per che la vista dalle casette del glamping è stupenda, unico neo è che il camping è situato su una collina quindi ci sono sali e scandi. Mentre le capanne è molto bello e molto organizzato per i bimbi, il suo vantaggio è di essere pianeggiante ma non ha la vista delle Pianacce

  2. Bianca says

    Ciao stavo valutando di andare questa estate al camping le capanne ma non riesco a trovare informazioni sulla spiaggia, se é di sabbia o no, e se é possibile andare con la nostra macchina per non essere vincolati alla navetta e se esiste un parcheggio per le macchine… Dimenticavo ho due bimbi do 5 e 7 anni… Come sistemazione ho chiesto la suite spa.. Se hai consigli su altri camping anche sul mare.. Non ho preferenze per le regioni.. Il mare deve essere bello… Grazie di cuore

  3. LAURA FRASARIN says

    Ciao Giulia! Sono Laura. Grazie intanto per i tuoi utilissimi consigli! Proprio leggendo la sezione riservata al camping Le Capanne (dove andro’ tra qualche giorno con mio marito e i nostri due bambini), leggevo che avete visitato il villaggio degli indiani. Ho cercato qualche informazione in più per sapere di cosa si tratta ma non riesco a trovare niente, ho chiamato anche il campeggio ma non lo conoscono… Sapresti per cortesia indicarmi di cosa si tratta? Mi piacerebbe portare i bambini!
    Grazie mille intanto!
    Ciao,
    Laura

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.