All posts tagged: week end bambini

mercatini della Valsugana

Next stop i Mercatini della Valsugana in Trentino

Next stop i Mercatini della Valsugana Ci stiamo preparando alla prossima partenza, da venerdì a domenica visiteremo i Mercatini di Natale della Valsugana. Per noi è la prima volta in Valsugana in inverno, siamo strafelici di visitare questo luogo magico nel periodo dell’anno più bello. L’attesa del Natale, i preparativi, la voglia di stare assieme è forse più importante della festività in sé. Come ogni anno gironzoleremo tra le bancarelle in cerca di qualche nuovo addobbo per il nostro albero di Natale, magari anche qualche regalo home made, e perchè no, qualche prodotto tipico locale. Di regali di Natale nè abbiamo già comprati tanti (qui c’è qualche idea) ma andremo ancora alla ricerca di qualcosa di originale. Visiteremo prima Mercatino di Pergine, che dicono essere una vera chicca. Il Mercatino è u vero inno agli gnomi che durante questo periodo portano i doni ai bambini. Non solo bancarelle bellissime, ma anche molti laboratori e degustazioni di prodotti locali. Spero di riuscire a partecipare alla visita guidata della città, viene organizzata il 3 – 8 – 9 …

grotte di zogno

Le grotte di Zogno, una meraviglia

Le grotte delle meraviglie di Zogno, in Val Brembana Ho sempre avuto la passione per le meraviglie della natura. Certo amo anche le meraviglie architettoniche, gli skyline fantastici di alcune città, i quadri, le sculture di certi artisti. Ma quando l’artista è la natura stessa mi parte un brivido nella schiena che mi lascia senza parole. E il bello è che le meraviglie della natura spesso sono vicino a casa, senza doversi fare chilometri o prendere aerei per vederle. Ed è cosi che mentre io cercavo il modo di andare a vedere le grotte di Postumia, di Frasassi o di Toirano, a neanche mezz’ora di strada ho trovato un posto per far conoscere stalattiti e stalagmiti ai miei bambini. Questo posto si trova a Zogno un piccolo comune della Val Brembana e il nome di questo piccolo complesso di grotte la dice lunga su quello che offrono: le Grotte delle Meraviglie. Si perché seppur di modesta estensione, le grotte offrono spunti interessanti per comprendere le vicende geologiche che hanno portato alla formazione della cavità. Un piccolo ma unico gioiello da scoprire, purtroppo poco conosciuto ma …

il giardino dei giacciai

Il giardino dei ghiacciai di Cavaglia

Il giardino dei ghiacciai di Cavaglia, racconto di viaggio Quest’anno ci siamo innamorati della montagna e questo amore lo dobbiamo al nostro viaggio sul Trenino del Bernina di aprile ( qui puoi leggre il nostro racconto ). Grazie a questo treno abbiamo attraversato paesaggi mozzafiato che hanno fatto scattare la scintilla e la voglia di tornarci per conoscere a fondo quei luoghi visti dal finestrino. Ed è stato cosi che ci siamo tornati a luglio per scoprire il ghiacciaio del Morteratsch e il Passo del Bernina (ecco il racconto) ed è cosi che siamo ritornati anche il weekend scorso per poter ammirare il Giardino dei Ghiacciai di Cavaglia, nella Val Poschiavo in Svizzera, una delle meraviglie che solo la natura sa scolpire. Stavolta senza il Trenino: con la macchina siamo partiti da Tirano e abbiamo raggiunto le mete di nostro interesse.   Alla scoperta delle marmitte giganti Oltre un milione e mezzo di anni fa, all’epoca quaternaria, seguirono diverse glaciazioni che modellarono la Valposchiavo Una conseguenza di questi fenomeni e soprattutto dell’ultima glaciazione è stata la formazione di quelle che oggi chiamiamo marmitte, delle “buche” concentriche …

fattoria didattica

Fattoria Didattica, la natura per i bambini

Siete mi stati in una fattoria didattica? Vivere la natura come si faceva negli anni sessanta, al di fuori della routine quotidiana fatta di tecnologia e di tv 24 ore, dove i bambini si muovono nel verde liberi senza troppi vincoli, dove imparano a rispettare gli animali, imparano a raccogliere  frutti che la terra sa dare, imparano a vivere all’aria aperta liberi. Tutto questo lo si puo’ fare in una fattoria didattica, una fattoria a misura di bambini dove quest’ultimi riescono ad imparare divertendosi. Solitamente nelle fattorie didattiche si entra in contatto con gli animali, caprette, pecorelle, cavalli e asinelli, ci possono essere anche galline, polli, conigli e maiali. Solitamente i proprietari organizzano varie attività con gli animali, attività educative in cui i bambini imparano a prendersi cura degli animali e attività terapeutiche asinello terapia, cavalcate con i cavalli. Ma anche molti laboratori con i prodotti che la natura regala, laboratori creativi e laboratori didattici. I bambini vengono coinvolti nelle attività di racconta delle mele, dell’uva e delle pesche, vengono coinvolti nella preparazione del terreno e nella talvolta …

week end con bambini piccoli

Week end con bambini piccoli

Idee per un week end con i bambini piccoli Un paio di giorni fa ti ho dato qualche idea per passare un week end con i bambini piccoli al nord Italia , oggi te ne voglio dare un paio per passare un fine settimana in qualche regione un po’ più a sud, Toscana, Marche e Umbria. Sono tre regioni che hanno tanto da offrire, specialmente nelle piccole località, che tante volte sono più adatte ad una viaggio-vacanza veramente family. Tre luoghi che abbiamo visitato e che ci hanno lasciato dei bei ricordi, luoghi che a riguardare le foto mi viene voglia di tornare. Ecco le mie 3 idee per un week end con bambini piccoli in Umbria, Toscana e Marche   Il Lago Trasimeno in Umbria è un luogo quasi incantato. Qui c’è Castiglione del Lago, conosciuta località di vacanza con la rocca ed il centro storico curato. Luogo ideale per una gita in bicicletta con il seggiolino oppure per una gita in barca sul lago. Vicino, nei dintorni di Perugia, c’è il Parco Città della Domenica, dove …

parco giochi a treviso

Treviso, il Luna Park senza elettricità

Treviso il primo luna park ecologico Un mondo senza inquinamento, ecosostenibile ed ecologico potrebbe sembrare un’utopia, anche se e’ il sogno di molti e potrebbe sembrare irrealizzabile.  Si e’ vero potrebbe essere un sogno, ma da mamma penso e spero, se ognuno di noi nel nostro piccolo usasse dei modesti accorgimenti, qualcosa sicuramente potrebbe cambiare in meglio. E qualcosa succede a Treviso. E come me la pensa anche Bruno che a  Nervesa di Battaglia in provincia di Treviso, un paesino, pochissimo conosciuto a dir la verità ma ora non più, ha creato il primo luna park per bambini e adulti utilizzando zero elettricita’, il Luna Park ai Pioppi. Si hai capito bene, al posto di montagne russe super costose, ci sono degli scivoli vertiginosi, dove la velocita’ di discesa e’ data solo dalla pendenza e dal peso della persona. Ma anche la classica giostra con i seggiolini che ruota ad energia elettrica e’ stata sostituita una artigianale, dove la spinta e’ data dalle persone che si aggrappano a queste funi, incredibile! Il fantomatico e pauroso giro della morte …

mostra schio

Mostra a Schio, Oltre il sogno

Mostra per le famiglie a Schio Visitare la mostra “Oltre il Sogno” é stata una vera esperienza famigliare, tutti coinvolti nel conoscere il mondo del volo già dall’ingresso della mostra. Infatti il Check in non si fa solo in aeroporto, ma anche per entrare nella mostra a Schio. Qui i bambini devo registrarsi sul bancone e ritirare il loro biglietto molto simile ad un biglietto aereo, se no che mostra del volo sarebbe. Catturati dalle immagini di un cartone giapponese che narra del sogno di volare, i bambini possono sperimentare con mano cosa vuol dire provare un tappeto volante piuttosto che una vera mongolfiera. Attraverso dei piccoli esperimenti possono provare l’effetto del vento e dell’aria calda, possono con mano grazie a dei palloncini, qualche cannuccia e del nastro adesivo costruire la loro mongolfiera e farla volare in cielo. Ma non solo, possono vedere dal vivo un aeroplanino e  dei modellini di aerei costruiti con i Lego. Sulle quelle vetrine noi abbiamo perso il pomeriggio, i bambini catturati dalla magia sono rimasti inchiodati a scrutare questi piccoli …

siena

Siena per i bambini

Siena for kids: una citta’ a misura di bambino Se si parla di Siena è normale pensare al Palio. E in effetti i senesi sono molto legati a questa loro tradizione ed è normale associarla alla città. Ma Siena non offre solo il Palio e grazie alla bellissima iniziativa organizzata dal Comune di Siena #sienaforkids abbiamo potuto personalmente apprezzare il patrimonio artistico e culturale di questa città e soprattutto l’attenzione rivolta ai nostri piccoli viaggiatori. L’Assessorato Politiche per il Turismo di Siena ha messo infatti a punto diverse iniziative per rendere la città “a misura di bambino”, coinvolgendo le famiglie a 360 gradi tra arte, storia e gastronomia. “Febbraio al Museo” è un programma di eventi che si protrarranno fino alla fine di febbraio e che permetteranno di valorizzare il patrimonio artistico e culturale di Siena non solo per i visitatori adulti, ma anche per i bambini, alla scoperta delle radici e delle istituzioni che hanno fatto la storia della città. Cosa offre Siena ai Bambini Siena offre in primo luogo una delle più belle e …

schio

Schio: Oltre il sogno dal volo allo spazio

A Schio la mostra per le famiglie Volare per tutti ha un fascino eccezionale, ma per i bambini e’ una vera magia. Fin da quando erano piccoli la nostra casa e’ sommersa da aeroplanini, piccole mongolfiere e draghi volanti, per non parlare di quando per la prima volta siamo riusciti a farli entrare in una cabina di pilotaggio di un aereo vero. Il fascino del volo cattura tutti, quando Alexander (un amico conosciuto durante i nostri viaggi)  ci ha raccontato che con la sua tuta alare si lanciava giu’ dalle montagne imitando il volo delle aquile, siamo rimasti tutti a bocca aperta, affascinati da questo mondo così diverso eppure così vicino al nostro. Cosi’ appena abbiamo saputo che a Schio, vicino a Vicenza, c’e una mostra interattiva dedicata a volo “Oltre il sogno: dal volo allo spazio” dedicata proprio alle famiglie, non potevamo che segnarcelo in agenda. La prossima settimana saremo infatti ad “Oltre il sogno: dal volo allo spazio” e ve la racconteremo in prima persona, intanto vi diamo qualche indicazione. Infomazioni sulla mostra di …

venezia con bambini

Week end a Venezia

Un week end a Venezia, tra Murano, Burano e la sua laguna Babbo Natale lo scorso 25 dicembre ha voluto esagerare e per far contenti tutti noi 4 vagabondi ha deciso di regalarci un bel cofanetto viaggi Emozione 3 dal nome “Weekend grandi e piccini”! Questo è un cofanetto adatto alle famiglie e permette di poter scegliere tra una delle strutture aderenti e di pernottare fino a 4 persone con colazione. Siamo una famiglia con due bambini di 4 e 6 anni quindi Babbo Natale sa che questo cofanetto fa al caso nostro! Per cui, con il nostro libretto delle strutture turistiche in mano, non ci restava che scegliere la meta!     Wow, questo è il momento che preferiamo! Non ci mettiamo tanto a puntare una città che da tempo sognavamo di far vedere ai nostri piccoli esploratori, la città che già avevamo visitato quando eravamo in due e che aveva fatto breccia nei nostri cuori,  la città che secondo noi stupirà i nostri bambini per le sue caratteristiche uniche al mondo Ebbene si abbiamo scelto un Week end a Venezia! Venezia …