Brickslab: un aiuto per i nostri figli
La pandemia ha messo a dura prova non solo le relazioni sociali dei nostri figli ma anche il loro apprendimento. Necessariamente si sono dovuti adattare a una nuova forma di “scuola”, quella fatta da insegnanti che davanti ad un pc provano a trasmettere la passione e la curiosità per loro materia, fatta di chat di classe, dove scambiarsi info utili, fatta di compiti che non possono essere fatti con foglio e matita ma che necessariamente devono essere digitati a pc. Tra pc da imparare a utilizzare, cellulari di nuova generazione da maneggiare, classroom, registri elettronici e videoconferenza hanno dovuto iniziare a imparare a reperire informazioni nel marasma di internet. I più sgamati senza troppa difficoltà, i meno tecnologici con un po’ di difficoltà. In questa nuova situazione, che apparentemente sembra surreale, noi genitori abbiamo dovuto cercare una soluzione che proponesse contenuti adatti ai nostri figli. Ho scoperto per caso Brickslab, la piattaforma che raccoglie tutti i contenuti utili alla didattica digitale, contenuti che vengono controllati e che come tali sono adatti ai nostri ragazzi. Ho …