LifeStyle
Leave a comment

Brickslab: un aiuto per i nostri figli

studiare online

La pandemia ha messo a dura prova non solo le relazioni sociali dei nostri figli ma anche il loro apprendimento. Necessariamente si sono dovuti adattare a una nuova forma di “scuola”, quella fatta da insegnanti che davanti ad un pc provano a trasmettere la passione e la curiosità per loro materia, fatta di chat di classe, dove scambiarsi info utili, fatta di compiti che non possono essere fatti con foglio e matita ma che necessariamente devono essere digitati a pc.

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

Tra pc da imparare a utilizzare, cellulari di nuova generazione da maneggiare, classroom, registri elettronici e videoconferenza hanno dovuto iniziare a imparare a reperire informazioni nel marasma di internet. I più sgamati senza troppa difficoltà, i meno tecnologici con un po’ di difficoltà.

In questa nuova situazione, che apparentemente sembra surreale, noi genitori abbiamo dovuto cercare una soluzione che proponesse contenuti adatti ai nostri figli. 

Ho scoperto per caso Brickslab, la piattaforma che raccoglie tutti i contenuti utili alla didattica digitale, contenuti che vengono controllati e che come tali sono adatti ai nostri ragazzi. Ho scelto di utilizzarla come supporto per facilitare l’autonomia nello studio e ne sono rimasta entusiasta.

Brickslab, una biblioteca digitale alla portata dei nostri figli

Brickslab è una piattaforma digitale che completa gli strumenti tecnologici che ogni scuola dà in dotazione ai nostri figli, Google Classroom, Drive e Microsoft Teams. Raccoglie al suo interno migliaia di contenuti selezionati e provenienti non solo dai maggiori editori scolastici ma anche da professori e scuole che vogliono condividere il loro sapere. 

I nostri ragazzi all’interno di Brickslab possono trovare video, oggetti interattivi, podcast, contenuti testuali, immagini e tour virtuali che non solo li aiutano nelle materie scolastiche ma amplificano anche le loro conoscenze con nozioni complementari ai libri di scuola.

Brickslab è nata come supporto allo studio ma sta diventando per Siria uno strumento che arricchisce il suo bagaglio culturale: si sa, le leve della memoria sono diverse, e per lei le immagini e i video sono un supporto importante.

Brickslab come è organizzata

L’accesso a Brickslab è gratuito, basta loggarsi con una semplice email e una password e si ha l’accesso al mondo controllato dell’apprendimento online. Non ci sono spese di iscrizione e l’iscrizione vale per sempre. C’è però la possibilità di fare un upgrade a 79,90€ all’anno, con la quale i ragazzi hanno la possibilità di usufruire dei contenuti a pagamento (durante il primo mese i ragazzi avranno a disposizione sia i contenuti gratuiti che quelli a pagamento gratis).

Filed under: LifeStyle

by

Creatore di contenuti web, fotografo, blogger e soprattutto papà. Amo la luce del mattino e la colazione inglese, il mio libro preferito è Peter Pan nei Giardini di Kensington, casa è la mia isola che non c'è, sono curioso, molto curioso, non rinuncio alla pizza, mi piace sperimentare, esplorare e raccontare storie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.