LifeStyle
comments 2

Muffin a merenda, nuova moda internazionale in cucina

Bisogna arrendersi all’evidenza, le torte home-made non sono più di tendenza! Altro che dolci crostate, o delizione torte paradiso, qui tra i bambini spopolano i muffin, gli american muffin. Per merenda, per i compleanni, come dolcetti da portare a scuola, decorati o meno tutti almeno una volta nella vita li hanno assaggiati. Con nocciole, uvetta, mirtilli o gocce di cioccolato, sono diventati un vero cult tra i giovanissimi. Di origine inglese, a metà del ‘700 in Galles, i muffin, allora chiamati “moffin” venivano cucinati dai cuochi delle famiglie dei nobili per regalarli alle persone meno benestanti. Erano delle tortine di pan dolce che poi venivano farciti con una spennellata di burro. Anche noi abbiamo dovuto arrenderci all’evidenza e sostituire la classica torta di compleanno con dei muffin colorati da portare a scuola, sicuramente piu’ pratici, già porzionati e meno delicati per sopportare il caldo maltese (oggi alle 8.00 a.m. c’erano già 28 gradi). Ecco i nostri muffin!

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

La ricetta l’abbiamo un po’ cambiata e allegerita, il troppo burro è stato sostituito con una piccola porzione di olio evo.

 Ecco la ricetta cosi’ se avete voglia di provarli a casa lo potete fare, ma dopo mi raccomando fateci sapere se vi sono piaciuti!

Per circa 15 muffin: 

400gr di farina 00 

200gr di zucchero a velo

200ml di latte intero 

3 uova 

1 pizzico di sale 

60ml di olio evo 

1 bustina di vanillina 

1 bustina di lievito in polvere per dolci 

da aggiungere a piacere nocciole, mandorle, gocce di cioccolato, mirtilli, mele… 

In una ciotola montare a neve ferma gli albumi. Montare i tuorli con lo zucchero a velo per circa 5/6 minuti. Aggiungere al composto il lievito, la vanillina e il pizzico di sale. Pian pianino il latte a temperatura ambiente e la farina settacciata. Quando avete ottenuto un composto omogeneo aggiungere gli albumi, mescolare delicatamente dal basso verso l’alto. Infornare a 180 gradi per 20 minuti. 

Li abbiamo decorati con la ghiaccia reale ottenuta montando un albume d’uovo con 200gr di zucchero a velo e decorazioni con zuccherini colorati.

 Scopri anche la ricetta per fare lo strudel di mele!

2 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.