Ci sono momenti della vita in cui puoi passare ore e ore in cucina a sperimentare e altri in cui non hai tempo nemmeno di respirare. Succede spesso che noi mamme prese dai mille della routine quotidiana tra impegni di lavoro, casa e bambini abbiamo pochissimo tempo per noi e per la nostra passione culinaria. Ecco perché una ricetta facile per lo strudel di mele!
Così se la nonna decide di fare un pranzo inaspettato infrasettimanale con tanto di ospiti vuoi almeno non portare almeno un dolce? Non dico che è obbligatorio, ma molto consigliato, soprattutto se anche le vostre nonne sono un po’ particolari come la mia 😛
Ieri avevo poco tempo da dedicare alla cucina, i bambini erano a casa da scuola e sapevo che avevo una lista lunghissima di cose da fare al pc, ma sapevo anche che dovevo assolutamente preparare un dolce da portare a casa dei nonni. Così ho pensato ad una ricetta facile e veloce, collaudata mille volte proprio per la sua praticità, lo strudel di mele.

Cosa serve per fare lo strudel di mele
Come fare lo strudel di mele in cucina facilmente
In questo caso ti parlo di ricetta veloce proprio perché non ho fatto l’impasto dello strudel ma ho utilizzato una pasta sfoglia pronta (lo so è una furbata ma credetemi che ogni tanto utilizzare le cose pronte non è un vizio ma una necessità 🙂 )
Tipico della nostra zona d’origine, lo strudel è un dolce leggero a base di mele, cannella, uvetta e pinoli da servire caldo ed eventualmente accompagnato con una crema di vaniglia. Ideale come chiusura di un pranzo o una cena casalinga ma anche un ottima merenda da consumare in famiglia
(ti avevo già proposto i Canestrelli e i Gran Cereale come merenda ideale per i bambini)

Come tagliare le mele a pezzetti
Ricetta dello Strudel di Mele
- 3 mele mature
- 50 gr di pinoli
- 50 gr di uvetta
- 2 cucchiaini da caffè per ogni mela
- 4 cucchiaini da caffè di pan grattato
- cannella a piacere
- 1 rotolo di pasta sfoglia pronta da frigo
- Lo strudel è pronto da infornare
- La decorazione dello strudel di mele
- Il ripieno viene versato nella pastasfoglia
- L’aggiunta dello zucchero
- C’è chi assaggia
Per preparare un ripieno goloso per lo strudel le cose da fare sono poche ma è indispensabile seguire alla lettera il procedimento. Pelare le tre mele e tagliarle a cubetti piccoli. Mettere sul fuoco una pentola antiaderente e scottatre le mele a fuoco lento per qualche minuto. Aggiungere l’uvetta e i pinoli, e in seguito lo zucchero. Mescolare bene fintanto che le mele non inizieranno a cucinarsi e rilasceranno un po’ di acqua che verrà ri-addensata con il pane grattuggiato.
Ho indicato negli ingredienti 4 cucchiaini di pane grattuggiato ma tenete questa quantità in considerazione al tipo di mela utilizzata e alla quantità di sugo rilasciato. Ci sono mele molto acquose altre meno, tarate la quantità di pane grattato da aggiungere in base alla quantità di sugo.
A piacere aggiungere un pizzico di cannella.

Lo strudel appena sfornato
Una volta che il ripieno è pronto, formate il rotolo di strudel. Cuocetelo in forno ventilato preriscaldato per 10 minuti a 180°
Servitelo spolverato di zucchero a velo ( quando è a temperatura ambiente) e se desiderate potete accompagnarlo con una crema alla vaniglia oppure al cioccolato.
Strudel di mele, curiosità
Lo strudel di mele è un dolce della tradizione contadina del nord est. E’ un dolce tipico del Friuli Venezia Giulia, del Trentino Alto Adige, dell’Austria e di alcune zone della Slovenia. Pur essendo una tipicità, ogni regione propone una variante particolare. In Friuli e in Trentino Alto Adige viene quasi sempre servito con lo zucchero a velo e con un ripieno molto cremoso. In Slovenia (ne abbiamo mangiato uno buonissimo quando eravamo a Bled) il ripieno è formato da sole mele affettate in sottili fettine. Non ci sono i pinoli e nemmeno l’uvetta ma c’è tantissima cannella. Anche in Austria la cannella è uno dei sapori principali dello strudel, che viene da tradizione servito con una crema calda alla vaniglia (quello che abbiamo mangiato nel salisburghese era eccezionale). Qui il ripieno è molto simile allo strudel italiano anche se le mele vengono tagliatte in pezzetti molto più grandi.

Aggiunta di zucchero a velo sullo strudel di mele quando si è raffreddato
Non dimenticatevi di taggarci se pubblicate le nostre ricette sui social, saremo felici di ricondividerle e sapere cosa ne pensate del risultato.