All posts tagged: ricetta

Muffin a merenda, nuova moda internazionale in cucina

Bisogna arrendersi all’evidenza, le torte home-made non sono più di tendenza! Altro che dolci crostate, o delizione torte paradiso, qui tra i bambini spopolano i muffin, gli american muffin. Per merenda, per i compleanni, come dolcetti da portare a scuola, decorati o meno tutti almeno una volta nella vita li hanno assaggiati. Con nocciole, uvetta, mirtilli o gocce di cioccolato, sono diventati un vero cult tra i giovanissimi. Di origine inglese, a metà del ‘700 in Galles, i muffin, allora chiamati “moffin” venivano cucinati dai cuochi delle famiglie dei nobili per regalarli alle persone meno benestanti. Erano delle tortine di pan dolce che poi venivano farciti con una spennellata di burro. Anche noi abbiamo dovuto arrenderci all’evidenza e sostituire la classica torta di compleanno con dei muffin colorati da portare a scuola, sicuramente piu’ pratici, già porzionati e meno delicati per sopportare il caldo maltese (oggi alle 8.00 a.m. c’erano già 28 gradi). Ecco i nostri muffin! La ricetta l’abbiamo un po’ cambiata e allegerita, il troppo burro è stato sostituito con una piccola porzione di …

sicilia sud

Sicilia Sud, alla scoperta di Pachino e Capo Passero

La Sicilia Sud più vera, siamo andati fino a Pachino Sicilia Sud, difficile descrivere una terra con così tanta storia e con così tante tradizioni. La natura prepotente si mostra in ogni sua varietà regalando profumi e colori che vi lasceranno a bocca aperta, questo è quello che vi troverete di fronte andando a visitare la Sicilia, Sicilia Sud. Oggi vi vogliamo portare nella punta più estrema della Sicilia, tra Pachino e Capo Passero. Alloggiamo non molto distante da qui in un delizioso b&b con piscina Villa Aurea a Ispica. Il proprietario, persona molto gentile ci indica cosa andare a vedere nelle vicinanze, e quando ci nomina Pachino e Capo Passero decidiamo che quelle saranno le nostre prossime mete. Pachino rappresenta il perfetto modello della cittadina siciliana. Piazza quadrata centrale con i vialoni di alberi tutt’attorno, la grande cattedrale che si affaccia e il bar del Paese (e che bar!), questo è quello che scrivono nella loro introduzione: La pasticceria siciliana è uno degli aspetti più antichi della nostra cultura: ogni dolce racconta la storia …