Blog
comments 3

Bled, come in una fiaba

lago di bled

Bled, una destinazione da sogno sul lago in Slovenia

Bled è un posto magico per i più piccoli, di quelli da lasciare tutti a bocca aperta e con gli occhi spalancati.

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

Del resto, prendi un laghetto dal blu intenso, prendi le montagne verdi che s’innalzano tutt’intorno. Un castello su una rocca a picco sull’acqua; l’isoletta con la chiesetta e le barche a remi…e ne esce uno scenario da fiaba.

I colori di Bled, le tonalità e le sfumature di verde dei monti che si tuffano nel lago altrettanto sfumato verso il blu regalano una sensazione di piacevole rilassatezza che diventa pieno appagamento man mano che si passeggia sul lungo-lago. Un po’ come staccare il cervello e vuotare i pensieri: effetti terapeutici della contemplazione della natura…

La prima straordinaria avventura che attende Leo è arrivare a quella chiesetta in mezzo al lago. Un piccolo passo separa il molo dalla barchetta ciondolante; per Leo è un’impresa titanica ma saldamente attaccato al dito della mamma, Leo sale, si siede sull’asse in legno e ride soddisfatto.

Proprio di fronte al campeggio, sul lato opposto del lago rispetto al paese, un simpatico signore ci noleggia una barchetta e, senza alcuna spiegazione, ci spinge dal molo verso il centro del lago! Il resto, viene d’istinto!!

lagi di Bled

Vista dall’alto del Lago di Bled in Slovenia al tramonto

In un’ora e mezza si raggiunge l’isola, si visita la chiesetta sull’isola del lago di Bled  e si torna… magari mangiando anche un gelato al bar dell’isolotto!

Dopo una remata e una gita avventurosa, cosa c’è di meglio di un dolce alla crema tipico di Bled?! Di fronte al Park Hotel, proprio sul lungolago, c’è una pasticceria dove sembra sia stato creato questo dolce, all’inizio degli anni ’50. Si tratta di una specie di millefoglie: uno strato di crema alla vaniglia, uno di panna, ricoperti da un sottile strato di sfoglia e zucchero a velo http://en.wikipedia.org/wiki/Cremeschnitte . Delizioso carico di energia per salire al castello!

Il panorama di cui si gode dal castello di Bled ( collegamento alla pagina in inglese del castello di Bled ) è di una bellezza strabiliante. 125 metri di strapiombo sul lago. A destra il paese, con qualche metro cubo di cemento di troppo, unica eredità di una vecchia Yugoslavia che qui non è mai del tutto arrivata. Tutt’intorno le mille sfumature del verde dei boschi; sotto, la chiazza azzurro verde dell’acqua punteggiata da decine di barche. Tutte a remi, così da lasciare solo il rumore delle montagne e del vento. A sinistra il tetto della chiesetta, luccicante al sole.

La salita sassosa, il passaggio sul ponte levatoio. Ancora salita, le spesse mura da attraversare. Affascinante per i più piccoli, perché nel castello non si entra da turisti, ma lo si espugna come dei cavalieri! Manca solo la principessa da salvare…

Il castello, risalente al 1100, ha una bella ed originalissima struttura architettonica, essendo sviluppato su più livelli. All’interno ospita un ristorante, una cantina e un museo. Quest’ultimo, per la verità, non particolarmente interessante. Meritevole di attenzione invece è la piccola Cappella gotica, risalente al XVI secolo e ristrutturata nel XVII secolo in stile barocco. Faticoso salire fino alla terrazza panoramica se si viaggia con un passeggino, ma il panorama merita assolutamente lo sforzo!

Scendiamo dal castello e torniamo sul lungolago. In due ore e mezza si riesce a completare tutta la passeggiata intorno al lago. Interamente su percorso pedonale o ciclabile, è percorribile anche con passeggini o le bici dei più piccoli e regala scorci che non sfigurerebbero su qualche cartolina. Ogni tanto si apre qualche slargo con un prato dove riposare sull’erba o prendere il sole dopo un bagno (per la verità un’impresa da temerari, vista la temperatura dell’acqua!!); ogni tanto si trova un parco giochi per lo svago dei bimbi e, accanto all’ingresso del campeggio, un prato dove sperimentare – adeguatamente assistiti – il tiro con l’arco.

Con i suoi ritmi rilassati, le tante attività all’aperto, le strutture ricettive molto ben attrezzate per i bambini, Bled è stata una piacevole sorpresa e si è rivelata una meta ideale (ed economica…il che, non guasta!) per una vacanza con la famiglia!

Un grazie speciale ad Andrea & Veronica che ci hanno raccontato la loro esperienza a Bled

 

L’Hotel Savica, family hotel a Bled

Arrivare a Bled in Slovenia é sempre piacevole, la magia del lago coi i suoi cigni che placidamente zampettano tra la gente sul bordo dello specchio d’acqua, il castello con le torri merlate e le alte montagne sullo sfondo del Parco Nazionale del Triglav sono un entusiasmante benvenuto. Con una buona mappa del parco Triglav alla mano, e le cartine Tabacco lo sono per certo,  si può farsi subito un’idea di tutto quello che c’è da esplorare.

A Bled ci siamo stati più volte, in campeggio ed in Hotel, presso quest’ultimo onestamente ci siamo trovati proprio bene. Benvenuti all’hotel Savica, una struttura a tre stelle progettata e dedicata interamente alla vacanza della famiglia. Il vostro soggiorno comincia già nella hall dell’albergo dove troverete il ricco programma delle attività di animazione per bambini, da svolgersi prevalentemente all’aperto nel giardino con parco giochi e parco alberato attiguo all’albergo, oppure, in caso di pioggia, nella sala gioco opportunamente attrezzata e dedicata ai piccoli ospiti. All’hotel si organizzano anche gite in famiglia, tutti insieme, grandi e piccoli, alla scoperta delle bellezze naturali delle alpi slovene, delle fattorie biologiche, dei ruscelli, un ottimo deterrente pure per far socializzare i bambini tra di loro. I nostri hanno gradito particolarmente, anche se i bambini erano di nazionalità diverse!

Uno dei pregi principali dell’Hotel Savica é l’accesso all’adiacente parco acquatico Ziva, un mondo di piscine e scivoli quasi interamente al coperto dove i bambini si divertiranno a sguazzare nelle piscine a loro dedicate, sul grande scivolo o nuotando con mamma e papà nelle vasche dei grandi, sotto la cascata o nei grandi idromassaggio. Due bracciate in più ed eccoci sulla terrazza all’aperto, che emozione starsene a mollo davanti al panorama delle alpi slovene. L’ingresso al parco acquatico é compreso nel prezzo del soggiorno e potrete usufruirne anche il giorno di partenza, praticamente un giorno di vacanza in più !

La colazione si fa nella sala dell’albergo al pianoterra, un ambiente moderno e rilassato dove un sacco di bambini si preparano insieme ai loro genitori alla giornata di vacanza. La cena viene servita nel vicino Hotel Golf, per i piccoli ospiti c’è la possibilità di usufruire di menù a loro dedicati ed in caso di esigenze particolari di concordare esigenze particolari con la cucina. Ogni tanto a colazione o a cena la simpatica mascotte Zaki verrà a trovare i bimbi per strappargli un sorriso o fare qualche foto insieme a voi.

mascotte hotel savica

Zaki, la mscotte dell’hotel Savica per i bambini a Bled

Le sistemazioni per le famiglie con i bambini nell’albergo sono diverse, ci sono le camere triple, quelle quadruple e quelle doppie comunicanti, per garantire un po’ di privacy a mamma e papà anche in vacanza, oppure gli spaziosi appartamenti. Sono arredate in stile moderno ed accessoriate con TV, telefono, minibar, cassetta di sicurezza e climatizzatore, chiaramente ogni alloggio dispone di bagno privato e buona parte di quest’ultimi hanno il balcone. Ai piani dell’hotel piccoli angoli gioco subito fuori dalle camere degli ospiti concorrono a rendere speciale questo luogo per i bimbi.

Cosa fare a Bled con i bambini ? Passeggiare sul lungolago facendo amicizia con i cigni di Bled, fare un giro in bicicletta intorno al lago, fare un’escursione a Bohinj o sulle montagne del Parco Nazionale del Triglav, scendere in slittino sulla pista del monte Straza, fare il bagno nel lago, provare il mini rafting adatto a tutta la famiglia oppure partecipare ad un’escursione a cavallo, ma non dimenticatevi dopo tutte queste attività di fare una scorpacciata delle leggendaria creme di Bled, certamente non le dimenticherete !

Alloggiare all’hotel Savica con i bambini é un’esperienza sicuramente piacevole, non mancano i servizi, non mancano le attività e gli svaghi. L’albergo, immerso nella natura e nello splendido ambiente del lago di Bled, si fregia dell’etichetta ecologica europea Ecolabel. A circa un’ora e mezza d’auto dal confine italiano il percorso sino a Bled é quasi completamente in autostrada ed il parcheggio in loco é riservato per gli ospiti dell’albergo. Inoltre, cosa non da poco, in hotel troverete sempre del personale che parlerà italiano per poter esaudire ogni vostra necessità.

Non da ultimo all’hotel SAVICA ci sono i pacchetti per i quali 2 bambini sino a 12 anni non compiuti ed accompagnati da 2 persone adulte in appartamento o camera familiare soggiornano gratuitamente.

3 Comments

  1. Simona says

    Stavo pensando di andare per capodanno. Siamo una coppia con una bambina di 1 anno, è fattibile? Potendo stare 4/5 gg cosa mi consigliate di vedere?

    • bambiniconlavaligia says

      Ciao Simona, da Bled raggiungi facilmente Lubiana, Kraniska Gora, il lago di Bohinj 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.