LifeStyle
Leave a comment

Plumcake noci e arance: la ricetta

plumcake noci e arance

Vi capita mai quelle giornate in cui avete voglia di cucinare qualcosa di buono ma in rete non trovate una ricetta “come dite voi”? Così andate a braccio e provate a mescolare gli ingredienti seguendo l’istinto e pensando a ciò che piacerebbe ai vostri cari. Ecco queste ricette, pensate con il cuore e non seguendo una lista di ingredienti, sono le più buone, mi viene in mente anche quella del tiramisù. Tra queste c’è quella che vi voglio raccontare oggi per fare il plumcake arance e noci.

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

La cucina è amore, amore per se stessi perché è un modo per nutrire la nostra anima, ma è anche una forma di amore verso i nostri commensali. Mi è capitato spesso di cucinare cose improbabili per la nostra routine, solo per far felice chi avevo invitato a pranzo o a cena. Anche se devo ammettere che questi esperimenti culinari alla fine sono sempre state delle grandi motivazioni per assaggiare qualche ingrediente nuovo o qualche prodotto che non conoscevo.

Ogni tanto, mentre faccio questi esperimenti, penso a mia madre a quanto riderebbe vedermi assaggiare, alle volte con gusto, altre un po’ schifata, le cose cose nuove che cucino. Io che nasco come tradizionalista e che l’ho fatta diventare matta perché non mangiavo nulla, e che ancora adesso nel periodo in cui tutti amano il sushi e l’avocado sembro essere l’unica a cui non piacciono, invecchiando mi piace assaggiare e far assaggiare ai miei bambini e a Fabio di tutto.

plumcake noci e arance

Il plumcake noci e arance pronto da mangiare!

Così proprio pensando a loro e ai loro gusti è nata questa ricetta. Loro che mangerebbero mille arance al giorno e che adorano le noci mi hanno ispirata per questo plumcake noci e arance che spero piaccia anche a voi. Anzi se lo provate a fare comentate questo post, taggatemi nelle vostre foto o stories su Instagram facendomi sapere se vi è piaciuto.

Gli ingredienti del plumcake noci e arance

3 uova
6 cucchiai di zucchero
12 cucchiai di farina 00
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
125 ml di olio di semi
100 grammi di gherigli di noci
2 arance dolci

Come preparare in casa il plum cake noci e arance

Gli strumenti che ho utilizzato in questa ricetta sono la planetaria del Lidl, la mia bilancia da cucina digitale AmazonBasics (che va alla grande), una ciotola, una lecarna per dolci e uno stampo per plum cake.

bilancia cucina dolci

La mia bilancia da cucina di AmazonBasics

La prima cosa che ho fatto è stato montare i bianchi d’uovo a neve con l’utilizzo della planetaria per poi versare il composto in una ciotola e utilizzare la planetaria per amalgamare il composto principale del plum cake noci e arance. Qui in un primo momento ho montato i tuorli con lo zucchero e poi ho aggiunto successivamente il lievito, il sale, la farina settacciata l’olio e il succo delle due arance.

Quando il composto è risultato omogeneo con l’aiuto di una lecarna o incorporato i bianchi a neve e come ultimo step i gherigli di noci tritati.
Versato il composto nella teglia, l’ho infornato a 200 gradi per circa 15 minuti a forno ventilato.

Il plumcake noci e arance è ottimo sia come merenda che come dolce per la colazione!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.