Primo, secondo e terzo figlio. Ogni volta che è arrivato un nuovo neonato a casa bambiniconlavaligia è stato un po’ come passasse un tornado. È una vera rivoluzione, anche se non è la prima volta, anche se pensi di esserci già abituato. In questo post cercheremo di riassumere cosa è meglio avere a casa con l’arrivo di un neonato, lasciando poco spazio alle ciance e un po’ di più alle cose più pratiche. Ciò in modo da organizzarsi al meglio e procurarsi quello che serve senza buttare i soldi.
Le baby-cose da tenere in casa
Partiamo dalle cose più materiali, cosa serve a casa per accogliere questo fagottino urlante e frignante (tesoro). Tralasceremo pannolini, cremine e altro alle quali abbiamo già accennato in questa lista nascita, e ci concentreremo sugli accessori e elementi d’arredo.
Sognerete l’immagine del vostro piccolo dolcemente addormentato nella sua culla mentre voi gli cantate qualche dolce nenia. Per noi non è stato mai così romantico ma la culla ci deve essere, e pertanto procuratevela perché il piccolo o la piccola è bene che si adattino a dormire da soli, ma non sarà facilissimo. Noi ci siamo fatti un’idea su questa utile guida alla culla per il neonato su habu.it e poi abbiamo scelto un modello che permetta di fare anche il co-sleeping. In pratica sono dei lettini culla che hanno un lato apribile e possono essere accostati in tutta sicurezza al letto genitoriale. Il bimbo non dorme nel lettone, che è meglio (come dice Quattrocchi il Puffo sapientello), ma è allo stesso livello e la mamma può facilmente ricorrere all’allattamento durante la notte.

La sdraietta è un’altra di quelle cose che a nostro parere è indispensabile. Dopo i primi mesi di vita del neonato è fondamentale. È la sua poltroncina, solo che ci sta in sicurezza con le cinture allacciate, può giocare, guardare, passare il tempo senza annoiarsi e vi da quai cinque minuti liberi a voi… Utilissima e indispensabile a casa bambiniconlavaligia.
Il passeggino è un’altra di quelle cose da avere. Non è una cosa tanto da casa, serve ad andare in giro, tenete unicamente da conto gli spazi che occupa, dove volete o potete metterlo nel vostro appartamenti, ciò prima di prendere il modello più grande del mondo.
La vaschetta per il bagnetto serve, dovete averla in casa, da mettere nella vasca o nella doccia ma si può usare anche sul tavolo della cucina stando un po’ attenti, specie all’acqua che va da tutte le parti quando il piccolino sgambetta. Ce ne sono anche di pieghevoli ma difficilmente ve le porterete in viaggio (spesso le trovate a disposizione a destinazione), perciò non cambia quasi nulla.
Il fasciatoio. Lo abbiamo preso per il primo bimbo ma a nostro parere serve poco. Se vi piace per arredare la cameretta del neoarrivato ok, ma praticamente noi il secondo e terzo bimbo li abbiamo cambiati ovunque, con l’uso di un telo igienico monouso, dal divano al letto. Noi viaggiamo parecchio, meglio essere preparati ad ogni evenienza, anche dove non ci sono i fasciatoi.
La palestrina è un bel passatempo per i neonati, da prendere, magari non troppo ingombrante e spostabile facilmente. I piccolissimi sono attratti dai colori, rumori e dondolamenti vari. Decisamente insostituibile a casa con un baby viaggiatore.
Il seggiolone. Quando inizierà la fase critica “svezzamento”, dai sei mesi o poco prima, vi servirà. Permette anche al bimbo di mangiare e stare a tavola con voi, che è una bella cosa in ogni famiglia, non ci piace vedere i bimbi che mangiano da soli.
Esistono una marea di accessori, come ad esempio i sistemi di ascolto a distanza, ma i vostri piccoli vi vorranno vicino, specie nei primi mesi, perciò potete rimandare.
Se invece voi avete preso qualcosa che ritenete indispensabile per il vostro piccolo bambino aggiungetelo nei commenti proprio qui sotto!